Pagina 1 di 3
comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 16:27
da manuel
ciao ragazzi sto comprando del materiale in u.s.a...ma spiegatemi una cosa....se questi mi danno un importo con la roba spedita io poi devo pagare ancora qualcosa??
sul sito della mickey thompson praticamente se decidi di comprare ti dirottano su alcuni siti di negozi...ho provato a scrivergli e mi hanno risposto una cifra molto molto buona spediti...
un mio cliente ha preso li dei cerchi e sono arrivati dopo 15gg senza pagare nulla in piu'....
dite che non devo pagare nulla in piu??? mica che poi arrivano e mi sparano altri soldi per sdoganamenti e roba varia...
qualcuno sa aiutarmi^?
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 16:43
da birba
altri mettono anche diciture tipo campione omaggio ... o senza valore
diciamo che si può cercare di pagare di meno ma è meglio se possibile pagare qualcosa soprattutto se la merce è facilmente identificabile ...
reflex a 100 euro nuove saltano all'occhio a chiunque o no ?
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 16:52
da Mandy
Dipende cos'è. Mio fratello usa anche la dicitura 'materiale pubblicitario'
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 17:23
da Mandy
Io ho mio fratello in PA che spedisce prodotti Jeep ogni tanto per il capo famiglia. A volte conviene a volte no. Posso chiedere a lui se c'è bisogno.
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 17:34
da manuel
sono cerchi...su quel sito un mio amico che li ha presi ha detto che praticamente quando sono arrivati prezzo totale 500 euro circa...ha dovuto spendere 60euro in piu'....e batsa....va cosi?
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 17:40
da brega
boh...io sui dischi delle volte pago la dogana(na mazzata..)altre no..
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 18:04
da Orlando67
Il problema è il valore dichiarato e se il pacco passa sotto gli occhi di qualche finanziere solerte. Molto cambia se la spedizione avviene tramite corriere o tramite poste. Con le poste sei praticamente sicuro che ti mettono su le tasse. Con il corriere spesso non capita. A me è recentemente capitato di ricevere una richiesta di dichiarazione di importazione di farmaci perchè ho comprato 5 siringhe con del grasso conduttore per CPU......Valore qualche euro mi hanno chiesto 11€ di balzello per il solo fatto di averlo considerato e poi visto il valore esiguo nessuna tassa. Però per me il costò è stato quasi triplo.
Ci sono delle franchige sotto le quali non si pagano tasse di importazione ma cambiano a seconda che il venditore o il compratore sia un professionista o un privato.
E' un casino. Se posso evito di acquistare dagli USA.
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
24/03/2011, 20:55
da pepeghisa
Il problema che i venditori seri non acettatano di mettere la scritta omaggio o dichiarare importi più bassi quasi si offendono
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 8:20
da manuel
Mandy ha scritto:Io ho mio fratello in PA che spedisce prodotti Jeep ogni tanto per il capo famiglia. A volte conviene a volte no. Posso chiedere a lui se c'è bisogno.
praticamente io sono andato sul sito della mickey thompson
il qualche se decidi di comprare ti dirottano su altri siti...cosi ho mandato un'email a un venditore trovato tutto e fatto prezzo totale 557euro spediti anziche 1200 qui.... allora mi dico siccomo il mio amico ha fatto ugula e gli e' arrivata l'ups a casa con i cerchi con 60euro di spese in piu' e basta...dico cavolo se e' cosi lo facio subito...pero' sono titubante perche se mi dite che male che vada mi chiedono l'i.v.a alla dogana ci sta ancora sarebbero 700euro male che vada ma se mi tirano fuori altre spese non saprei poi se ne vale la pena,,,
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 8:37
da Guybrush Treepwood
Io ho trovato un metodo quasi sicuro per importare merce costosa evitando tasse e balzelli, ma devi avere un appoggio in USA. Se sei interessato mandami MP che ti spiego.
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 9:21
da pepeghisa
http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TA ... 0000889587PRIVATI
valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50
valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista
valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 9:23
da FedericoT
beccato giusto ieri un pezzo in dogana del valore di 50 euro... 28,70 di dazi.. e cazzi...
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 9:24
da brega
Guybrush Treepwood ha scritto:Io ho trovato un metodo quasi sicuro per importare merce costosa evitando tasse e balzelli, ma devi avere un appoggio in USA. Se sei interessato mandami MP che ti spiego.
GUYX

Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 9:35
da Guybrush Treepwood
brega ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:Io ho trovato un metodo quasi sicuro per importare merce costosa evitando tasse e balzelli, ma devi avere un appoggio in USA. Se sei interessato mandami MP che ti spiego.
GUYX

Piccio,
io fornisco dritte gratuitex!

Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 10:16
da manuellosa
Guybrush Treepwood ha scritto:brega ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:Io ho trovato un metodo quasi sicuro per importare merce costosa evitando tasse e balzelli, ma devi avere un appoggio in USA. Se sei interessato mandami MP che ti spiego.
GUYX

Piccio,
io fornisco dritte gratuitex!

in lattex no a me certe forme di perversione nn piaciono

Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 10:47
da Guybrush Treepwood
Eppure quando siamo soli non mi dici cosi...

Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 11:20
da chicco
quanto è grossa sta roba? quanta fretta hai?
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 11:26
da manuel
pepeghisa ha scritto:http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587
PRIVATI
valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50
valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista
valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA
quindi quanto vado a pagare alla fine??
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 11:27
da manuel
chicco ha scritto:quanto è grossa sta roba? quanta fretta hai?
sono 4 cerchi e forse 4 gomme...ma penso solo i cerchi...fretta non ne ho ma ovvia prima e' meglio e' perche?
Re: comprare in u.s.a

Inviato:
25/03/2011, 12:42
da chicco
se era piccolo te lo facevo portare a maggio da un amico che torna per le vacanze. 4 cerchi no...