Pagina 1 di 3
freni

Inviato:
06/10/2012, 21:50
da Nonholaland
Ho la frenata luuunga ....
Sulla moto ok il cambio pastiglie lo faccio senza problemi, ma qui sono all'oscuro,74mila e rotti km di cui io 200 scarsi e dumila la femmina che se ne e' appropriata ziopork....
Chi mi da un spiega veloce? Stesso concetto delle pinze moto,o meglio farlo fare ?Tipo e marca?
Graziegrazie

Re: freni

Inviato:
06/10/2012, 22:10
da Gabriele85
cambiare pastiglie è semplice è veloce, imprevisti a parte.
Non ti sò consigliare però le marche, ma credo che andando sulle originali non si spenda poi chissà cosa.
Da verificare, una volta tolte la pastiglie, lo stato dei pistoncini..
Alla veloce: togli ruota, togli due "clip" metalliche che tengono in sede i due perni con molla, sfili i perni (la molla non è compressa,ma occhio a non farla cadere) , allarghi le pinze aiutandoti magari con un pappagallo e sfili le pastiglie.
Se i pernetti , fanno fatica a muoversi, o (molto prob) presentano ruggine, passali con carta fine,ma sappi che probabilmente saranno da cambiare... Te ne accorgi anche guardando l'usura delle pastiglie ( la parte meno consumata è è quella del perno che spinge meno) e credo sia meglio farlo fare ad un meccanico, anche per questioni di garanzia..
Re: freni

Inviato:
06/10/2012, 22:13
da Gabriele85
che poi io li ho chiamati "pernetti" ma in realtà sono degli scodellini quelli che spingono la pastiglia.
Controlla anche lo stato dei dischi... Liquido comunque è a livello si?!
Re: freni

Inviato:
06/10/2012, 22:39
da anatra di gomma
non puoi cambiare le pastiglie così, da un momento all'altro....
devi prima scalare la dose e poi inizi con quelle nuove....meglio però usare prodotti naturali... datti ai funghetti!
Re: freni

Inviato:
06/10/2012, 23:31
da darix
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 12:40
da Nonholaland
ottimo grazie, il liquido non l'ho guardato, ma lo faro' , cambio tutte e 4 o solo le anteriori?
@anatra... interrompe 1-9... non si scala la dose.. si cambia e
confesso una cosa , l'altra sera tornando a casa dall'ufficio , era li' parcheggiato ,ho avuto nostalgia, sono andato l'ho aperto, mi son seduto al volante, poi ho visto tutte le baggianate che ha abilmente spostato dalla sua .. le cuffie, gli occhiali , le gomme da masticare.. e ziopork le borse della spesa vuote
poi al posto del passeggero mi e' caduto l'occhio sulla cuccia del cagnetto e mi son dettoil def e' anche questo,nella sua i sedili sono offlimits , ma qui..
vabbe' momento x
fanculo
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 12:44
da Tobyamos
giusto quello che dice Gabriele, ti consiglio pasticche originali, e comunque nessun altra pastiglia sarà meglio dell'originale.Nel dubbio cambia il liquido, prendi anche quello in conce, lo aspiri con una siringa tutto quello che riesci e ci metti il nuovo, così facendo eviti lo spurgo anche se ti resterà in minima parte inquinato dal vecchio
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 13:31
da yeah
anche io a breve le cambio.. originali.
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 13:37
da Tobyamos
cazzo ma la tua frena di brutto...cambia solo le anteriori magari, un bel 100ino di €....
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 14:32
da yeah
si frena bene (per questo voglio rimettere le originals) ma dietro sono parecchio consumate... qualche mille km e poi basta.. al tagliando le cambio
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 15:10
da Gabriele85
Nonholaland ha scritto:ottimo grazie, il liquido non l'ho guardato, ma lo faro' , cambio tutte e 4 o solo le anteriori?
Ciao, puoi fare solo le anteriori se non reputi necessario cambiarle anche dietro!!!

Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 15:13
da yeah
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 15:38
da Tobyamos
è davanti che si consumano...mica è na moto
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 15:52
da Gabriele85
Tobyamos ha scritto:è davanti che si consumano...mica è na moto

R: freni

Inviato:
07/10/2012, 16:05
da Orlando67
il livello del liquido controllalo dopo avere cambiato le pastiglie altrimenti rischi che sia troppo.
toby non so come guidi ma io le pastiglie dietro sulla moto non le consumo mai
Re: R: freni

Inviato:
07/10/2012, 17:47
da Tobyamos
Orlando67 ha scritto:il livello del liquido controllalo dopo avere cambiato le pastiglie altrimenti rischi che sia troppo.
toby non so come guidi ma io le pastiglie dietro sulla moto non le consumo mai
guido una trial in effetti..il peso è sempre caricato ditro nelle discese scivolose...gli scooter non fanno testo

Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 17:57
da yeah
al di la della diatriba sulle moto, per la quale anche io appartengo a coloro che le consumano davanti se usi una moto seria su strada, dicevo delle pastiglie dietro perchè è un mezzo usato.. che ne sa se davanti non sono gia state cambiate ed ora alla frutta sono quelle dietro?

Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 18:14
da Tobyamos
basta smontarle, ci vuole un quarto d'ora a lavorare comodi e vedere lo spessore...che poi lo vedi anche dalla pinza così come sono...smontandole controlli anche i pistoncini e se sono consumate uguali. Io quella con i pistoncini bloccati l'avevo trovata quasi integra infatti se fdrenavo di botto tirava dalla parte opposta
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 19:12
da Orlando67
Toby comn lo scùter è ancora peggio. Davanti ogni due cambi metto anche il disco nuovo. Dietro tamburo. Non frena un casso ne da nuovo ne da finito. altrimenti non finivo contro il muro.
Re: freni

Inviato:
07/10/2012, 19:27
da yeah
e di putenza pure!
io mi son sentito la telecronaca in diretta quel giorno
