Ammorbidire l'assetto
Moderatore: Fondatori
20 messaggi
• Pagina 1 di 1
fai un buco nel gambo dell ammortizzatore...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
se vuoi ti presto io due molle da 170 libbre per provare, solo che hanno il filoda 16 forse un po troppo morbide per provare costa poco
capotennico rettore
socio Al |
|
Ammo Terrafirma Big Bore giusto?
|
|
se saltella non e la molla ma l ammortizzatore fuffone...
gegio stai diventando come carletto ![]() ![]() ![]() |
|
adesso ci tira le pare di come è comodo il camper...... ma vai a fartela con il jipparo ragno
![]() DA OLD SKOOL....
|
|
montare una barra antirollio dietro.., magari farsela fare particolarmente rigida?
|
|
![]() ![]() |
|
Monta ammo più frenati.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
ho letto male.......io cambierei gli ammortizzatori e me li farei fare dal solito fornitore (mio) regolabili, in questo modo li potrei adattare al tipo di utilizzo...........
|
|
Gegio ti leggo e ti comprendo......prova prima a mettere semplicemente due molle morbide, spesa 0...poi se non ti va cominci a spendere soldi...qui sono tutti bravi con il portafoglio altrui
![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
be se vuole un prestito basta chiedere.......gli applichiamo un bel tasso al 450%...
![]() |
|
quoto assolutamente. Il problema è che gli ammortizzatori sono troppo poco frenati per le molle. Se vuoi evitare di cambiare molle a seconda di cosa trasporti l'unica è mettere degli ammortizzatori regolabili in estensione il che vuole dire mettere ammortizzatori con almeno due regolazioni (compressione, che è la prima che si mette, ed estensione). Se gli ammortizzatori che hai tu sono idraulici senza bombbolette esterne difficilmete sono a doppia regolazione e se sono ben frenati ti aiutano se porti carico ma da scarico peggiorano ancora la situazione. ![]() |
|
che ho detto io.....!! ah già, il Gegionazionale non si fida del ragnaccio...... ![]() ![]() |
|
GEGIO prende consigli solo dai FONDATORI.....
DA OLD SKOOL....
|
|
Hai delle molle di un 110? Altrimenti quelle del 90 non vanno bene: il diametro della molla posteriore (non del filo!) è più corto. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
se il rialzo che hai con le molle da carico è intorno ai 5cm e non hai modificato gli attacchi degli ammortizzatori non dovresti avere problemi. Le molle le cambi semplicemente se in twist ti escono le molle dai piatti superiori altrimenti devianche staccare una ttacco di un ammortizzatore. Comunque non è un lavoro impossibile.
Secondo me con le molle originali ti trovi bene. Al massimo fai un paio di spessori da mettere sotto per livellare l'assetto così ti togli anche i dubbi sulla lunghezza degli ammortizzatori. ![]() |
|
se sono molle da carico inevitabilmente sono molto rigide e si ammorbidiscono solo quando le fai lavorare ........... avevo lo stesso problema con il 130 anche con barra antirollio post !!!......... prova a cambiare tipo di molla e mettere quelle + fini cioè con diametro minore !!
![]() .............. male non fare ................. paura non avere !!!
|
|
Quoto, cambiuare una molla è un gioco da ragazzi, io ho 4 molle bianco-rosse alte 44,5 cm...per provare dovrebbero andare capotennico rettore
socio Al |
|
toby, Gegio ha un 110 e le molle posteriori sono di diametro maggiore che nel 90. Non ci vanno e poi Gegio ha già detto di avere le sue originali per provare.
![]() |
|
20 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite