
Revisione ammortizzatori
Moderatore: Fondatori
100 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Infatti Orlando. Se non riuscirò a prendere ORAP o ORAM andrò di Terrafirma
![]() |
|
Un plauso al grande guibrushtripvud ![]() ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
![]() ![]() Ora devi farti solo quei cazzo di conetti... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
ma i topic oltre le 5 pagine non erano solo quelli di inmicio?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
ho portato un'ondata di freschezza e ora mi inserisco nei 3d degli altri per espanderli in innumerevoli off topic di mio interesse...
![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
![]() ![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Ma come fai a chiedere ad un Dead se un lavoro è stato frutto di un ragionamento!!!
![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
blasfemo!
![]() ![]() ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Scusa non avevo visto la domanda... Piú che di un ragionamento (per il quale bisognerebbe avere un cervello) è frutto di una sensazione. Mancava freno in estensione, grosso modo un 20%, e rimbalzava piú dietro che davanti (cosa plausibile visto che dietro ho molle piú dure che davanti). Da qui la scelta delle percentuali. In strada va bene, ora andrebbe verificata su terreni veloci ed accidentati, e soprattutto con piú carico. Nel trial lento ovviamente non fa molta differenza. Tabelle non ne esistono, anche perchè la taratura è funzione di peso, molle ecc... Ma anche in buona parte questione di gusti e sensibilitá. Ti faccio un esempio, io e mio fratello facciamo da anni free ride nello stesso posto, con bici abbastanza simili che montano gli stessi ammortizzatori, peró abbiamo stili di guida completamente diversi. Lui ama molle molto caricate e idraulica abbastanza sfrenata, io l'esatto contrario. E credimi se ti dico che con quelle bici la regolazione è molto piú difficile e molto piú importante che su un defender. Ma anche sulla stessa bici le regolazioni cambiano il mondo: mio padre ha la stessa identica bici che ho io, e fisicamente siamo quasi identici. Lui non riusciva quasi neanche a farla curvare. Poi gli ho passato le mie regolazioni (inclusa la pressione delle gomme) e ora viene giú come un sasso, peró mi ci sono voluti sei mesi per trovare la giusta configurazione per quella bici col mio stile e peso e su quel percorso. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Se vieni da me ti faccio provare le strade del mio paese...avoia a terreni accidentati
![]() |
|
Tutto chiaro.
Il mio culo da quanto rimbalza dovrei aumentare la frenata delle estensione di un 50%. Ma come si procede? I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Ma dimmi una cosa Davide. Gli Amada hanno la valvola sul serbatoio?
Sui Terrafirma vendono un kit che serve per variare la pressione. Potrebbe essere che anche sugli Amada si faccia così? |
|
Gli ho chiesto, giá che dovevano aprire, se potevano cambiarmi la taratura in estensione, mi hanno risposto di si. Gli ho detto in che percentuali e lo hanno fatto, tutto quí.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Hanno una valvola sul serbatoio e stop... K Andrea.... ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Se la regolazione non è riportata all'esterno l'unico modo è aprire l'ammortizzatore e regolare le valvole interne.
Giusto per curiosità quando ho mandato la prima volta a revisionare gli scola Orazio mi ha fatto mandare anche una molla anteriore ed una posteriore. Ha voluto sapere che macchina era e a che altezza stava con carico standard. In base a questi parametri ha centrato la taratura che nel mio caso è regolabile sia in compressione che in estensione. Questo per dire che parlando di oggetti di questo livello il rapporto è con artigiani che non lavorano in serie ma ogni ammortizzatore ha una storia a se. Addirittura Orazio quando gli dissi che li avevo presi usati volle sapere da chi li avevo presi e, bontà sua, si ricordò di lui e di quegli ammortizzatori. Anche in considerazione di queste attenzioni 100€ per revisionarli sono ben spesi. Comunque, almeno nel caso di Oram, sono sicuro che la stessa cura la avrebbero aprendo un ammortizzatore di Terrafirma. A me modificarono il mono di serie della moto su indicazioni del meccanico. ![]() |
|
Io avevo trovato questi: Ammortizzatori land rover http://www.subito.it/vi/101797835.htm
Jerry mi disse che sono molto buoni...ma sempre una questione di prezzo è... ![]() |
|
Non conosco la marca ma se non sono fatti di tolla, e non sembra, sono dei begli ammortizzatori. Doppia regolazione.......il prezzo ci stà. Purtroppo (o per fortuna) sono nuovi quindi costicchiano.
![]() |
|
100 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite