Cazzo ogni volta che una delle molle posteriori rientra in sede dopo lo stacco, sento un bel colpo provenire dal retrotreno... Credo che sia proprio la molla che rientra in sede e si appoggia sul piatto superiore.
Mi chiedo: è normale che faccia sto' casino? Sembra una fucilata!!
"Booom" al rientro molla...
Moderatore: Fondatori
17 messaggi
• Pagina 1 di 1
secondo me no.. magari prima si blocca in qualche punto e poi rientra con forza..il movimento che compie è corretto?
ovviamente parlo da profano in materia Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
Non so che sistema tu abbia, ma il mio per regolarlo ho dovuto intervenire sul piattello inferiore che ha un po' di lasco...
Alzi con la binda, lo smolli, lo sposti per quanto ti consentano i 2 fori dei bulloni,stringi appena,controlli ed eventualmente stringi tutto. Semmai ripeti... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Si tranquillo è normale. Comunque la molla essendo ellastica fa un bel botto quando rientra e si ripercuote sulla carrozzeria.
A questo punto prendi in considerazione dei coni guida molla in teflon o addiruttura un sistema tipo x spring, per evitare che la molla esca ma senza perdere in escursione 'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!
LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED |
|
felice di essere smentito.. Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
alla prima occasione vieni a fare un giro con me, l'estremo fa un casino che la prima volta che l'ho sentito mi sono spaventato, pensavo che si fosse rotto in 2 il telaio, poi ci si fa l'abitudine anche se è inquietante...
![]() |
|
Ciao Ragno organizziamo un'altra serata rumo? Devo imparare......Ciao e buona serata ![]() |
|
controlla bene la posizione dei coni guidamolla e regolali. Anche a me succedeva con una delle due molle. in prarica nonostante il cono la molla si impuntava sul bordo della sede superiore per poi scattare al suo posto una volta caricata. La prima volta mi è successo con il Princi come passeggero. Si è spaventato pure lui.....In realtà nonostante il rumore non è nulla di grave e comunqe si può eliminare mettendo bene il cono.
![]() |
|
Grazie per i vostri pareri. Il mio assetto è in parte Equipe, e in parte Terrafirma: diciamo uno Stage III più o meno, con torrette anteriori rialzate e attacchi posteriori rialzati, però Terrafirma. La descrizione completa la trovate qui: viewtopic.php?f=6&t=1210&hilit=terrafirma+equipe
Intanto vi posto alcune foto dettagliate dei coni guida molla a "gancio", che tengono l'ultima spira della molla (ma non la mettono in tiro, tranquilli ![]()
|
|
ma il rumore lo fa da tutte e due le parti?
hai delle foto del lato destro? come quelle che hai messo vanno benissimo ma dall'altro lato. dai segno che ci sono sulla molla sinistra non si vedono segni di impuntamento sul perimetro esterno. non c'entra con l'argomento ma non sarebbe meglio che ruotassi la molla per farla agganciare all'ultima spira? Tra l'altro, tornando in argomento, quando la molla aggancia e il ponte tira il cono viene tirato verso l'esterno e se ha la possibilità di spostarsi può disassarsi portando poi ad un rientro in sede non perfetto, cosa che poi porta al tragico rumore. ![]() |
|
Si Orlando, la molla la devo ruotare per far agganciare meglio l'ultima spira. Non avevo invece pensato al cono che viene tirato dalla molla.. Quando giro la molla verifico anche che il cono sia stretto per bene.
|
|
Ragno, ma come cazzo l'hai montato l'estremo?!!!
![]() Va che il mio non fa nessun rumore tremendo!!! Capita solo in qualche occasione dove la molla "oscilla" di più nell'attimo del rientro fa qualche stonk, altrimenti non si sente neppure. Stavo infatti pensando di mettere le cinghiettine come ha Davide per limitare sia l'allontanamento in orizzontale della molla che l'eccessiva oscillazione. Purtroppo la menata di chi ha i coni è che la spira tende sempre ad urtare la punta del piattello superiore impuntandosi leggermente, questo provoca sempre il concerto imbarazzante!!! C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Male che vada, smonto le verdi e ordino 4 rosse con il piattello
![]() ![]() |
|
Quello di Ragno si sente quando la molla rientra, ma non è un gran rumore... L'ha messa giù un pò dura
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
'A MORALE E' CHE AR CAVALIERE NERO NUN JE DEVI DA CACA ER CAZZOOOOO!!!!!
LAND ROVERS NEVER DIE THEY COME BACK RECYCLED |
|
non ho provato molte macchine con l'estremo, ma tutte facevano gli stessi rumori, la mia la prima volta mi ha fatto spaventare ora non mi accorgo nemmeno piu
poi non l'ho montato io, quando ho preso il mezzo era gia su se la tua non fa rumore mi piacerebbe sentirla all'opera........ |
|
Non sò, io non ho grande esperienza, ma guido regolarmente un 300 con l'estremo, ma non fà nessunissimo rumore quando la molla rientra! E anche tra tutti quelli con sui esco, son tutti silenziosi
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
17 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti