Cacamento di cazzo Shimmy

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 27/08/2016, 11:49
inmicio ha scritto:Sanno esattamente tutto: tu gli dici macchina, altezza e via. Io ho fatto con loro gli ammortizzatori di Airone (110 altezza standard regolabili in estensione) e ammo di sterzo: molto soddisfatto! Puoi chiedere a Bradix che ha visto il mezzo in azione.


Interessante.
ORAP è chiusa fino a lunedì.

Che ammo prendesti tu all'epoca e quanto spendesti più o meno? Cambiasti anche le molle?

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1311
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 27/08/2016, 12:23
Orlando67 ha scritto:
Alfaman ha scritto:
taeniura74 ha scritto:Ora, so che magari non è la stessa cosa ma quando mi succedeva con le motociclette la prima cosa da fare era regolare i click dell'ammortizzatore di sterzo per evitare gli sbacchettamenti o shimmy

Mi hai fatto tornare in mente l' FZR 1000 prima serie : Love 2 :


mmmmhhhhh.......ci hai mai messo le mani nel motore dell'fzr?


Si : da bocia lavoravo in una piccola officina e la moto più bella su cui mettevo le mani era proprio quella FZR 1000 '87 .
Era di un ragazzo che faceva il buttafuori in una discoteca a Rimini e usava l' FZR azzurra bianca e oro :D per fare avanti indietro ... sempre a tuono ... La teneva come un oracolo .... Che tempi !!!
Poi dopo varie peripezie nel '99 in pieno boom scooteristico :confusion-shrug: ricapitai in quell' officina , giusto in tempo per rifarle il motore (Una triste storia al vecchio propietario che ci rimise le penne su un ciao ... senza casco .. :( ) la moto fu portata da noi per venderla ... Beh cambiato proprietario , lei reagì rompendo il cuscinetto del pignone , aveva 90.000km all' epoca . Toccava aprire quindi smerigliata alle 20 valvole , cambiai distribuzione , bronzine , fasce e tutti i cuscinetti , più per serenità mentale che altro : a parte il cuscinetto del cambio sgabbiato e un paio di helicoil da mettere , non c' era praticamente usura apparente ! Credo sia ancora in giro la bimba : Biggrin :
Però ... spalancando da kamikaze in seconda e terza sullo sconnesso , al limite dell' impennata dava di quelle sbacchettate ... come l' 88 sui sassi Poi dalla serie dopo , mi pare dall' 89 , con le forcelle rovesciate e addolcendo erogazione con la valvola exup eliminarono questa vivace caratteristica ... o risolsero il problema , che dir si voglia .
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 27/08/2016, 12:24
Struwwelpeter ha scritto:
inmicio ha scritto:Sanno esattamente tutto: tu gli dici macchina, altezza e via. Io ho fatto con loro gli ammortizzatori di Airone (110 altezza standard regolabili in estensione) e ammo di sterzo: molto soddisfatto! Puoi chiedere a Bradix che ha visto il mezzo in azione.


Interessante.
ORAP è chiusa fino a lunedì.

Che ammo prendesti tu all'epoca e quanto spendesti più o meno? Cambiasti anche le molle?

S.

Modello base, un anno e mezzo fa, 240 euro l'uno più iva.
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 27/08/2016, 12:25
Molle ho britpart hd davanti e raptor gialle dietro.
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 27/08/2016, 14:44
Dopo interessante conversazione con Jimmy, che ringrazio per la disponibilità, vorrei anche sostituire le boccole dei puntoni ant. e post. che sul mio Def sono in poliuretano con quelle originali.

Qualche anima gentile con il microgatto sottomano mi sa dire i codici dei ricambi originali?

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:01
Alla comunità.

Voglio portare all'attenzione la presenza nel mondo degli ammortizzatori anche Oscar Iacucci ovvero Mr. Ysaka

https://m.facebook.com/profile.php?id=1 ... 88446&_rdr

Mi sembra che faccia un ottimo prodotto (li usa il team Ciani, mica pizza e fichi, quelli si sparano anche le gare Ultra4 oltre ad aver vinto parecchi titoli al WTI) ed è molto disponibile.

A me piacciono.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:05
Poi, chiccazzo è 'sto Jimmy che mi ruba la scena...

SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:06
Struwwelpeter ha scritto:Dopo interessante conversazione con Jimmy, che ringrazio per la disponibilità, vorrei anche sostituire le boccole dei puntoni ant. e post. che sul mio Def sono in poliuretano con quelle originali.

Qualche anima gentile con il microgatto sottomano mi sa dire i codici dei ricambi originali?

S.

Non so se i radious arms per il 300 sono Narrow o normali, mi pare normali, che abbiano cambiato dal 300 incluso in poi.
Se me lo dici ti ci guardo

Ma chi è Jimmy
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:07
Jerry ha scritto:Alla comunità.

Voglio portare all'attenzione la presenza nel mondo degli ammortizzatori anche Oscar Iacucci ovvero Mr. Ysaka

https://m.facebook.com/profile.php?id=1 ... 88446&_rdr

Mi sembra che faccia un ottimo prodotto (li usa il team Ciani, mica pizza e fichi, quelli si sparano anche le gare Ultra4 oltre ad aver vinto parecchi titoli al WTI) ed è molto disponibile.

A me piacciono.
e li uso anche io, mica marasche e more!
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:08
Jerry ha scritto:Poi, chiccazzo è 'sto Jimmy che mi ruba la scena...



Era un messaggio in codice subliminale: prossimo upgrade: ponti Jimny su Chimera
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:13
Gli servono i codici di tutte le boccole originali per il treno anteriore, quindi le 4 lato ponte, le 2 (+2) lato telaio (non so se il kit le comprende entrambe) e la boccola per la Panhard.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:18
Jerry ha scritto:Gli servono i codici di tutte le boccole originali per il treno anteriore, quindi le 4 lato ponte, le 2 (+2) lato telaio (non so se il kit le comprende entrambe) e la boccola per la Panhard.


Esatto!

Scusa Jerry per il refuso, pensavo a 'sto di shimmy e mi è partito Jimmy :D che comunque non è male.

Ma che minchia vuol dire radius arms narrow o normali? Mai 'na cosa semplice in queste cristo di macchine.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:21
Quello che ti dicevo. I puntoni anteriori fino al 200 erano più stretti rispetto i successivi.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:23
visto che vuole essere indipendente e fa bene niente pappa pronta ma due consigli:

vai qui http://cat.lrparts.ru/

selezione defender 87/2006 e cercati i codici, se hai dubbi controlla poi su un sito che da dettagli sui codici come http://www.island-4x4.co.uk/ la differenza tra il codice boccola lato ponte NTC6781G e NTC7307 che non sia per i narrow e incrociando i dati ottieni conferme.

CAMBIA TUTTA LA BULLONERIA anche assolutamente altrimenti non ti consiglio piu niente : zip :
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:24
Struwwelpeter ha scritto:
Jerry ha scritto:Gli servono i codici di tutte le boccole originali per il treno anteriore, quindi le 4 lato ponte, le 2 (+2) lato telaio (non so se il kit le comprende entrambe) e la boccola per la Panhard.


Esatto!

Scusa Jerry per il refuso, pensavo a 'sto di shimmy e mi è partito Jimmy :D che comunque non è male.

S.


ImageUploadedByTapatalk1472308146.944360.jpg
ImageUploadedByTapatalk1472308146.944360.jpg (45.55 KiB) Osservato 4434 volte
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:25
Jerry ha scritto:Alla comunità.

Voglio portare all'attenzione la presenza nel mondo degli ammortizzatori anche Oscar Iacucci ovvero Mr. Ysaka

https://m.facebook.com/profile.php?id=1 ... 88446&_rdr

Mi sembra che faccia un ottimo prodotto (li usa il team Ciani, mica pizza e fichi, quelli si sparano anche le gare Ultra4 oltre ad aver vinto parecchi titoli al WTI) ed è molto disponibile.

A me piacciono.


Che poi era la marca che avevo io, giusto?
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:27
Yesssa!
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:28
Bel prodotto
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:28
C'è tutta un'enciclopedia che sto scoprendo ora sulle boccole e i loro materiali... chi giura che siano meglio le poly, chi la gomma. Pare che il problema del poliurettano sia che - oltre ad aver più retti, come il nome stesso indica, cosa che rende particolarmente disagevole l'evacuazione - non ha rigidità torsionale, come si evince da questo interessante scritto, da cui discenderebbero molte delle vibrazioni che invece la gomma smorzerebbe:

So poly bushes are great right? I’m not part of the motorsport scene so I don’t understand why they’ve become so popular. They seem to be sold on the pretence of being stiffer so the car is tighter and that must of course be better…

The merit of poly bushes has to start with the material, which is polyurethane, and how it compares to rubber. The base material offers better isolation properties than rubber because of its damping characteristics. Rubber increases its stiffness dramatically the faster you push it, or vibrate it, but it also has comparatively low damping for large, slow amplitudes. Polyurethane is better for this so controls larger amplitudes better and also transmits less vibration at higher frequencies. As a material it would be ideal to be used in place of rubber as it gives the option for improved isolation. This leads me to a question: if the advantages in the material are all about vibration and isolation then why is it sold as a stiff race upgrade?

Polyurethane is also compressible where as rubber is not. By this I mean its volume gets smaller where as rubber just changes shape when you squash it. It contains tiny air bubbles that allow this and the amount is measured by the density of the material. So stiffer polyurethane contains less air and would be of a higher density. Poly bushes as they are designed are very stiff in a material sense I think, almost as though they have no air.

So as a material everything seems positive but it has a rather fundamental flaw in that it can’t be bonded to anything. This means it can only give stiffness in one direction – when you squash it. Rubber on the other hand bonds to metal quite readily so it can give stiffness in both compression and in shear (when you try to push it sideways off a bit of metal it’s stuck to). This is normally in the ratio of 5 to 1 I think off the top of my head, it’s five times stiffer in compression than shear. But this can be manipulated so you can play tricks with metal form both for the inner and outer metals of the bush to control the stiffness as you want. Rubber bushes also give stiffness in a rotational sense as they are acting in shear in that direction too.

1. poly bushes can’t provide rotational stiffness. Take a car and replace all the rubber with poly bushes and its wheel rates will be softer. Rubber bushes contribute on average about 4N/mm at the wheel I reckon, this can differ wildly depending on platform though. 2. poly bushes can’t rely on shear to provide stiffness axially (along the direction of the bolt if you get what I mean) so have to have material around the sides that is compressed too. 3. poly bushes can’t do either of these things yet the suspension still needs to rotate against the compressed material so you get lots of friction. Well you can just fill that full of grease – that will last for ever. 4. poly bushes can’t provide the same amount of pre-compression as rubber because of this friction. By this I mean squeezing an amount of material into a small hole – it could mean poly bushes are actually initially quite soft and need load to stiffen up 5. depending on the platform you could be completely mucking up the suspension dynamics in terms of compliance steers and so on. The bmw suspension is a very good example as the rear trailing bush controls the amount of rear steer you get, fitting a poly bush changes this so the car could actually build lateral acceleration slower than it did before.

So in my opinion the technology is completely flawed and as an engineer I’m not comfortable with that. Certainly on the more advanced platforms where the wheel compliance behaviours are carefully controlled you could be making the car worse. And it will have more vibration as the material is so stiff.

You’ll only find polyurethane in two places on most production cars (well three on Jaguars…) and that is for bumpstops and spring isolators as both suit the material properties perfectly.

There are a lot of people that have seen a benefit (possibly because they’ve replaced a knackered rubber bush with a poly bush – how many have replaced with a new rubber bush?) and that’s because some cars would suit a stiff bush for the track. Any car with a twist beam rear axle like a mk2 Golf for example. The twist beam is a very cheap way of keeping the rear wheels joined to the car but it has a major problem with compliance oversteer which is controlled by the two bushings. Most modern small cars now have these bushes orientated differently to try to counter act it but you can’t cure it. On track it is better to make this bush as stiff as you can. But it would be better in rubber.

So my question of why it is used is I think answered by the fact that they are much cheaper to make than rubber bushes. A rubber bush needs a lot of tooling and manufacturing cost. If you do feel the need to make a bush stiffer then they are the only option.


Tratto da questa discussione: http://forums.lr4x4.com/index.php?showtopic=16835

S.
Ultima modifica di Struwwelpeter il 27/08/2016, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 27/08/2016, 15:29
Le boccole migliori sono le genuine
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron