Torrette e attacchi ribassati

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 25/05/2017, 14:53
:-)
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2630
Iscritto il: 03/06/2014, 17:33
Località: Brusimpiano (VA)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 25/05/2017, 17:36
Io usavo il fil di ferro e cacciavite!
Per certi versi
Per altri bevi
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 25/05/2017, 19:12
Fatto!è semplice basta avere gli attrezzi giusti. Pinza seeger e bussola del 50.grazie a tutti[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170525/3d64b7dcf4a04d10ff260c5d05228de3.jpg[/img]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 25/05/2017, 20:42
Hai cambiato le viti delle flange? Okkio che é importante, io le ho tranciate una volta e non ti dico le bestemmie per recuperare il mozzo...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 25/05/2017, 20:51
No non le ho cambiate.Perché in ferramenta c'erano o 8.8 o 12.9 ma a brugola.le prime mi sembrano troppo morbide,le teste a brugola mi stanno sulle palle.le cambierò al piu presto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 08/06/2017, 11:16
è arrivato il momento dei puntoni davanti.ho scelto wildbear 6°.
cosa altro ce da cambiare? i gommoni interni gli ho visti di due tipi, tutti interi o in due parti.quali meglio?
i gommoni sul telaio vanno cambiati?quali scegliere?
viti e dadi nuovi?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 08/06/2017, 13:22
Guanito ha scritto:è arrivato il momento dei puntoni davanti.ho scelto wildbear 6°.
cosa altro ce da cambiare? i gommoni interni gli ho visti di due tipi, tutti interi o in due parti.quali meglio?
i gommoni sul telaio vanno cambiati?quali scegliere?
viti e dadi nuovi?

Viti e dadi nuovi .
Gommoni di gomma (serve pressa per calzarli) non di poliuretano a meno che tu non voglia vanificare i lavori all'asetto.
Marca: Land Rover, io ho usato oem g e salcazzo e mi durano dalla sera alla mattina.
Non ricordo che macchina hai, ci sono stretti e larghi quelli lato ponte, lato telaio i wildbear hanno unificato invece è sono tutti con attacco td5>=
Lato telaio cambia andhe, non far lavorare i puntoni nuovi sui gommolotti vecchi.



Ps: i gommini interni LI hai visti non GLI hai visti
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 08/06/2017, 14:58
Ho ordinato il puntone largo 45mm che è quello per il td5.Allora prendo tutto in concessionaria.
Grazie anche per le lezioni di itaGLIano

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 08/06/2017, 17:08
Tra originali land e "come originali" raptor ci passa un abisso?maglio non rischiare?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Escort
Messaggi: 467
Iscritto il: 21/02/2014, 0:08
MessaggioInviato: 08/06/2017, 18:02
Non guardare i part numbers, a occhio on sbagliati mi sembrano quelli del disco 2... son le prime boccole che ho visto sul primo sito capitato.
Io prenderei OEM:
http://www.paddockspares.com/anr3332g-b ... s-arm.html

Rally ti ha suggerito invece di prendere
http://www.paddockspares.com/anr3332lr- ... s-arm.html

Pare che nemmeno le oem su certi ricambi siano le stesse che ti esce land dalla casa.
Per ora nessun ricambio oem mi ha tradito... ma avendo cambiato i puntoni direttamente e sul 110essendomeli trovati già sistemati non ho esperienza.
Raptus non mi piace personalmente, comunque non lo ho mai provato se non nei paradiff acquistati di occasione. Non sono belli ma tanto di lavoro devono essere ammaccati
Inutile mettere le giarrettiere di corsetti anche se guadagni mezzo cm di luce sotto il diff.
Tra un po' saranno aderentissimi i miei
Abusatore di convertiruggine
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 08/06/2017, 18:16
Sticazzi bella differenza di prezzo.se vado in concessionaria mi costano piu dei puntoni,tra boccole viti e dadi.devo cercare bene sull'internet

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 08/06/2017, 19:10
Se cerchi bene su internet butti via dei soldi e poi ti ritrovi comunque in concessionaria.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 08/06/2017, 19:55
Gia.
Io son testardo e ho rimesso gli oem dandogli il beneficio del dubbio perché la loro esplosione poteva dipendere da più fattori e se non ho calcolato bene qualcosa non mi andava di rischiare distruggermi i landrover da 100€.
Si internet costano poi che in concessionaria in genere.
Se decidi di comprarli da aylmer originali lr fammi un fischio.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 08/06/2017, 20:04
pakkio ha scritto:Non guardare i part numbers, a occhio on sbagliati mi sembrano quelli del disco 2... son le prime boccole che ho visto sul primo sito capitato.
Io prenderei OEM:
http://www.paddockspares.com/anr3332g-b ... s-arm.html

Rally ti ha suggerito invece di prendere
http://www.paddockspares.com/anr3332lr- ... s-arm.html

Pare che nemmeno le oem su certi ricambi siano le stesse che ti esce land dalla casa.
Per ora nessun ricambio oem mi ha tradito... ma avendo cambiato i puntoni direttamente e sul 110essendomeli trovati già sistemati non ho esperienza.
Raptus non mi piace personalmente, comunque non lo ho mai provato se non nei paradiff acquistati di occasione. Non sono belli ma tanto di lavoro devono essere ammaccati
Inutile mettere le giarrettiere di corsetti anche se guadagni mezzo cm di luce sotto il diff.
Tra un po' saranno aderentissimi i miei

Leggendo qua e là su forum hinglesi specificavano i radius arm narrow con questo difetto distruggi gommini oem su assetti rialzati (con molta escursione)
Chi ha i large frame lato ponte (mi scappa il termine esatto) invece non lamenta di questo problema.
Poi vabbè chi monta I poliuretano non se ne accorge nemmeno che sono sfatti e il materiale perde le sue caratteristiche.
I poliuretanici vanno bene per assetti ribassati visto che è come montare un antirollio tanto sono inadatti al fuoristrada.
Mettili sulla panhard e perdi 5 cm di escursione.
Ovviamente c'è chi ne tesse Lodi e Mantove.
Io ho preso la pressa e faccio il ganzo ora.
Cambio boccole a 1€ + 99€ di esperienza.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 08/06/2017, 22:48
I narrow fino al 200.

Dal 300 in avanti wide.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 08/06/2017, 23:02
Però alcuni disco 200 avevano già i wide. Il mio no uff
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 10/06/2017, 12:40
Ultimamente con le 315 la macchina è diventata un po' pericolosa.quando prende i buchi lo sterzo balla.in frenata tira storta.spero di risolvere con i puntoni qualcosa.se no mi servono le barre rinforzate?
Un altra cosa per chi ha ATB stamattina provavo a fare slittare la macchina su delle rampe di terra con il centrale bloccato,dietro slittava poi mi fermavo schiacciavo il freno e in questo modo dovrebbe entrare giusto? Ma non sento niente la macchina sale ma non so se entra o no.come posso capire se blocca o no?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Escort
Messaggi: 467
Iscritto il: 21/02/2014, 0:08
MessaggioInviato: 10/06/2017, 13:35
Le 315 son delle belle gommine. Pesano e hanno una bella inerzia, sicuramente si scompongono parecchio rispetto alle gomme originali.
Hai l' ammortizzatore di sterzo a posto?
Nel caso sbacchetti troppo valuta un upgrade.

Controlla anche la tiranteria di sterzo, tutti i bulloni che serrano dalla scatola guida alla panhard a tutto in pratica, e i freni. Se sono kilometrati e hanno visto fango/sale o altro e facile che uno o più pistoncini siano un po' inchiodati e possono o frenare di meno, o stare sempre frenati, comunque causando frenate sbilanciate.
Se è quello si risolve in modo molto economico. Se c'è un problema di questo genere a una pinza, sovente le pastiglie sono consumate in modo asimmetrico (sono inclinate, in pratica dove il cilindretto spinge di più son più sottili, dove spinge meno più spesse. Anche di parecchi mm.
Ti mando una foto aspetta.
Ti dicevo controlla i serraggi perché io pensavo di aver un problema di shimmy e mi si stava svitando e andando a spasso l'intera scatola guida!!


Per sentire l'atb, è molto più facile usare un mezzo senza atb per confronto. Vedi che le ruote slittano in modo diverso, mentre quando passa il mezzo con l'atb slittano meno negli stessi punti, come se si accorgesse oh sto slittando, do trazione dall'altra.

Per sentire l'effetto dall'abitacolo, una bella prova è una rampetta/riva in twist in cui poni volutamente una ruota in condizioni di minore/nulla aderenza, e così anche le ruote anteriori. Fai procedere il mezzo e dovresti sentire spingere dalla parte opposta di dove slitta. In questo caso con differenziale open sei fermo e basta, col torsen dando un pelo di gas dovresti avanzare. Se la ruota con poca aderenza si stacca da terra, allora li devi frenare un po', allenati a usare il piede sinistro, e metti il paradenti per le prime volte!
E si per fortuna non si sente niente, ne rumore ne altre cose strane, è progettato apposta per quello. E tranquillo che blocca.
Se invece stai animalazzando proprio, con forti differenze di giri tra una ruota e l'opposta, senti cigolare. Ma è un buon modo per tritare tutto appena una ruota riprende aderenza (l'atb non si rompe. Il resto si)
Abusatore di convertiruggine
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 10/06/2017, 16:38
Balla come?

Tira storta a sinistra?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 122
Iscritto il: 27/07/2016, 19:11

Regione:
LC
MessaggioInviato: 10/06/2017, 16:41
Si a sinistra.ma la cosa che piu mi preoccupa (metti che la guida la mia morosa) in scalata tipo uscire dalla super per entrare dal benzinaio ondeggia tutta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti