voi che ne sapete....
Moderatore: Fondatori
Io i raid li avevo, con molle da carico e rialzo +7 posteriore e +4 anteriore. Li ho tolti dopo 6 mesi. Anche regolati al massimo della frenatura non riuscivano a frenare le molle. Inoltre all'anteriore in escursione interferivano con le torrette (anche le equipe). In compressione la frenatura non è un gran che e non è regolabile. Insomma appena meglio degli originali, per 1000 euro non ne vale la pena. Con poco più si comprano ammortizzatori a gas regolabili, tutta un'altra cosa.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
infatti sto' concludendo per degli ammo a gas artigianali....
a parte gli ammo ho fatto una lista di altre cose necessarie... - 2 torrette rinforzate per anteriore altezza standard - 2 attacchi rinforzati per posteriore ( davvero necessari ??? sui koni avevamo detto di si ma su altri ammo ??? ) - kit boccole (poliuretano si o poliuretano no ??) - antivibrazione per molle ( 2 per molla o ne basta uno ? sia sopra sia sotto ??) - molle originali per adesso valutero' se cambiarle in un secondo step ma voglio andare per gradi. questo credo sia il necessario per mettere i 4 ammo nuovi giusto ? in base a questa lista devo cambiare anche i puntoni posteriori con degli angolati per fare un bel lavoro o non e' necessario ???? |
|
I puntoni servono se vuoi migliorare l'escursione.
|
|
Se vuoi tenere l'altezza standard perché cambi torrette e attacchi? Quelli originali vanno benissimo, così come i puntoni. Se un domani decidi di rialzare, monti torrette e attacchi ribassati coi puntoni angolati, che servono solo se alzi la macchina. I puntoni migliorano la mobilità solo se hanno l'uniball. Se hanno l'attacco a boccola non cambia nulla in termini di snodo. Boccole nuove (io preferisco le originali) e antivibrazione male non fanno. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Eppure, con gli interventi di ieri sera, pensavo di averla specificata bene la cosa...
![]() |
|
sono un po' tardo
|
|
Ma no...magari pensavi di aver bisogno di un'ulteriore conferma.
|
|
Gli ammortizzatori a gas artigianali, se vuoi farli altezza standard, puoi farli realizzare con gli attacchi come originali. In questo moto monti gli ammortizzatori senza cambiare nulla altro.
|
|
pero' ha senso se in futuro voglio fare altro ???? vi spiego io comincio con 4 ammo bellini e mezzo ad altezza standard o al massimo 2-3 cm e poi chissa, lo vedo come primo step.....prima miglioro l'altezza originale poi vorrei poter conservare cio' che prendo ora per futuri rialzi quindi anche su attacchi torrette ecc si accettano consigli....il discorso e' che gli ammod evono essere il primo step e ovviamente li voglio tenere anche in futuro....
|
|
Potrai alzare con le molle, con gli attacchi degli ammortizzatori, certo l'escursione degli ammortizzatori rimarrà invariata ma se ti serve solo alzare la macchina e non avere escursioni mostruose, potrebbe essere una soluzione.
|
|
Certo che ha senso. Se compri ammo a gas con lunghezza e attacchi originali li puoi usare subito senza fare altro. Se in seguito alzi la macchina non oltre un +5 basta che monti torrette e attacchi ribassati e sei a posto. Volendo esagerare ci aggiungi i puntoni curvi. Quindi puoi fare le cose un pò alla volta. Ovvio che se in futuro decidi di alzare con un +10, il discorso non vale più. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
no no un +5 in futuro e uno standard ora.....e' gia' piu' che sufficiente !!!
|
|
Allora ammortizzatori ora e molle attacchi posteriori e torrette in seguito
![]() |
|
mi servirebbe qualcuno con un 110 td5 originale a livello di assetto che mi prendesse la misura posteriore e anteriore da centro ruota a bordino esterno parafanghino.....si puo' fare con diversi tipi di gomme basta che abbiate assetto originale.
io queste misure le ho pero' mi hanno detto che sono un po' bassino ma volevo paragonarmi ad altri 110 thanks |
|
Occhio che dipende anche dal tipo di molle originali che monti. Alcuni 110 avevano molle HD e la macchina sedeva + alta. La mia quando aveva le molle originali HD sembrava evesse un +4 rispetto alle altre. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
infatti stavo cercando di capire dai colori sulle molle quali monto....ma cmq se qualcuno che ha un 110 sotto casa con assetto originale mi prende queste 2 misure mi da' un termine di paragone
|
|
Io non posso, mi spiace
![]() |
|
ma se cambia gli ammo e in futuro vuole un +5 non conviene predere subito gli ammo +5 piuttosto che montare le torrette ribassate dopo ?
socio Al
|
|
Alla fine con le torrette ribassate e' vero che hai altezza più 5 ma l'escursione resta più o meno invariata all'originale
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
Con l'altezza originale e gli ammo +5 peró perde corsa in compressione, se poi non alza si trova con gli ammo sbagliati. Deve decidere a priori cosa fará in futuro.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti