Pagina 10 di 14

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 21/06/2017, 11:13
da pakkio
Sorry
Ho confuso squish con backlash
Hai fatto bene a correggere
Non ti fare salire troppa acidità che sto facendo il controllo dello squish sul mio dr 600 per vedere se riesco a piantargli dentro le valvole dell'xt (piú larghe) e comunque montare il pistone del dr 650 prima serie che aumenta la compressione di un valore ancora ignoto ed è pure graffitato.
Il problema è che le valvole del dr escono decisamente di più rispetto a quelle delle altre motine dell'epoca perché più piccole.
Il tutto per recuperare probabilmente 2 caballi, ma tanto il motore è da rifare per cui tanto vale giocare

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 21/06/2017, 13:14
da Alfaman
pakkio ha scritto:Sorry
Ho confuso squish con backlash
Hai fatto bene a correggere
Non ti fare salire troppa acidità che sto facendo il controllo dello squish sul mio dr 600 per vedere se riesco a piantargli dentro le valvole dell'xt (piú larghe) e comunque montare il pistone del dr 650 prima serie che aumenta la compressione di un valore ancora ignoto ed è pure graffitato.
Il problema è che le valvole del dr escono decisamente di più rispetto a quelle delle altre motine dell'epoca perché più piccole.
Il tutto per recuperare probabilmente 2 caballi, ma tanto il motore è da rifare per cui tanto vale giocare

:D Grande , approvo al 100% !!

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 20:40
da Guanito
stavolta ho fatto il danno, e ho bisogno del vostro aiuto.ho tirato il frenoi a mano con troppa energia e bammm si è rotto qualcosa non tiene piu.domenica cè pistata mi serve.cosa devo fare?

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 20:47
da pakkio
Avrai spaccato il cavo...
O perso una coppiglia di qualche leverismo arrugginita, che fa saltare un pernetto e il meccanismo va a vuoto.
Prova a guardare dietro il riduttore sopra al tamburo, dovresti vedere il cavo e il meccanismo attuatore.
Se evidentemente qualcosa si è sganciato dovresti accorgertene.
Prova con qualcuno in macchina, che tiri il freno.
Se nulla si muove devi cambiare il cavo perché si sarà strappato.
Molto probabilmente neiessun danno grave.
probabilmente un meccanico generico ha in magazzino del cavo e della guaina flessibili, che si possono adattare rapidamente se il tuo è lacerato.

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:12
da Guanito
cosa faccio smonto albero e apro tamburo?
guardo dentro e vedo cosa devo cambiare, domani mi do malato e corro da land rover team a prendere i ricambi
dal tonk netto sembrava il filo,forse perdendo il riduttore un pochetto si è rovinato?
funziona tipo bici vero tolgo uno metto l'altro caso mai lo tiro un pò

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:24
da Guanito
aggiornamento a tirare il cavo dalla cabina è duro non viene,quindi mi sa che si è rotto qualcosa nel tamburo
una domanda forse stupida ma il tamburo gira con l'albero o sta fermo?

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:27
da pakkio
Calma
Secondo me o è qualcosa del leverismo che è saltato (semplicemente si è sganciato perché le coppiglie si arrugginiscono)
Oppure è il cavo.
Ora lo tiri a vuoto mi pare di capire.
Guarda bene sotto secondo me non si deve aprire il tamburo, dentro c'è solo l'espansore e il registro.
Guardati su Internet drum brake assembly lt230 e vedi al 99% l'immagine del manuale che ti fa capire come agire.
Occhio a registrare il cavo correttamente.
Il registro è un quadro/esagono da 11 (in base al riduttore può cambiare) sotto il tamburo, lato riduttore.
Il cavo NON è un registro, devi tirarlo il giusto che a riposo non apra le ganasce.
Ora non ricordo la procedura ma guardando "live" non è così complicato.
Sostanzialmente non tirarlo troppo se no vai in giro frenato o quando lo tiri si tira troppo e si sminchia

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 22/06/2017, 21:51
da andrearally
Io son contento che ho anche il registro sul cavo.

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 8:14
da inmicio
A la peggio togli la campana del tamburo e vai senza...

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 9:37
da Orlando67
il registro sul cavo lo ho anche io. Per cambiare il cavo non bisogna aprire il tamburo.
Il quadro che dice pakkio è un espansore delle ganasce da usare in fase di registrazione del cavo. Almeno questa è la procedura da manuale Haynes del Discovery. Io l'ho seguita un mesetto fa ed ha funzionato perfettamente.
A seconda dell'annata potresti avere una trasmissione rigida (tondino) o flessibile (filo) tra leva e tamburo.
Di solito le coppiglie servono a non far sfilare le spine. Sono le spine che lavorano ed è abbastanza difficile tranciarle. Ovviamente se salta la coppiglia facilmente la spina si sfila......

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 9:38
da Orlando67
noto ora che siamo fuori tema......

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 12:24
da Guanito
Penso sia questo il problema
Il cavo non ha una punta per agganciarlo finisce tranciato, a vederlo così.le due molle piccole sono attaccate,questa ballava in giro.
Che pezzi devo recuperare molla lunga e filo con la testa?[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/c12da788e579f93175c01f11c238eb2d.jpg[/img]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 16:54
da Guanito
Ho preso cavo nuovo.
Sapete dirmi più o meno dove era attaccato?[img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/5105ec3399504117c1514b91d4f01bff.jpg[/img]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 19:14
da Guanito
Ho capito risolto un po' laborioso infilare dentro il pistolino nel taglietto per il resto easy

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 23/06/2017, 19:36
da bradixferox
Guanito ha scritto:aggiornamento a tirare il cavo dalla cabina è duro non viene,quindi mi sa che si è rotto qualcosa nel tamburo
una domanda forse stupida ma il tamburo gira con l'albero o sta fermo?

Si la campana sta ferma e girano le ganasce solidali all'albero.
Nel 300 il leveraggio è interno

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 24/06/2017, 0:21
da andrearally
Due coglioni però

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 24/06/2017, 13:17
da Guanito
oggi vi rompo i maroni e vi chiedo compressore:
quale? io opterei x arb 2 vie mi hanno detto che è gia predisposto per il blocco
dove lo avete sistemato vicino alla batteria?

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 24/06/2017, 13:26
da andrearally
andrearally ha scritto:Due coglioni però

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 24/06/2017, 15:36
da pakkio
Compressore lidl
Lo uso con successo da qualche anno per rigonfiare dopo le uscite. 17€
E niente blocchi peneumatici e tubi in giro, attacchi il cavo e funziona.
I compressori cinesazzi son tutti uguali.
Va di moda il tmax...
Se ci devi solo attuare il blocco io userei seriamente il compressore del lidl.
Se vuoi maggiore portata per gonfiare le 315 valuta un bicilindrico.

Re: Torrette e attacchi ribassati

MessaggioInviato: 24/06/2017, 16:51
da Tobyamos
posso avere la domanda di riserva?