...ora torno serio
le croc. hanno già km sulle spalle
per tutta la loro vita hanno lavorato con un determinato angolo
e i rulli si sono mangiati in un modo preciso
alzando il muso l'angolo cambia e i rulli assumono una diversa "posizione" di lavoro
si parla di cose non visibili ad occhio
e questo può causare la vibrazione
lo fa in accelerazione forse per l'aumento dell' angolo dato dal beccheggio
o cambi albero
o provi a sostituire solo le croc nella speranza che basti....
ma visto come lavora l'albero del puma io lo cambierei
prova a gonfiare a buco i gommotti posteriori e dimmi se cambia....
cmq i sacchi di sabbia sono comdi anche per coprire.....
Assetto 110 che fareste?
Moderatore: Fondatori
ti sembrerà di averne 3...
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
Oggi faccio due prove e controllo il controllabile...
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
io comunque peserei davvero a cambiare albero. l'usura delle crociere è molto maggiore con l'albero che lavora come il tuo. ogni giro di albero devono fare molta più strada i cuscinetti che lavorano quindi ad una velocità maggiore consumandosi prima.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
Due assetti fa anche io montavo le molle posteriori del 90 all'anteriore e l'albero originale, ma non vibrava nulla. Il rialzo era circa 20-30mm, immagino quindi che il pummarola abbia un albero diverso e lavori già in origine in una condizione peggiore...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
esatto è così
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
Il problema mi sembra nasca dal fatto che il motore del puma sia piu arretrato....da li il fatto che anche solo cambiando le molle come ho fatto, la vibrazione ci sia.
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
dopo che sono andati a sbattere con il motore sul ponte vale tutto.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
I puma vibrano a manetta già per conto loro.
Gi alberi lavorano sfavorevoli anche con assetto originale Io consiglio di cambiare albero |
|
guardala cosi davidone: il primo VERO passo per il tuo assetto!
poi potrai monatere +5, +7, +10... ![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Come dice Marcello: il minimo è la crociera nuova...
Molto meglio l'albero a doppia crociera. Controindicazioni nessuna. |
|
oppure compra un td5
![]() Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
...si il riduttore è più in basso di 3cm al posteriore quindi sale verso il muso ed ovviamente la croc. lavora con un angolo sfavorevole |
|
dispersi nel grande erg con la sola trazione post...
![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
e nel grande benin?
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite