Pagina 1 di 2

Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:38
da Guybrush Treepwood
Ho piegato la barra di accoppiamento, e mi sono deciso a sostituirla col kit anti shimmy completo di Corsetti. Visto che la procedura per la sostituzione e' sostanzialmente la stessa piu' la parte necessaria ad installare l'ammortizzatore, ho pensato di inserire qui un paio di foto e le linee guida per il lavoro, che e' banale per chi e' pratico ma potrebbe tornare utile a chi non lo ha mai fatto.
Per chi non lo sapesse, la barra di accoppiamento e' quel dispositivo (sostanzialmente una biella) facente parte della tiranteria dello sterzo che ha lo scopo di collegare le ruote anteriori fra di loro. La barra di sterzo, posta davati all'assale anteriore, agisce sulla ruota di dx (nelle auto con guida a sx) tirandola o spingendola a seconda che si sterzi rispettivamente a sx o a dx. Per fare in modo che anche la ruota di dx segua il comando, dietro all'asse anteriore vi e' appunto la barra di accoppiamento, composta da una barra di acciaio con due testine alle estremita'.

IMG_0453.jpg
Il Kit
IMG_0453.jpg (92.69 KiB) Osservato 6153 volte


Rimozione barra accoppiamento

Per facilitare l'estrazione delle testine dalla loro sede conica sarebbe buona cosa spruzzare abbondantemente di svitol la zona del cono ed il filetto, magari il giorno prima, cosi' da dare il tempo allo sbloccante di penetrare.


1)Rimuovere le cupiglie dai dadi delle testine e scartarle. Io le avevo rimosse qualche gg fa e sostituite con filo di rame.

2)Svitare i dadi che fissano le testine (chiave da 19).

IMG_0454.jpg
Rimozione barra
IMG_0454.jpg (77.6 KiB) Osservato 6153 volte


3)Con un martello picchiettare le testine lateralmente, poi usando un pezzo di legno per proteggere il filetto assestare una martellata vigorosa dal basso sulle viti delle testine, ed estrarle. In mancanza di un pezzo di legno, avvitare i dadi con la parte piatta verso il basso sulle viti in modo da picchiare sul dado e non sul filetto.

4)Togliere la barra

IMG_0455.png
Impietoso confronto
IMG_0455.png (122.79 KiB) Osservato 6153 volte


IMG_0456.jpg
Dettaglio confronto testine
IMG_0456.jpg (94.55 KiB) Osservato 6153 volte


Per poter montare il kit anti shimmy, ho dovuto rimuovere il paradifferenziale, poiche' la sua piastra di supporto si installa utilizzando i due fori filettati che si trovano sotto la pera vicino alla crocera. La piastra nella parte che si avvita sulla pera ha forma di mezzaluna, perche' e' fatta in modo da essere usata assieme al paradifferenziale di Corsetti, che in quel punto ha un fazzoletto di rinforzo. Il paradifferenziale dovrebbe essere montato a contatto con la pera, mentre la piastra di supporto dell'ammortizzatore dovrebbe appoggiarsi a questo, ma io ho invertito la posizione in modo che la piastra faccia da spessore e allontani il paracrocera dalla crocera. Questo perche' monto l'albero Land rover con crocere maggiorate, che andrebbero add interferire col paracrocera.
Quindi...
5) Svitare le due viti (non metriche, in mancanza di chiavi in pollici usare chiave metrica 16) che fissano il paradifferenziale alla pera nella parte posteriore, e allontanarlo quanto possibile. Non e' necessario svitare le altre viti e rimuoverlo completamente.

Montaggio Kit

6) Con un maschio da M10 (san Lidl!!!), ripassare i fori in modo da farli diventare metrici e poter usare normali viti M10 con testa esagonale da 17. Le viti sono fornite col kit.

IMG_0457.jpg
Maschiatura fori
IMG_0457.jpg (95.78 KiB) Osservato 6153 volte


7) Avvitare completamente le testine della nuova barra.

8) Montare la barra, inserendo i coni delle testine nella loro sede ed avvitare i dadi con chiave da 19. Poiche' quelli in dotazione sono autobloccanti, le cupiglie non sono piu' necessarie.

9) Far ruotare la barra in modo da regolarne la lunghezza fino al valore che fornisce la convergenza desiderata. La misura indicativa, per veicoli rialzati +8/+10, e' 1232mm da mezzeria a mezzeria delle due viti delle testine.

10) Serrare i controdadi con chiave da 27 in modo che la barra abbia il perno dell'ammortizzatore parallelo a quello sulla piastra di supporto.

11) Montare la piastra di supporto fissandola assieme al paradifferenziale tramite le due viti M10 con chiave da 17.

12) Montare l'ammortizzatore di sterzo con la scritta verso l'alto, corpo a destra e stelo a sx, fissandolo con i due dadi da 17.

IMG_0458.jpg
Kit montato
IMG_0458.jpg (116.34 KiB) Osservato 6153 volte


Non ho rimosso il vecchio ammo di sterzo perche' ho scoperto di avere stortato anche la barra di sterzo, quindi appena mi procuro quella nuova faccio tutto assieme. Inoltre e' talmente scoppiato che e' come non averlo.

Ho fatto un giro di prova su strada di qualche minuto, ed immediatamente si notano due differenze banali ma fondamentali

1) Lo sterzo ora e' granitico, nel senso che la macchina mantiene la traiettoria anziche' muoversi a random verso sinistra o destra (ovvio, la barra e' dritta e la convergenza corretta).
2) Lo sterzo risulta un po' piu' duro, ma da piu' sicurezza.

Ho montato questo kit non perche' avessi problemi di shimmy (monto solo delle 255/85/16) ma perche' volevo la barra di Corsetti, ed avendo anche l'ammo di sterzo da cambiare, ho colto l'occasione. Inoltre prevedo in futuro di passare a pneumatici ben piu' grandi. : Hide :
Mi scuso per le poche foto, ma ero di corsa...
Se qualcuno avesse la coppia corretta di serraggio delle testine, sarebbe utile per completare l'opera :obscene-drinkingcheers:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:43
da FraNoè
Sempre prezioso il nostro buon GT : Cool :

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:48
da Guybrush Treepwood
Qui di prezioso c'e' sto kit, con quello che costa :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 10:59
da FraNoè
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: Si xò cosa non è bello!!!!

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 11:49
da Little Bastard
Guybrush Treepwood ha scritto:3)Con un martello picchiettare le testine lateralmente, poi usando un pezzo di legno per proteggere il filetto assestare una martellata vigorosa dal basso sulle viti delle testine, ed estrarle. In mancanza di un pezzo di legno, avvitare i dadi con la parte piatta verso il basso sulle viti in modo da picchiare sul dado e non sul filetto.



:o :shock:

Che metodo da criminali.....

Per togliere le testine in modo rapido, e senza massacrare niente:

posizionare un crick a bottiglia sulla barra di accoppiamento vicino alla testina, metterlo leggermente in spinta

un paio di martellate sul braccetto del fusello (e non sulla testina) e salta fuori subito

: Thumbup :

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 11:56
da brega
cazzo costa quel kit ?

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 12:38
da Dani4x4
GT mi preoccupi se alla tua giovane età hai gia bisogno di una barra per poterti accoppiare.. hai provato con la pillolina blu?! :ugeek:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 13:19
da FraNoè
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 13:20
da giorgio67
Grande GT!

Capo dei capotennici! :music-rockout:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 13:41
da Guybrush Treepwood
Little Bastard ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:3)Con un martello picchiettare le testine lateralmente, poi usando un pezzo di legno per proteggere il filetto assestare una martellata vigorosa dal basso sulle viti delle testine, ed estrarle. In mancanza di un pezzo di legno, avvitare i dadi con la parte piatta verso il basso sulle viti in modo da picchiare sul dado e non sul filetto.



:o :shock:

Che metodo da criminali.....

Per togliere le testine in modo rapido, e senza massacrare niente:

posizionare un crick a bottiglia sulla barra di accoppiamento vicino alla testina, metterlo leggermente in spinta

un paio di martellate sul braccetto del fusello (e non sulla testina) e salta fuori subito

: Thumbup :

Little ma che cazzo ti sei fumato? Ho scritto picchiettare non scassare di mazzate. Un paio di martellate leggere cosa vuoi che gli facciano? È una testina non un testicolo!
E secondo me è da criminali spingere col cric non in asse con la testina su una barra che si piega a guardarla. Ultimo, la barra la devo buttare!

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 13:42
da brega
quindi sel custa?

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:01
da Little Bastard
Sei tu che fumi roba strana!!!

Non è tanto per il picchiettare la testina, ma quanto per la mazzata dal basso verso l'alto, che tra l'altro è scomoda da dare.
E' solo un metodo per rischiare di rovinare la testina e cristare per toglierla.
Così facendo la testina deve svincolarsi dalla sede conica "solo" grazie alla mazzata che la spinge fuori, le vibrazioni del picchiettare di prima non le hanno fatto niente, la vibrazione della mazzata viene invece smorzata dal pezzo di legno.

Se il crick lo posizioni sotto la barra nella parte dove si avvita la testina non pieghi nulla, va messo appena in spinta, non bisogna certo sollevare la macchina!!!
Così facendo la testina è già in tiro per uscire, con le vibrazioni del colpo sul braccetto si sgancia immediatamente.

E' praticamente la stessa procedura che adotteresti se avessi l'estrattore apposito, lo metteresti in tiro e daresti un colpo per sganciarla, non avrebbe senso continuare ad avvitare l'estrattore finchè non uscirebbe la testina....

Prova, vedrai che fai prima e meglio! : Thumbup :

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:14
da brega
brega ha scritto:quindi sel custa?

:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:17
da Guybrush Treepwood
brega ha scritto:
brega ha scritto:quindi sel custa?

:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Mezza gamba

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:23
da Guybrush Treepwood
Little Bastard ha scritto:Sei tu che fumi roba strana!!!

Non è tanto per il picchiettare la testina, ma quanto per la mazzata dal basso verso l'alto, che tra l'altro è scomoda da dare.
E' solo un metodo per rischiare di rovinare la testina e cristare per toglierla.
Così facendo la testina deve svincolarsi dalla sede conica "solo" grazie alla mazzata che la spinge fuori, le vibrazioni del picchiettare di prima non le hanno fatto niente, la vibrazione della mazzata viene invece smorzata dal pezzo di legno.

Se il crick lo posizioni sotto la barra nella parte dove si avvita la testina non pieghi nulla, va messo appena in spinta, non bisogna certo sollevare la macchina!!!
Così facendo la testina è già in tiro per uscire, con le vibrazioni del colpo sul braccetto si sgancia immediatamente.

E' praticamente la stessa procedura che adotteresti se avessi l'estrattore apposito, lo metteresti in tiro e daresti un colpo per sganciarla, non avrebbe senso continuare ad avvitare l'estrattore finchè non uscirebbe la testina....

Prova, vedrai che fai prima e meglio! : Thumbup :

Non discuto sulla praticità del tuo metodo, ma guarda che col mio sono tre martellate, due leggere per schiodare e una finale, ed esce al volo senza rovinare niente...

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:24
da brega
Guybrush Treepwood ha scritto:
brega ha scritto:
brega ha scritto:quindi sel custa?

:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Mezza gamba

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ne rompevi 5 HD di aylmer...stai guadagnando troppo caro..li spendi un puttanate...
ti invito a cena per redimerti... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:44
da Orlando67
Little Bastard ha scritto:Sei tu che fumi roba strana!!!

Non è tanto per il picchiettare la testina, ma quanto per la mazzata dal basso verso l'alto, che tra l'altro è scomoda da dare.
E' solo un metodo per rischiare di rovinare la testina e cristare per toglierla.
Così facendo la testina deve svincolarsi dalla sede conica "solo" grazie alla mazzata che la spinge fuori, le vibrazioni del picchiettare di prima non le hanno fatto niente, la vibrazione della mazzata viene invece smorzata dal pezzo di legno.

Se il crick lo posizioni sotto la barra nella parte dove si avvita la testina non pieghi nulla, va messo appena in spinta, non bisogna certo sollevare la macchina!!!
Così facendo la testina è già in tiro per uscire, con le vibrazioni del colpo sul braccetto si sgancia immediatamente.

E' praticamente la stessa procedura che adotteresti se avessi l'estrattore apposito, lo metteresti in tiro e daresti un colpo per sganciarla, non avrebbe senso continuare ad avvitare l'estrattore finchè non uscirebbe la testina....

Prova, vedrai che fai prima e meglio! : Thumbup :


Quoto....il mio metodo è stato di mettere il crick sotto il filetto della testina. Così non sforzi ne barra ne testina in modo "disassato"

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:47
da Guybrush Treepwood
brega ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
brega ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ne rompevi 5 HD di aylmer...stai guadagnando troppo caro..li spendi un puttanate...
ti invito a cena per redimerti... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Ti sei comprato quel bidone di moto e mi parli di puttanate? :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 15:07
da Little Bastard
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: Barra accoppiamento for Dummies

MessaggioInviato: 26/03/2012, 15:24
da FraNoè
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: