Chiedo ai tecnici un parere per un amico cha ha un problema.
Macchina acquistata usata, circa 30000 km fa in modo improvviso l'auto in velocità moriva di motore in autostrada fino a doversi fermare in corsia emergenza.
All'atto di riaccenderla partiva regolarmente ma non riusciva a superare i 60kmh. Consultata officina cambiato filtro auto viaggiava regolarmente. Ieri sera e' capitata di nuovo la stessa cosa.
Domanda: possibile che ogni 30000 km il filtro sia da cambiare e che la macchina si blocchi pericolosamente in velocità ? Cosa può causare il problema?
Filtro gasolio
Moderatore: Fondatori
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
serbatoio sporco?
ingresso acqua dallo sfiato?? si è verificato con l'ingresso in riserva o con il rifornimento successivo alla riserva con l'eventuale rimescolamento del fondo? boh tutte ipotesi da verificare Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
scusa magari non capisco....ma io il filtro lo cambio ogni tagliano...max 10mila max un anno...no?
|
|
Infatti, non capisco il discorso dei 30.000..
![]() |
|
Sarò esagerato ma il filtro del gasolio lo cambio ogni 8/9000!km
|
|
Ok mi avete risposto!
Anch'io facccio un tagliando ogni 10000 mila km ma sinceramente non mi sono mai preoccupato di controllare nella lista dei lavori se c'è o meno il filtro. Evidentemente il mio amico ha aspettato troppo prima di cambiarlo ![]() Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
azz avevo letto 3000
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Comunque i motori moderni ( cosa non comune nelle nostre Land) hanno parametri di cambio olio e filtri diversi dai nostri
Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
La Ford, di questo si tratta, prescrive il cambio del filtro gasolio ogni 60000 km
Ma l'officina per sicurezza suggerisce di sostituirlo ogni 40000 km, ovvero ogni 2 tagliandi essendo gli stessi previsti a multipli di 20000 km. Evidentemente hanno parametri diversi dai nostri. Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
ma lassa perde i parametri del cazzo...è materiale di consumo si, ma dipende da cosa ci metti dentro.......io non li cambio perchè sporchi..li spacco prima
![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Infatti usi i miei
![]() ![]() Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Il programma per il td5 prevede la sostituzione dei filtri ogni due tagliandi, quindi ogni 16 mila km.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti