Pagina 2 di 6

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 12:25
da Guybrush Treepwood
Comunque tornando in tema,

kit Britpart
1x Oil Filter
1x Fuel Filter
1x Air Filter
1x Rotor Filter
1x Sump Washer
costa 16 sterline + spedizione, che viene 12 sterline circa. Ovvio che si risparmia sulle spese di spedizione facendo l'ordine per tempo quando serve altra roba. Confermo che il filtro gasolio Britpart perde dal sensore acqua

Ci vanno poi 8 litri di olio circa, uno buono circa 6 euro al litro, tot 48 Euro.

Un tagliando costa quindi 80 Euro mediamente. Bisogna considerare che l'olio deve essere sostituito ogni 10k ma i filtri ogni 20k per un utilizzo normale.

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 12:29
da Guybrush Treepwood
Aggiungo che sono tutte operazioni che anche un subnormale senza esperienza è in grado di fare. L'unico particolare un pò fastidioso è il filtro olio che per essere sostituito richiede di togliere il manicotto dell'aria ed il lamierino di protezione.

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 12:36
da Dani4x4
Guybrush Treepwood ha scritto:Aggiungo che sono tutte operazioni che anche un subnormale senza esperienza è in grado di fare. L'unico particolare un pò fastidioso è il filtro olio che per essere sostituito richiede di togliere il manicotto dell'aria ed il lamierino di protezione.

si manicotto ma il lamierino non è indispensabile toglierlo...

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 12:41
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:Aggiungo che sono tutte operazioni che anche un subnormale senza esperienza è in grado di fare. L'unico particolare un pò fastidioso è il filtro olio che per essere sostituito richiede di togliere il manicotto dell'aria ed il lamierino di protezione.


questo è scontato, se lo fà anche la assistenza ufficiale : Yahooo :

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:12
da ragno66
il mio consiglio è, far girare il motore una decina di minuti, bastano in questa stagione 3 km di percorrenza per scaldarlo quanto basta, mettere la macchina in piano, levare tappo di rifornimento e astina olio, con una chiave da 17 mm svitare il tappo della coppa, meglio indossare dei guanti usa e getta, l'olio è dannoso per la pelle, sotto ci vuole una vaschetta capiente almeno 15 litri, attenzione quando si è arrivati alla fine del filetto del tappo e non far cadere la ranella in rame che fa da guarnizione al tappo stesso, andrà cambiata, meglio evitare per non dover andarla a pescare successivamente.....

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:14
da ragno66
.

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:21
da Dani4x4
tutta questa tiritera x postare la foto della nuova marmitta del tuo quad?! potevi dire direttamente guardate che bellla marmitta del mio quad e postare la foto... sei peggio di una pubblicità subliminale...
CAPRA!!!

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:23
da ragno66
rimuovere le viti usando una chiave da 10 mm, il coperchio del filtro centrifugo, rimuoverlo con attenzione, usare una seconda bacinella piu piccola per svuotare il filtro dall'olio, pulire bene la sede di battuta del coperchio sulla parte fissa, rimuovere dal coperchio la guarnizione, pulire e sgrassare la parte prima di applicare la nuova guarnizione, io uso uno sgrassante spray molto buono, non lascia residui e non danneggia vernici ed adesivi

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:25
da ragno66
.

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:33
da ragno66
il filtro dell'olio è un po scomodo da levare, si puo fare anche senza levare il lamierino, io uso una chiave a nastro, piu comoda da usare rispetto al tipo a catena, il nastro è fine e passa anche in spazi ristretti, attenzione a non ruotare troppo il filtro intanto che lo si estrae, le gocce che cadono sul motore vanno pulite bene, prima di rimontare il nuovo filtro è una buona regola ungere la guarnizione con dell'olio nuovo

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:48
da ragno66
sempre utilizzando la chiave a nastro rimuovere il filtro del gasolio, prima staccare il sensore acqua, meglio spruzzare un po di sgrassante anche li, non usare pinze, pena rovinare qualche filo...
prima di rimontare il filtro occorre, pulire bene il sensore, rimuovendo la guarnizione, va cambiata, perchè poi perde, capre, riempire completamente il filtro di gasolio buono, anche qua è bene indossare dei guanti pena puzzo per i successivi 8 giorni....

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:52
da Dani4x4
porca troia perche il mio non ha il sensore acqua nel filtro?! o cazzo secco.... che palle!!!

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 13:54
da ragno66
rimuovere il coperchio del filtro dell'aria, è fissato con delle mollette, il mio ha scatola stagna ed è fissato con viti a brugola da 5 mm, il filtro va rimosso, doveroso soffiare con energia dentro la scatola, evitando magari coprendo con un panno pulito il foro che va al motore, per evitare soffiando, che corpi estranei possano introdursi la dove non ci vuole, rimontare il filtro nuovo facendolo aderire bene al bordo della scatola..

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:03
da brega
bravo ragno..se siete d accordo finito e sparate le cazzate su questo motore di merda ripuliamo il tutto e li lasciamo come post tennico..

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:06
da Dani4x4
brega ha scritto:bravo ragno..se siete d accordo finito e sparate le cazzate su questo motore di merda ripuliamo il tutto e li lasciamo come post tennico..

d'accordissimo pero prima ditemi perche il mio del 05 non ha il sensore dell acqua nel filtro gasolio grazie e cosa comporta questa mancanza e come fare a sopperire alla cosa

D'accordissimo x la pulizia ragno è stato molto bravo e si merita il suo ottimo post tecnico senza le nostre cazzate

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:06
da Brugo
Ottima idea.

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:18
da brega
ovviamente dice di usare i guanti ma non li usa...ha un neurone :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:27
da ragno66
http://www.elf-lubrificanti.it/lub/lubi ... 960052BCA6
qui ce scritto come e dove portare l'olio esausto...

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:32
da revenge
un filino di grasso sulla guarnizione del filtro aria ????

Re: Tagliando Defender TD5

MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:36
da ragno66
una volta terminato il montaggio dei filtri olio, rimontare il tappo di chiusura della coppa sostituendo la guarnizione in rame, che di solito è attaccata alla confezione del filtro centrifugo, se non l'avete, controllate visivamente la guarnizione, si nota un leggero schiacciamento nella parte superiore, rimontatela nello stesso verso, attenzione questa cosa è importantissima, potrebbero esserci delle minuscole perdite, magari con motore caldo un po di più...., il dado va serrato con forza, ma mai alla morte, e pure consigliabile applicare al filetto nella coppa un velo di grasso, consiglio quello al rame o meglio al bisolfuro di molibdeno
Nella coppa ci stanno 7.2 litri di olio, attenzione, avvenuto il primo controllo, avviate il motore per pochi secondi, bastano una decina, spegnendolo e di nuovo controllando il livello si nota che si è notevolmente abbassato, e si trova nei pressi del punto di minimo, a questo punto si aggiunge 0.8 litri, e si arriva a livello
Attenzione: NON superare il livello massimo, è pericoloso, si puo rischiare anche la rottura del motore stesso in qualche caso