
Il Motore Secondo Me
Moderatore: Fondatori
... e tu te ne intendi, neh? ![]() Aloha Mauro
ad maiora, semper |
|
...se li hai tutto bene è che nella foto della tubina non ci sono... |
|
ma quindi se ho capito bene il powergate è una specie di nanocom più potente che ha in memoria + mappe e a seconda di quella che selezioni la scrive sulla centralina.
non c'è il rischio, come con il nano, che la scrittura non vada a buon fine con conseguente impallamento della centralina ? socio Al
|
|
A tal proposito voglio riportare quest'esempio esplicativo del fatto che citare dei dati,anche se esatti, può essere fuorviante. In questo non si può dire che ci sia volutamente malafede, ma certamente un po' di malizia. Nel numero di QUATTROXQUATTRO Numero 9 - Gennaio 2011, a pagina 152, c'è un articolo sulla prova di un Defender Pick Up TD5 del 2005 al quale hanno trapiantato lo stesso Kit Saito montato da me con una rimappatura adeguata. Tra l'altro il mezzo presenta un'aspirazione artigianale che ricorda la mia. Viene citato il banco a rulli usato per prova e viene specificato che la macchina monta pneumatici nella misura 205/80 R16 STRADALI. Quindi con rapporti sensibilmente più corti rispetto allo standard. La verifica sentenzia 166,8 Cavalli e 43,3 chili di coppia. I miei valori, Che vanno da 142 a 149 cavalli e da 37 a 40 chili di coppia, fanno rapporto ad una gommatura di 285/75 R16 MUD. Quindi con rapporti sensibilmente più lunghi rispetto allo standard. Nello specifico ed in line teorica la differenza di raggio tra le due gommature è di 5,3 cm. Abbiamo ragione entrambi, ma riuscite a fare un raffronto? Il problema, secondo me, è che manca uno standard di riferimento per certi tipi di misurazione. Il sito della Saito parla di 180cv con motore originale e non fatico a crederlo,solo mi piacerebbe conoscere tutti i dati di rilevamento. ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Esatto! Il Powergate è stato sviluppato ESATTAMENTE per questo scopo. Certo che un minimo di rischio può presentarsi, ma è decisamente remoto. E poi qualche accortezza come tenere spenti o in modalità volo i cellulari durante la scrittura non fa male. Per il resto io sparaflashio tranquillo! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Complimenti Jerry...................SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Se mi tocchi Ubner mi incazzo!
04-06-2014 BANNATO PERMANENTEMENTE DA AFRICALAND......BEVIAMOCI SU UNA BIRRA ANCHE SE SA DI MERDA! |
|
jerry lo sappiamo tutti che hai installato sto powerblade perchè quando il td5 si spegne hai la scusa pronta : stò caricando una mappa ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
che bello qui ci sono ancora le foto !
![]() Jerri questa turbina ad un anno di distanza potendola cambiare la cambieresti ? insomma sei ancora soddisfatto dei lavori fatti ? socio Al
|
|
Ormai son quasi 4 anni che ho la turbina Mitsu, e non tornerei indietro neanche morto.
![]() P.s. Le foto ci sono perchè le ho reinserite tutte. Bel lavoro di merda... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Per le rimappature, invece, ho capito che posso esagerarne un paio perchè non ho alcun problema di temperature.
A presto... ![]() ![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
grazie
![]() socio Al
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() che spettacolo Jerry, non ci sono parole!! Domanda che nn c'entra...che sedili sono quelli che si intravedono? |
|
OMP.
Non chiedermi il modello perché non lo ricordo (o forse neppure l'ho mai saputo) ma sono quelli reclinabili. Se sei interessato mi informo. Per il resto, grazie! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
eventualmente in futuro, grazie intanto
|
|
Bel lavoro ...quindi hai montato una turbina Mistupisci ...ma è a geometria variabile?
|
|
Westgate.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
molto interessante !!!
|
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite