Lavaggio del motore

Ciao a tutti intanto.
Ieri cercando di capire da dove proveniva uno strano cigolio ho aperto il cofano e mi sono accorto sia che la provenienza del rumorino arriva dalla cinghia (:shock:
26000KM), sia che non ho ancora provveduto a togliere quella sabbia derivata dal viaggio tunisino di novembre.
Secondo voi, non essendo il motore sporco di grasso o quant'altro, ma solo un po' impolverato (che il cigolare della cinghia non derivi proprio da lì
), come dovrei procedere?
Idropulitrice a basse pressioni?? negli autolavaggi c'è una funzione attraverso la quale dalla pompa esce acqua osmotizzata a basse pressioni
Oppure pensavo anche alla pompa dell'orto ma non vorrei procedere nel cortile di casa per evitare inquinamenti vari, anche se come dicevo il motore non è sporco a parte la sabbia residua.
E poi lo devo asciugare col phon???

Dai ragazzi: accetto consigli sia sul cigolio che sul lavaggio motore. I Grandi Viaggiatori come fanno???
Ciao a tutti e ri Buon Natale!!
Ieri cercando di capire da dove proveniva uno strano cigolio ho aperto il cofano e mi sono accorto sia che la provenienza del rumorino arriva dalla cinghia (:shock:


Secondo voi, non essendo il motore sporco di grasso o quant'altro, ma solo un po' impolverato (che il cigolare della cinghia non derivi proprio da lì

Idropulitrice a basse pressioni?? negli autolavaggi c'è una funzione attraverso la quale dalla pompa esce acqua osmotizzata a basse pressioni
Oppure pensavo anche alla pompa dell'orto ma non vorrei procedere nel cortile di casa per evitare inquinamenti vari, anche se come dicevo il motore non è sporco a parte la sabbia residua.
E poi lo devo asciugare col phon???


Dai ragazzi: accetto consigli sia sul cigolio che sul lavaggio motore. I Grandi Viaggiatori come fanno???
Ciao a tutti e ri Buon Natale!!