Ho perso i topic dell'alimentazione ad olio
Moderatore: Fondatori
19 messaggi
• Pagina 1 di 1
Siccome sono arrivato tardi nel mondo delle Land, e siccome continuo ad immischiare vari oli nel serbatoio della "Tromba" (300 Tdi), ho perso tutti gli importantissimi topic ed interventi di Gus, in merito a quali oli utilizzare ed in quali percentuali... Ora mi chiedo: c'è qualcuno in grado di farmi un riassunto?
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
.........Gus?......
A parte gli scherzi, che se fossero realtà sarebbe molto bello, io più che mettere un po' di olio di colza senza criterio scientifico non ho fatto. ![]() |
|
Io lo faccio abitualmente.... Ma a quanto pare, il buon Augusto, esperto di lubrificanti, aveva fatto una specie di trattato sull'utilizzo degli olii nei motori quali il 200 e il 300. Non so se abbia parlato o meno dell'utilizzo di acetone, anche se non credo.... Ma pare che abbia spiegato in quali percentuali e quali olii fosse preferibile utilizzare. Ricordo, qualora ce ne dovesse essere bisogno, che al di fuori di circuiti o terreni privati è, di fatto, vietato utilizzare combustibili non acquistati presso distributori, anche se all'utente costano meno e anche se gli olii di semi inquinano meno del gasolio.... Ora sto vedendo anche di far andare la mia minimoto............. Ad alcol!
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
Per forza é vietato...
Non ci paghi le tasse sopra. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Appunto! Precisavo che io faccio abitualmente gasolio e olio perchè utilizzo l'auto in posti in cui non è vietato...... Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
Ma che vadano a cagare.
Usala un po' dove cazzo vuoi! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
![]() Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
Allora, il mio Defender va a benzina perciò non parlo da esperienza personale ma questo è quanto trovo su LZ:
Su LZ usano sia olio da cucina che olio da motore esausto e filtrato nella proporzione 50/50 con gasolio d'inverno e 75/25 d'estate. L'olio da motore esausto viene mescolato nella proporzione 180 litri d'olio esausto/20 litri di benzina e filtrato attraverso un filtro in acciaio innox da 100 micron e poi attraverso un filtro da 50 micron e infine attraverso un filtro per gasolio marino da 5-10 micron. Qui foto del sistema di filtraggio inventato da Shifty1962: Consigliano di aggiungere anche un additivo che uccide i batteri perchè c'è il rischio che i batteri nell'olio da cucina si moltiplicano e intasino gli iniettori (lo stesso addittivo viene usato nei serbatoi delle barche) e sono difficilissimi da uccidere una volta insediati. C'è chi utilizza anche olio idraulico (dicono che sia più pulito). |
|
50 olio estausto filtrato/50 gasolio e 75 olio esausto filtrato/25 gasolio
|
|
![]() ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Yes. Addirittura c'è uno che sta cercando di formare un gruppo per non comperare più il gasolio alla pompa.
|
|
ma con che motorizzazione? 200/300/td5? Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Dubito che col td5 si possa fare. Con le altre due motorizzazioni puoi anche evitare di mettere il carburante, tanto accesi o spenti non fa differenza ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Brega ciapa su e porta a cà!!! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
pero' alle domande bisogna rispondere.
trovi tutto qui(anche se è un'altro forum...) http://www.roveraid.com/forum/index.php?topic=960.0 L'olio di colza puo' essere utilizzato al 10-15% max nel 200-300 meno nei td5 diciamo 5%. Non conosco il prezzo attuale pero' dell'olio di colza .Rispetto agli altri oli di semi ricordao perfettamente che il contenuto in grassi è buono per essere miscelato con il gasolio. Ricordarsi pero' che oggi gia il diesel della pompa contiene circa il 20% di biodiesel(nulla a che vedere con l'olio di colza) .Attenzione alla "infezione dei serbatoi" ,dovuta a questa percentuale, che potrebbero otturare le varie pompe e iniettori come comincia a succedere nei TIR.Esistono dei prodotti ad hoc per disinfettare i serba da usare 1 volta all'anno. Poi se qualcuno volesse usare altri tipi di oli di semi sappia che: cambia molto la composizione acidica, non si tratta di raffinazione quindi: COLZA SOIA Acido oleico: 58 % 25% Acido linoleico: 22 % 50% Acido α-linolenico: 9 % 10% Saturi circa: 11% 15% composizioni % medie percio' avanti con la Colza. ciao carlo. Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
|
|
Da Lidl l'OdC a 0,85€/litro....
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
minchia Darix sei un mito te ne esci dopo due anni e mezzo con ste affermazioni sconvolgenti
![]() ![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
![]() ![]() ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Non per nulla sono un DeadLander....
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI ...Sicut nox silentes... |
|
19 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti