

oggi durante una salita autostradale tosta (il monte ceneri per chi conoscesse) a un certo punto non riesco ad andare a più di 100, prendo una buchetta dell'asfalto, il motore cambia rumore, perde potenza e si blocca a 80..
mi infilo in un posteggio pochissimo più avanti (che fortuna), apro il cofano e il manicotto di gomma si é sfilato dal pezzo di metallo del kit rimozione egr (auto ritirata sabato, lavoro appena fatto).
niente di grave in teoria, mi preparo a smollare la fascetta e rimontare tutto. Però mi accorgo che spruzzato sul cofano e tutto intorno e anche dentro il manicotto c'é un liquido che a prima vista sembra olio (é marrone molto scuro).
chiamato amici e mecc in emergenza, a nessuno par possibile che sia olio.... perché non ci potrebbe mai arrivare fin lì, mi dicono.
Comunque mi confortano sul riuscire a tornare a casa

Ora lascio la macchina ferma un'oretta e controllo il livello dell'olio.
potrebbe esser gasolio? che ha sciolto la schifezza e quindi ha preso quel colore? ma da dove arriva? il manicotto alla fine si é staccato perché quella schifezza ha fatto da lubrificante facendolo scivolare.
ovviamente nel panico non ho fatto foto prima di pulire. ne ho fatta qualcuna dopo col cell ma non so se siano di aiuto.

