Circa tre anni fa avevo sostituito il regolatore di pressione, ma da un annetto buono ha ripreso a perdere. Quindi ho deciso di tentare la revisione anziché sostituirlo completamente. Ho trovato il kit sulla baia per 13 sterline, include tutti gli oring e la guarnizione metallica fra motore e corpo del regolatore. Visto che magari anche altri vogliono tentare, ho pensato di farne un tutorial. Il lavoro in se è semplice, ma richiede fondamentalmente due cose:
1) un sacco di pazienza
2) un attrezzo snodabile per svitare una delle tre viti che fissano il regolatore al motore la quale si trova in basso ed è veramente difficile da raggiungere
Gli attrezzi necessari, oltre alla suddetta chiave snodata, sono una chiave del 10, una del 13, una 14, una 19, ed una per anelli elastici in chiusura.
Nei prossimi post la procedura.
Tutorial revisione regolatore di pressione td5
Moderatore: Fondatori
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Innanzi tutto bisogna rimuovere la copertura in plastica del motore, per chi ancora la usa.
Il regolatore si trova sul lato destro, sul blocco cilindri verso il posteriore del motore, appena sotto all'occhiello di sollevamento. Si presenta come un corpo di alluminio con dei tubi che entrano ed un connettore elettrico. Consiglio una bella spruzzata di sgrassante per pulire l'area. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Con una chiave del 10, rimuovere l'occhiello di sollevamento
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Poi con l'aiuto di un cacciavite o una pinza a becchi stretti togliere il fermo metallico dal connettore elettrico, quindi disconnettere quest'ultimo
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il tubo del gasolio col cappuccio verde si disconnette premendo sulle apposite linguette e tirando il tubo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il secondo tubo del gasolio è connesso al refrigeratore, che è quel barilotto che sta sotto al collettore. Bisogna disconnetterlo dalla parte del barilotto, si tratta anche in questo caso di un connettore a pressione che si rimuove arretrando la parte in plastica. Siccome è impossibile far passare due dita, si può usare una chiave fissa del 10 per farlo arretrare, tirando contemporaneamente il tubo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
A questo punto arriva il divertimento. Con una chiave del 10 si svitano le due viti superiori, poi con l'aiuto di un cricchetto piccolo o una chiave snodata e una bussola del 10 si svita la vite inferiore. Una volta fatto questo si rimuove il blocchetto con la guarnizione metallica. Attenzione che sul motore vi è un forellino che contiene un oring ed un filtrino. Rimuovere l'oring e fare attenzione che il filtrino non esca.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ora si procede allo smontaggio del blocchetto per sostituire gli oring. Con una pinza per anelli elastici rimuovere il seger che tiene il bussolotto con la molla e rimuovere anche quest'ultimo. Poi togliere i due oring e sostituirli
Dalla foto si nota l'usura che probabilmente causava la perdita. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Rimuovere i connettori, il tubo flessibile ed il connettore elettrico dal corpo del regolatore. Sostituire gli oring. Il connettore elettrico fa tenuta tramite una ranella di rame, rimuoverlo solo per fare pulizia.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Na volta sostituiti gli oring, rimontare il tutto facendo attenzione a non pizzicare gli anelli in gomma. Nel rimontare il corpo sul motore, attenzione ad infilare l'oring nel foro sul blocco cilindri per non farlo cadere. Consiglio di accostare la guarnizione metallica al corpo del regolatore, infilare le due viti superiori per tenerla in posizione, montare il tutto sul motore e tirare a mano le due viti. Poi infilare la terza con le mani e avvitarla con la chiave snodata o il cricchetto. La coppia di serraggio è 23Nm, ma sfido chiunque a riuscire ad infilare una dinamometrica in quel recesso. Collegare quindi tubi e connettori, rimontare l'occhiello di sollevamento, la copertura insonorizzante e che Dio vi benedica!
Dimenticavo, al posto degli oring in NBR originali si possono usare quelli in Viton, materiale decisamente migliore e più duraturo, ma sfiga vuole che oggi il mio spacciatore fosse chiuso, quindi lo farò fra tre anni. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ormai, quando mi presento all'UCI Cinemas con la chiavetta delle immagini del forum per poterle guardare, simulano uno sciopero del personale addetto allo scoppio del pop corn per non farmi entrare...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
ma cazzo compratevi un puma invece di tutto sto meccano
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
A volte mi fai tenerezza ![]() ![]() ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
hai fatto un lavoro degno dei migliori De carlo...e ti sei perso nelle dimensioni delle foto
![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Le ho postate con tapatalk, non potevo fare altro Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Bello , grazie
socio Al
|
|
Andrea hai usato gli o ring in viton?
|
|
No tae il mio spacciatore era chiuso e dovevo per forza rimettere in strada la macchina
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ok. Il problema sono proprio gli o ring. Se si mettono in viton non dico che avranno tenuta eterna ma poco ci manca
![]() Io al prossimo li metto in viton ![]() Grazie e complimenti per il tutorial ![]() |
|
Eh lo so, dove lavoro io usiamo solo tenute in Viton...Sarà fatto al prossimo giro. Sta volta purtroppo ho avuto sfiga e non ho potuto. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
28 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti