Secondo giro!
dovrei aver fottuto 2 crocere (le originali non ingrassssssssssssabili sul doppio snodo) del mio albero discovery!
Le sto cambiando, ringrazio subito Little Bastard per il supporto tecnico telefonico!
Little mi ha detto (e non solo lui) che quell'albero non lavora bene sul defender, bisogna prenderne uno apposta! e insieme a lui tanti altri me l'han detto... altri invece mi han detto che va benissimo...
Considerate che all'anteriore ho 2 molle raptor +5, filo da 17, con sottomolla raptor +2.5.
va bene? non va bene? perchè???
Albero doppia crocera del discovery su 110, perchè no?
Moderatore: Fondatori
16 messaggi
• Pagina 1 di 1
l albero del defender si vergogna a salire su un disco...
![]() ![]() ![]() ma poi che modello e? |
|
Vado per ragionamento, quindi potrei sbagliare... Il doppio giunto sul disco immagino sia stato messo perchè il motore è più arretrato rispetto al def, quindi l'albero lavora ad inclinazioni più elevate ed ecco l'esigenza del doppio giunto. Di conseguenza, se montato su un Defender, per di più rialzato, risulta corto e lavora più esteso. Questo credo sia il motivo, che però non dovrebbe inficiare la durata delle crocere. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
non c era il rotowash o come cazzo si chiama?
|
|
Il rotoflex è sul posteriore....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
LL, come ti ho detto, un amico lo aveva sul suo 90 con un +7 stanco (probabilmente più basso quindi...) e ci è andato avanti per anni senza problemi.
Quando ha cambiato il Defender, lo ha messo sul nuovo insieme alle molle nuove (sempre +7, ma reali questa volta) ed hanno iniziato ad andare in crisi le crocere, prima l'anteriore, poi quelle del doppio snodo, le ha sostituite, ma dopo un anno erano di nuovo andate... Quindi, come ti ho consigliato, prenditi un doppia crocera differente.... GT, secondo me il doppio giunto sul Discovery è stato montato insieme a tanti altri piccoli accorgimenti (tipo le masse antishimmy sul ponte, il rotoflex, le spire superiori delle molle rivestite di gomma, ecc.) solo per aumentare il comfort di marcia. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
fanculo a te Little!
io ti elogio e ti ringrazio e tu mi fai spendere 600 e passa euro! |
|
Lo sai come la penso, meglio spendere una volta e bene e non pensarci più, piuttosto che ogni 3x2 a riparare...alla fine il risparmio si riduce in maniera considerevole se sommi soldi e tempo perso per riparare ogni volta....
Aggiungici il problema che ne può derivare al riduttore (il cuscinetto in uscita sulla flangia anteriore) a girare con un albero sbilanciato dalle crocere rotte e probabilmente cambi idea... ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
il cuscinetto in uscita!
come ti accorgi che è messo male? con l'albero montato un minimo di gioco verticale ce l'ha, ma credo sia normalissimo, c'è modo di verificare meglio adesso che ho l'albero smontato? altre verifiche che potrei eseguire? |
|
Sinceramente non ho mai avuto questo problema, comunque anche il mio ha un minimo di movimento...penso che uno si possa accorgere se ha un problema ruotando la flangia (ora che hai l'albero smontato) e verificare se gira regolarmente.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
ma non c'è nessuno che sostituisce la boccola di centraggio del doppio giunto?
Da quello che ho visto revisionando il doppia crocera ex discoII che monto ora sul mio discoI smontando le crocere del doppio giinto facilmente si fa casino con i rullini della boccola. Io consiglierei di sostituirla quando si cambiano le crocere visto che anche quella non è ingrassabile. ![]() |
|
i rullini dovrebbero essere tolti e rimessi tenendoli appicicati con del grasso
|
|
Orlando, ma si trova la boccola come ricambio?
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
yes. in uk.
quando vado a casa se interessa metto il codice del fornitore. In europa non l'ho trovata su internet ma in america si trova da molti negozi online. ![]() |
|
Fatto!
una meraviglia, mi è pure sparito quel gioco in cambiata che attribuivo ad una flangia o al riduttore (qualche rasamento interno o cuscinetto o altro)! per ora me lo tengo (€€€), stavolta vediamo quanto durano le nuove crociere che sono ingrassabili (ed io ingrasso sempre molto spesso), se si rifotte nel giro di un anno dovrò metter mano al portafogli ![]() |
|
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
16 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti