quote="difensoresardo"]
[/quote]
attenzione a montare i tubi in questo modo...non è il massimo!
i tubi interni alla pera devono sempre fare un "ricciolo"
il quale funge da molla e assorbe tutte le vibrazioni
se il tubo viene montato "dritto" le vibrazioni si scaricano su di esso portandolo facilmente a crepare
spesso proprio in prossimità della flangia dell' attuatore.....
differenziale ant. con blocco pneum. 100%
Moderatore: Fondatori
42 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
attenzione a montare i tubi in questo modo...non è il massimo! i tubi interni alla pera devono sempre fare un "ricciolo" il quale funge da molla e assorbe tutte le vibrazioni se il tubo viene montato "dritto" le vibrazioni si scaricano su di esso portandolo facilmente a crepare spesso proprio in prossimità della flangia dell' attuatore.....[/quote] Grazie Arkadia, mi sono attenuto al libretto delle istruzioni completo di immagini fotografiche, ma devo dire con il senno di poi che il tuo consiglio è molto pertinente. Se dovesse capitare un danno al tubo che è in rame, devo solo smontare il diferenziale e con la fiamma ossiacetilenica ribrasare un altro tubicino, spero non succeda ma nel caso metto in pratica questo accorgimento. ![]() EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT nulla è quel che sembra |
|
42 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite