Ovviamente dipende da quello che uno fa, però a prescindere da questo bisogna sempre considerare anche il fattore sfiga/distrazione.
Per molti saranno cacate, ma secondo me le protezioni inferiori sono equiparabili a qualunque altra puttanata venga montata, a prescindere che poi la si usi veramente, se questa aggiunge valore al livello di tranquillità personale.
Mi spiego usando come esempio il paradifferenziale posteriore.
Non serve?
Probabile, ma tutte le volte che si manovra nel difficile, anche solo sapere che l'eventuale urto non crea danni da sicurezza.
Nel mio caso, quando riuscivo ad andare a girare, credo di averle usate tutte le protezioni montate ed ho ringraziato di averle altrimenti i danni erano a quello che gli stava dietro.
Ho piegato la piastra cercando di uscire fuori da un pozzone nel pistino di Dorno "semplicemente" picchiando nel rampone e ci ho picchiato dentro più volte negli anni a seguire, ho picchiato il paradifferenziale davanti in una roccia, idem quello dietro scivolando da una rampa, ho picchiato i sottoporta, i cantonali ed il paraserbatoio in contemporanea "cadendo" da un gradone nascosto dalla vegetazione.
Per i più saranno le versioni da bar, ma mi hanno salvato in tutte le occasioni riportando danni lievi.
Quindi, al di là delle mode, comprate il cazzo che volete e montatelo anche se non pensate vi serva (snowcover docet

) perché basta un singolo episodio per far rimpiangere di non averla avuta....