alura, ieri tolta controflangia lato freno a mano.
ero un po' dubbioso a causa della presenza di una minima goccia di olio, quindi metto una vaschetta sotto.
mi preparo a cristonare con il dado da 30 quando un semplice colpetto di chiave lo svita senza fatica.
rifletto sul fatto che doveva essere stretto a circa 180nm e non sono particolarmente felice.
tiro in avanti la flangia che fa una resistenza notevole.
ce la faccio.
e una litrata abbondante di olio si riversa nella vaschetta.
bestemmie.
devo ordinare il paraolio nuovo: parlando con Andrearally è emerso che a flangia tolta l'olio sarebbe uscito comunque, perché il tappo è dato dall'insieme paraolio+parafango+flangia, ma la presenza di una perdita antecedente significa che qualcosa non va ed è meglio cambiare almeno il paraolio.
non sono in grado di separare flangia e parafango: non me ne fregherebbe un cazzo se non fosse che l'unico motivo per cui ho smontato tutto quanto è sostituire le viti a cui si attacca l'albero di trasmissione posteriore (una è rotta e inservibile) e il parafango ne impedisce l'uscita anche togliendo il seeger preposto al loro bloccaggio.
sto seriamente pensando di prendere il kit di revisione da raptor, procurandomi un paio di paraoli originali in concessionaria, per una cinquantina di euro.
che ne dite?
eventuali alternative a raptor?
quello che mi serve è questo, viti e dadi li ho già:

altra cosa: che olio metto nel riduttore? rabbocco o cambio del tutto?
giorgio67 ha scritto:l'uso della dinamometrica è incontrovertibilmente da recchia.
ieri notte non ti lamentavi troppo di questa cosa...