Pagina 10 di 14

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 21/12/2014, 8:49
da sandrov
Davidone ha scritto:Il fatto che non mi caghino ormai è risaputo! Ahahahahah

..a chi lo dici !!! l' ho scritto al 3° messaggio, ma niente !!!

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 21/12/2014, 8:52
da sandrov
krauto21 ha scritto:Voglio scivere una minkiata anche io, però rispondetemi seriamente : MrBlue : : MrBlue : : MrBlue : : MrBlue :
Per un uso il più polivalente possibile non dovrebbe essere il top un blocco come quello della Transtad, Horrore, Herero, Ferrero o come preferite chiamarli autobloccante e bloccabile pneumaticamente al 100%.??????
Ajo che forse fra dieci anni anche io lo vorrò montare : MrOrange : : MrOrange : : MrOrange :

....per il fuoristrada che fai al momento secondo mè un autobloccante, se vuoi andare oltre un 100%

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 21/12/2014, 10:17
da krauto21
sandrov ha scritto:
krauto21 ha scritto:Voglio scivere una minkiata anche io, però rispondetemi seriamente : MrBlue : : MrBlue : : MrBlue : : MrBlue :
Per un uso il più polivalente possibile non dovrebbe essere il top un blocco come quello della Transtad, Horrore, Herero, Ferrero o come preferite chiamarli autobloccante e bloccabile pneumaticamente al 100%.??????
Ajo che forse fra dieci anni anche io lo vorrò montare : MrOrange : : MrOrange : : MrOrange :

....per il fuoristrada che fai al momento secondo mè un autobloccante, se vuoi andare oltre un 100%

Infatti questo mi piace perché son 2 in uno, cosi in teoria la spesa la fai una volta e via.
Cmq non si pone il problema, in questo momento non posso : Chessygrin :

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 21/12/2014, 19:02
da Guybrush Treepwood
Certo che il transtad con torsen e bloccaggio al 100% è perfetto, peccato che io ho un salisbury, quindi per me non esiste.
Zuk adesso sono al cell, domani lavoro quindi ho tutto il tempo per cazzeggiare :)

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 21/12/2014, 19:51
da andrearally
Piace anche a me consolarmi così Davidone ^^ se esistesse non lo monterei causa assenza di fondi , spero che quando avrò i fondi esista ahah

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 6:00
da Zuckuss
pepeghisa ha scritto:
pakkio ha scritto:Il torsen Ashcroft e quello Detroit cambiano per il numero di ingranaggi (detti fusilli).
Quello di ash ne ha il doppio e quindi secondo me è più robusto perché ripartisce il carico meglio, preservandoli un pochino

Quindi per te semplice non vuol dire più robusto anzi in questo caso il più semplice è più fragile .



Zac tu hai il controllo di trazione ? , perché se uno ha il controllo di trazione con il true trac è come avere il blocco al 100


si Pepe io ho abs TC

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 16:25
da pepeghisa
A quel punto io metterei due auto bloccanti tipo truetrac
Perché se non fai trial ( intendo competizioni) con il tc passi ovunque. Il grosso vantaggio rispetto ad un 100% è che l'auto bloccante ti risparmia i semiassi perché svolge una sorta di effetto frizione e quindi i semiassi prendono meno colpi bruschi.

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 17:22
da Davidone
pepeghisa ha scritto:A quel punto io metterei due auto bloccanti tipo truetrac
Perché se non fai trial ( intendo competizioni) con il tc passi ovunque. Il grosso vantaggio rispetto ad un 100% è che l'auto bloccante ti risparmia i semiassi perché svolge una sorta di effetto frizione e quindi i semiassi prendono meno colpi bruschi.

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 19:25
da Zuckuss
ok, inizio ad avere le idee piu' chiare. 2 Truetrac e via oppure ATB di Ashcroft. Entrambi sono a slittamento limitato giusto? o sto dicendo delle cagate enormi?
A prescindere da questo, io rimango perplesso (e su questo argomento ho letto pareri e sensazioni opposte :shock: ) per quanto riguarda i laterali e i discesoni.
E' sostanzialmente vero che l'autobloccante in queste situazioni tende a mandarti il culo a valle? Oppure no?

Vero che anche col manuale 100% in un laterale se blocchi dietro devi stare all'occhio altrimenti va a finire che ti ribalti ma..

E all'anteriore, come e' il comportamento su asfalto viscido tipo pioggia e neve?


Vero

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 19:56
da pepeghisa
Il laterale deve essere piuttosto impegnativo per avere problemi , di quelli in cui ti caghi solo a vederli

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 20:38
da Filippo94
E su asfalto? Come cambia il comportamento?

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 20:49
da inmicio
Ti porta a chiudere prima la curva: se acceleri in una rotonda hai la sensazione di andare in derapata, ma tenendo la macchina sotto controllo.

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 25/12/2014, 23:02
da Filippo94
Grazie ;)

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 4:54
da Zuckuss
e scusate se richiedo...ma in un discesone fangoso?

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 9:12
da Jerry
Beh, in un discesone fangoso in realtà importa relativamente. Nel senso che la traiettoria deve essere la più perpendicolare possibile e normalmente, una volta scelta la marcia, il veicolo scende per gravità e di freno motore, quindi la trazione ha poco gioco. In questo caso non credo che un sistema automatico abbia tanto da fare. In effetti l'unico caso in cui serve accelerare è per rimettere in traiettoria la macchina nel caso in cui il posteriore tenda a scivolare.
Alcuni, col blocco 100, preferiscono usarlo proprio per mantenere la macchina il più dritta possibile, soprattutto nelle manovre di sicurezza in retromarcia, per evitare di intraversarsi.

In definitiva nei discesoni fa più la tecnica di guida che la tecnica del blocco, ma in questo caso credo (per quanto preferisca i 100 %) che un automatico non solo non intralci, ma aiuti decisamente.

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 9:41
da pepeghisa
Bello Jerry analisi interessante . E in salitone fangoso ?

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 10:27
da brunobis
La mia opinione è che in caso di discese con scarsa aderenza, con blocchi manuali, bloccherei il posteriore e da valutare l'anteriore.
Al contrario in salita, bloccherei l'anteriore e da valutare con prudenza il posteriore.

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 11:19
da Jerry
pepeghisa ha scritto:Bello Jerry analisi interessante . E in salitone fangoso ?

In un salitone FANGOSO caricherei la mappa bastarda, bloccherei tutto, chiuderei la vena e sbranderei abbestia!!!

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 13:54
da Ade
Jerry ha scritto:In un salitone FANGOSO caricherei la mappa bastarda, bloccherei tutto, chiuderei la vena e sbranderei abbestia!!!


assssssolutamente d'accordo :music-rockout: :music-rockout: :music-rockout:

per i blocchi direi che i torsen sono le snowcover della trasmissione ......li hanno solo i viaggiatori :icon-lol:

Re: Parliamo di blocco, posteriore per il momento.

MessaggioInviato: 26/12/2014, 16:06
da pepeghisa
Jerry ha scritto:
pepeghisa ha scritto:Bello Jerry analisi interessante . E in salitone fangoso ?

In un salitone FANGOSO caricherei la mappa bastarda, bloccherei tutto, chiuderei la vena e sbranderei abbestia!!!

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Ok super gassssssss