domanda ignorante alberi trasmissione
Moderatore: Fondatori
33 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
e che cacchio te l`avevo detto io non cambiare meccanico sono tutti uguali cambia macchina che fai prima
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
ahahah! ci ho provato l'anno scorso con un disco! è andata anche peggio ahahah Per certi versi
Per altri bevi |
|
Vuoi una mano? Io ho talento , me l'ha detto anche mini
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Mi sembra una minaccia ahahah
Per certi versi
Per altri bevi |
|
Alla fine mi sa di non aver capito un tubo della discussione
![]() Dunque la parte telescopica degli alberi va lato differenziale giusto? io per logica gli ho montati lato riduttore, solo perchè mi sembra più protetto da fango ecc ecc. |
|
la tua logica ti dice che se metti in alto la parte che entra all'interno questa è più protetta da polvere, acqua e fango. La realtà è che è solo più lontana dal suolo ma acqua polvere efango la raggiungono in egual modo e colando dall'alto verso il basso tendono a entrare dentro l'albero
![]() |
|
io li ho visti montati (la mia lasciamo perdere) sempre col posteriore col maschio lato riduttore e l'anteriore viceversa
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
non ricordo i dettagli delle leggi fisiche ma il motivo per il quale lo sfilo va verso il basso ha a che fare con il fatto che per farlo lavorare bene la parte che riceve il moto deve essere la più spessa quindi lato cambio.
qui ci sono fior di ingegneri ![]() ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
sarà, ma sul posteriore quando fai l'aratro a me non piace l'idea di avere il maschio col belino per terra che raccoglie e si scontra contro tutto... all'anteriore è diverso perchè è piu alto e protetto da ciò che gli sta intorno.
io la vedo così Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Il motivo è legato al fatto che essendo lo scorrevole, scorrevole, la parte larga è opposta a quella stretta che per espletare la sua funzione deve essere montata nel senso inverso all'innesto sull'asse in modo da assecondare il movimento dell'asse indipendentemente dall'angolo di lavoro dell'albero stesso e quindi della sua corretta posizione di montaggio.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Orlando, in effetti quello che dici te è una logica più corretta. Mi è venuto questo dubbio perche ho montato un assetto +5cm e nonostante abbia montato l'albero anteriore doppia crociera ho una vibrazione proveniente dal posteriore. Una delle a cui ho dato la colpa è proprio l'albero montato al contrario... ma non so come mamma land ha concepito il tutto.
Jerry, mi hai fatto venir mal di testa! ![]() Dunque, provo a mettere la parte che si sfila verso la pera! |
|
cosi è giusto ?
socio Al
|
|
direi di si. il doppio giunto stà sempre verso il riduttore e lo scorrevole conferma la regola.
![]() |
|
33 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite