per un po' ho avuto un rumore simile a quello che descrivi ed era il dadone di uno dei puntoni posteriori lato telaio appena lento.
sali sul paraurti e scuoti bene da fermo, se è roba di sospensioni lo individui facilmente.
colpo da sotto quando accellero
Moderatore: Fondatori
84 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
cmq il rumore e' sparito.....
ho cambiato il paraolio, messo il feltrino che non cera, stretto bene il dado sopra il millerighe......rimontato l'abero.....messo olio nel differenziale posteriore che era un po' secco......cambiato i gommini degli ammo posteriori..... ora non fa' piu' clonk.....certo avverto un piccolo strappo sulla trasmissione appena dopo aver affondato il piede sull'accelleratore ma quello credo sia normale, sara' quel minimo ritardo nel quale tutti gli ingranaggi della trasmissione vanno in rotazione no ??? se affondo lentamente nulla.....se faccio una cambiata un po' sportiva con relativo affondo quella sensazione di scatto persiste. sono cose normali anche sui vostri defender ??? |
|
Normalissime.......mi sa che il rumore arrivava dal normale gioco nel differenziale posteriore che c'è ancora ma ora, con l'olio, viene attutito.
![]() |
|
vabbe ringrazio tutti per le risposte e i consigli, questo forum si sta' rivelando fondamentale per le mie pippe mentali....lo so che magari a volte rompo il cazzo con cose che per molti possono sembrare stronzate ma vi volevo cmq ringraziare
|
|
no ti preoccupare, qui è pieno di specialisti in pippe.......
![]() |
|
devo andare a ritirare gli occhiali nuovi.......sono progressivi, non ci vedo più neanche da lontano
![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Interessante ! ![]() ![]() socio Al
|
|
salve ragazzi penso di aver trovato la conversazione giusta per esporvi il mio problema, da qualche settimana a questa parte con il mio discovery 1 del 95 300tdi sento un tonk sordo provenire da sotto l'auto solo in alcuni momenti spesso quando passo dalla retro alla prima e quando metto il freno a mano appena riesce a innerstarsi per bloccare il tutto.
a questo punto mi domando quale potrebbe essere il problema ho visto che in uan parte di un post c'e questa dicitura "Il rumore tipico dato dal lasco tra flangia e millerighe del pignone è più uno stock secco e di solito si fa sentire in manovra quando passi dalla retro alla prima, è il tuo caso?" sapreste essere piu specifici sul da farsi? grazie milleee |
|
|
|
Il da farsi è:
smonti l'albero posteriore dalla flangia del pignone lato differenziale sviti il dadone centrale e rimuovi la flangia pulisci bene il millerighe della flangia e quello del pignone cambi il parapolvere sulla pera dove esce il pignone metti la loctite per accoppiamenti meccanici sul millerighe (senza esagerare) rimonti il tutto C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
.
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
quindi il tonk proviene dal differenziale posteriore? io lo sentivo piu sotto il sedile dove attacca alla scatola del riduttore. quindi smonto il para strappi in gomma svito il dadone operazione non tanto semplice estraggo la flangia e ne approfitto per cambiare anche il paraolio. il problema e che tempo fa avevo provato a levare la flangia ma niente non volevo uscire tu hai qualche metodo per estrarlo?
|
|
Se hai rotoflex potrebbe anche essere lui l'origine del rumore.
Per rimuovere la flangia mi sono fatto un semplice estrattore, un piatto di ferro da 5mm, due fori in corrispondenza di quelli della flangia per fissarlo, bullone e dado centrale per spingere sul pignone. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
l'ho sostituito un'anno fa e ho fatto 20.000 km e non sembra usurato. pero controllero meglio. Quindi dovrebbe essere solo una questione di gioco tra la flangia che tiene il rotoflex e il mille righe? puo essere il dado lento sotto la crociera nel tamburo del freno a mano?
|
|
come fosse antani
benvenuto nel forum ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Il freno a mano ha una vite a croce di sicurezza che lo tiene fissato alla flangia "in aiuto" ai 4 dadi che vi fissano sopra l'albero di trasmissione, se si molla il dado della flangia si muove tutto, però spesso e volentieri (e questo vale anche per la flangia anteriore in uscita dal riduttore) se questo dado si molla inizia a perdere olio il transfer.
Dai un'occhiata anche alle crocere dell'albero. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
le crociere anche quelle cambiate l'anno scorso insieme me tutte le testine e boccole varie che ci sono, diciamo che mi metto sotto e la prima cosa che faccio e quella che mi hai detto tu cosi ne approfitto per leva la perdita dal differenziale posteriore insieme ingrassero tutte le crociere nella speranza che questo rumore finisca senno vedremo di capire da dove viene.
che dici una volta che smonto il tutto conviene che controllo la famosa guarnizione in velcro che ho visto all'inizo della discussione e sostituirla? |
|
Se non hai perdite in quella zona io lascerei stare ed eviterei di smontare tutto.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
perfetto ti ringrazio ma il tempo che mi arrivano i ricambi posso camminare o rischio di fare danno? cmq inizieranno un po di lavori insieme a questo perche mi perde da entrambi i differenziali dai maledetti paraolie dal carterino dell'imput gear che devo controllare per il famoso difetto e dall'immancabile idroguida.
che olio mi consigli nei differenziali , nel cambio e nella scatole del riduttore? |
|
Differenziali e riduttore un qualunque olio EP90.
Nel cambio ci va solo MTF94. Non posso dirti se fai danni o meno senza sapere con certezza l'origine e l'entità del rumore. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
84 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti