Pagina 1 di 2

Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:14
da Little Bastard
Qualcuno ha una foto da smontato del complesso cambio/riduttore R380 e LT230? :D
Per riuscire a capire meglio da dove cazzo mi piscia olio.... : Andry :
Trovo il cambio unto, adesso sono arrivato a trovarci pure le gocce sotto.
Guardandolo da sotto si vede unto d'olio tutto il sottoscocca del tunnel, specie dal lato batteria dove c'è il corrugato del cablaggio addirittura intriso e gocciolante...
Smontate le cuffie e il paracalore/rumore da sopra ho notato che il castello leve è abbastanza pulito, leggermente + sporco nella parte posteriore, controllati i bulloni di serraggio erano tutti stretti tranne i 4 bulloni piccoli che tengono la cuffietta e le guarnizioni in carta della leva ridotte, sperando di aver risolto è sempre uguale... : Surprice :
Mi è stato detto che il castello del cambio è a secco, quindi lo escludo, mentre quello delle ridotte no, da dove cazzo può perdere però??? : WallBash :
Idee?? : Thumbup :

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:17
da Dani4x4
paraoli degli alberi di trasmissione??
so di un tizio che aveva il cambio peino di acqua e gli buttava fuori l olio dagli sfiati... dagli un occhio!!

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:19
da Little Bastard
Mi pare strano, fossero i paraoli degli alberi perderebbe da questi, la mia perdita viene da sopra senza ombra di dubbio!
E poi non l'ho mai immersa a tal punto da poter avere il cambio o il riduttore pieni d'acqua!!!
Inoltre l'olio che trovo sul cambio è pulito, non emulsionato...

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:29
da Dani4x4
lacqua puo entrare anche solo con le pozze io darei un controllo ai livelli dell olio... comunque x cercare la predita lava bene tutto il cambio e dintorini poi usala qualche giorno e vedi da dove parte l unto.. è l unico modo x trovare una perdita perchè cosi con gia tutto sporco e unto non la vedi da dove parte... fai in fretta pero perche se finisci l olio poi non trovi la perdita....

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:32
da Little Bastard
Quando ho controllato la sett scorsa il livello del cambio era "a livello"!!!
Inizio a pensare che provenga dal riduttore....

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:34
da Dani4x4
cazzo lava tutto e in un attimo la trovi!!!

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 11:38
da Little Bastard
E sti cazzi!!! Mica è semplice riuscire a pulire bene lì sotto!!! :lol: :lol: :lol:
Cmq avrò tempo nel week end di darci una lavata, prima è impossibile!

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 12:22
da Dani4x4
gli spruzzi lo sgrassatore e poi vai all autolavaggio...

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 15:25
da Arkadia
ciao
al 99% ti perde la sede dell' albero centrale del riduttore (feccia rossa)
mockupLT230.jpg
mockupLT230.jpg (131.43 KiB) Osservato 6456 volte

l'unica soluzione è smontare il riduttore e verificare se si è asolata la scatola
se la scatola non è eccessivamente rovinata puoi far modificare il perno al tornio e dotarlo di un doppio or di tenuta (qualcosa fa)
se la scatola è asolata devi andare in rettifica....ma da una con i controcazzi....e fargli fare una boccola in acciaio
steel-sleeved-aschroft-lt23.jpg
steel-sleeved-aschroft-lt23.jpg (221.79 KiB) Osservato 6456 volte

una modifica molto impegnativa......Ashcroft la fa sui suoi riduttori di rotazione
ma non è semplice come sembra



oppure ti tieni la perdita------

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:18
da Little Bastard
Ma come fa a perdere da lì e sparare l'olio di sopra e dal lato opposto?

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 16:53
da Arkadia
...allora non ho capito
non ti sembra che perda dal castelletto del cambio?
la perdita è lato freno a mano?

l'unto lo trovi dalla parte della freccia rossa o della freccia blu?
IAB100070-LT230-TRANSFERBOX-ASSY-MANUAL-TRANSMISSION.jpg
IAB100070-LT230-TRANSFERBOX-ASSY-MANUAL-TRANSMISSION.jpg (173.51 KiB) Osservato 6444 volte

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 17:33
da Little Bastard
L'unto è dalla parte della freccia blu, dalle parti del castelletto (che però visto da sopra, quantomeno quello dalla leva cambio è pulito) la zona più sporca è dal lato vano batteria, nel TD5 in quel punto corre un tubo corrugato con dentro tutto il cablaggio che va al vano centralina, in quella zona lì è sporchissimo, il tubo addirittura presenta le gocce.
Da qualche parte lì sopra perde e cola lungo il cambio, specie da quel lato...

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 17:37
da Dani4x4
non è che è olio motore che corre nel corrugato e esce da li??

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 17:39
da Little Bastard
E' troppo "lindo" per essere olio motore secondo me, inoltre da dove cazzarola si infilerebbe?
Quello che si infiltra nel cablaggio degli iniettori quantitativamente parlando è molto meno e solitamente è nero... : WallBash :

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 11/04/2011, 17:43
da Little Bastard
Inoltre avendo "ispezionato" da davanti, il motore è abbastanza pulito, qualche leggero trafilaggio dal coperchio punterie (in questi giorni devo ordinare il cablaggio iniettori e la guarnizione cmq), il regolatore del gasolio è unto dal suddetto trafilaggio del coperchio punterie (era già stato sostituito cmq) e dalla campana frizione verso il cambio è perfettamente pulito e asciutto....quindi la perdita è localizzata in quel punto, resta da capire da dove nasce....va a finire che per lavorarci bene e vederci qualcosa devo "srivettare" il fondo lato guida...

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 20/04/2011, 14:36
da Arkadia
news? foto? altre info? risolto?

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 20/04/2011, 14:46
da Little Bastard
Nulla....causa altri lavori "casalinghi" non ho avuto di fare una mazza....
E' facile nel caso smontare i pannelli del tunnel per lavorarci meglio?!

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 20/04/2011, 14:56
da revenge
Little Bastard ha scritto:Nulla....causa altri lavori "casalinghi" non ho avuto di fare una mazza....
E' facile nel caso smontare i pannelli del tunnel per lavorarci meglio?!


LB non è il classico paraolio tra cambio e riduttore ???

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 20/04/2011, 15:05
da Little Bastard
Spero tanto di no, cmq, a me la cosa strana è che "lo smerdamento" sia in alto, sparato principalmente nel fondo scocca....

Re: Foto cambio e riduttore TD5

MessaggioInviato: 23/09/2013, 10:41
da chicco
little poi? non ci sono più le foto ma ti perdeva da dietro (freno mano) o davanti?