Smonto il cambio e lo sostituisco? Un lavoro della malora che non so se valga la pena, gris mi pare che anche tu hai questo tipo di kit, che faresti?
Durerà il cuscineto o si sminkia alla prima scaldata, alla vigilia del Landmagia non so cosa fare..

Moderatore: Fondatori
sulla mia macchina ho montato il kit volano monomassa di Aylmer con la frizione rinforzata, nonostante diverse scaldate devo dire che funziona bene, ma capita che durante le foto per il servizio fotografico, dopo aver fatto dei guadi il cuscinetto del reggispinta si sia messo a rumoreggiare, probabilmente un po di sabbia nell'acqua torbida è penetrato al suo interno, il rumore è fastidioso e a volte quasi insopportabile, cosa faccio?
Smonto il cambio e lo sostituisco? Un lavoro della malora che non so se valga la pena, gris mi pare che anche tu hai questo tipo di kit, che faresti? Durerà il cuscineto o si sminkia alla prima scaldata, alla vigilia del Landmagia non so cosa fare.. ![]() |
|
io il mio def lho sempre lasciato a puccio..nessun problema..se il rumore è quello che penso si sta disassando l alberino del volano..o qualcosa del genere..
a frizione fredda?calda lo fa ancora? |
|
Probabilmente si è lavato con l'acqua sporca, ora il cuscinetto è sicuramente poco lubrificato e rischi che si inchiodi se si surriscalda, di conseguenza rovinerai anche lo spingi disco.....credo che dovrai aprire per evitare guai peggiori.
GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
E provare a metterlo ancora a mollo magari in acqua piu' pulita?? lo sporco come e' entrato puo' uscire....
|
|
potrebbe esser un idea, infatti ora che ci penso, la scorsa settimana sotto la pioggia battente faceva meno casino...
|
|
Ma sei sicuro che sia il cuscinetto reggispinta??
La pioggia non dovrebbe arrivare a bagnarlo...........poi, se sai già che dovrai superare dei guadi profondi perchè non monti i tappi??? GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
penso che sia il reggispinta, infatti pigiando il pedale a fondo non rumoreggia piu.....i guadi li odio, li ho fatti per scenografia....
|
|
il mio land invece ora fa un rumore di sfregamento quando pigio a fondo il pedale da fermo cosa èuò essere ?
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
E' possibile che si sia usurato il reggispinta e che si siano un pò consumate le alette dello spingidisco e quindi avverti il rumore quando premi a fondo il pedale.
Quanti Km ha la frizione?? GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
piu o meno 40.000
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
quello è il tuo ginocchio acer... e la caviglia... smettila di dare la colpa all'aspirato... ![]() ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Sui defender di serie, a volte, rumoreggia la boccola di ottone fosforoso che tiene in guida la punta dell'albero del cambio sullo spingidisco. Infatti consigliano di lasciarla a bagno nell'olio la notte prima di montarla
![]() Ma e' cosa da poco che non provoca conseguenza alcuna essendo una "guida" puramente formale...funziona tutto benissimo anche senza montarla. Sempre nei defender di serie l'acqua e un po di fanghiglia non provocano grossi danni alla frizione visto che funziona a secco. Rimane buona norma montare, comunque, i tappi guado e, francamente, lasciarli. Tantè che ultimamente non li hanno più messi. Trovo utile, invece ci siano per eventuali controlli per eventuali perdite del paraolio che, quelle si, imbrattano i dischi e bruciano, letteralmente, la frizione. Ovviamente parlo di defender come mammma li ha fatti per tutti gli altri......ninsò. Altra norma o consiglio che trovo utile è quello di montare un impianto radio e ascoltare musica ad alto volume.....molti rumori "guariscono" e si viaggia più rilassati ![]() ![]() |
|
cazzo carletto ragno ha gia i subwofer
![]() ![]() ![]() |
|
allora se uno fa molto or si possono lasciare su sti cazzo di tappi ! ![]() |
|
domani vado al lago e provo a buttala dentro, dite che un metro e mezzo puo andar bene??
|
|
Uhm guarda che la friziona monomassa puo' innescare vibrazioni piu' forti rispetto a quella bi, se il rumore che intendi e' di sferragliamento che cessa quando e' premuta o durante la marcia, ho idea che sia abbastanza normale....
|
|
il rumore in effetti quando ho fatto il cambio mi ha inquitato non poco, però poi ci si fa l'abitudine, dopo quel minkia di guado peò si sente proprio il cuscietto in marcia, quando è premuta il rumore scompare, lunedi provo a sentire Vale e sento che ne pensa
|
|
per quello che so io è normale...tutte quelle frizioni li fanno così...non farci caso...il land è normale se rumoreggia o lascia il segno da qualche parte....non è normale il contrario!
|
|
Albymir o come minkia ti chiami, va che la macchina non la uso per andare al bar del paese IO!!
Al massimo all'Esselunga.... ![]() ![]() |
|
sono andato a fare una seduta di ginnastica per la terza èta, e devo dire che ora il mio aspirato rumoreggia molto meno ![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite