Pagina 1 di 2

300tdi freni

MessaggioInviato: 04/06/2013, 20:27
da revenge
dopo la sostituzione della frizione il pornoland è diventato inarrestabile...... ma non in senso figurato, proprio schiaccio il pedale del freno e non si ferma per un cazzo...... :icon-lol:

alzando il cofano motore ho visto che il livello del dot è a posto..... ho notato che l'innesto del tubicino che arriva dalla valvola che comanda l'egr (quella sulla parete parafiamma) è completamente sbrindellato dal lato egr.....

può essere questo a fare calare la potenza dell'impianto frenante ??????

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 04/06/2013, 21:09
da Orlando67
ma quale è il comportamento del pedale? molle o duro?

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 04/06/2013, 21:12
da revenge
Orlando67 ha scritto:ma quale è il comportamento del pedale? molle o duro?


BARZOTTO....... :laughing-rolling:

il pedale è leggermente duro, ma l'auto frena poco come se fosse senza servo......

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 04/06/2013, 21:12
da Lander
Orlando67 ha scritto:ma quale è il comportamento del pedale? molle o duro?

Il mio e' duro

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 04/06/2013, 22:05
da Orlando67
sarà effettivamente senza servo. Controlla la pompa a vuoto ed il polmone.

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 8:29
da giorgio67
propendo anch'io per la dipartita della pompa a vuoto...
la sensazione è quella di una "frenata gommosa".
comunque dopo un po' ci fai l'abitudine: distanze di sicurezza intergalattiche e maschia azione sul pedale centrale! : MrOrange :

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 8:31
da brega
non esiste un 300 che freni :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 8:32
da giorgio67
"Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno".
Il Defender 300 frena perfettamente da fermo.

: MrOrange :

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 8:40
da darix
Sarà perchè io ho un Disco 300, ma il mio frena talmente bene che tendo a ribaltare! : PirateCap :

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 9:43
da yeah
darix ha scritto:Sarà perchè io ho un Disco 300, ma il mio frena talmente bene che tendo a ribaltare! : PirateCap :

si.. ribaltare dalle risate!
:laughing-rolling:

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 9:45
da Dani4x4
giorgio67 ha scritto:propendo anch'io per la dipartita della pompa a vuoto...
la sensazione è quella di una "frenata gommosa".
comunque dopo un po' ci fai l'abitudine: distanze di sicurezza intergalattiche e maschia azione sul pedale centrale! : MrOrange :

no aspetta però è gommoso o duro il pedale(non sto parlando del dildo che tieni nel portaoggetti)?!
se è duro è la pompa a vuoto, ma se è gommoso hai aria nell impianto frenante...

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 10:43
da TANGO
giorgio67 ha scritto:"Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno".
Il Defender 300 frena perfettamente da fermo.

: MrOrange :



Giorgio Sei un genio!!!!!!!!!!
Controllare pompa vuoto e servofreno

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 10:45
da brega
insomma...
aiutarlo?
dal polmone stacca il tubo e attacca la lingua...a motore acceso.....se torni non è la pompa vuoto...

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 15:33
da TANGO
brega ha scritto:insomma...
aiutarlo?
dal polmone stacca il tubo e attacca la lingua...a motore acceso.....se torni non è la pompa vuoto...


Ok,allora mettici il pisello al posto della lingua e continua ad accendere e spegnere la macchina :D :D :D

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 15:58
da Dani4x4
TANGO ha scritto:
brega ha scritto:insomma...
aiutarlo?
dal polmone stacca il tubo e attacca la lingua...a motore acceso.....se torni non è la pompa vuoto...


Ok,allora mettici il pisello al posto della lingua e continua ad accendere e spegnere la macchina :D :D :D

Brega lo ha fatto, ha succhiato così tanto che gli si è strappato il tendine d'achille...

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 17:39
da Ade
perchè vi ostinate a voler frenare qualcosa che è già fermo di suo..... : WallBash : : Chessygrin :

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 17:43
da giorgio67
Fermo sarai tu: ieri autostrada sgombra 130 km/h (col GPS naturalmente) e ancora ce n'era!
Poi ho rallentato perchè stavo per perdere i sensi, tra rumore e vibrazioni.

Gran mezzo il 300...
:music-rockout:

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 17:54
da Jerry
giorgio67 ha scritto:Fermo sarai tu: ieri autostrada sgombra 130 km/h (col GPS naturalmente) e ancora ce n'era!


Di autostrada?

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 05/06/2013, 20:20
da revenge
sinceramente il mio in autostrada è più lento, non và oltre i 110 km/h di tachimetro vibrante quindi con una approssimazione di + o - 10 km/h...... comunque c'è una spiegazione tennica, oggi sono a km fatti 170.170 quindi sono ancora da considerare in rodaggio rispetto a giorgio : Yahooo :

per i freni ho risolto stamane.... con il cutter ho tagliato 2 dita di canalina che comanda l'egr e il pedale è tornato ad essere più leggero....... riguardo la frenata farò dare un'occhiata alle pasticche (spessore) ma credo siano vetrificate.....

la pompa dovrebbe essere ok perchè quando avvio il motore richiama correttamente il pedale..... e poi per la revisione biennale c'è sempre il freno a mano sui rulli..... una volta quasi mi entravano nel box della segretaria dell'officina delle revisioni :laughing-rolling:

Re: 300tdi freni

MessaggioInviato: 06/06/2013, 7:30
da Dani4x4
andreacat ha scritto:perchè vi ostinate a voler frenare qualcosa che è già fermo di suo..... : WallBash : : Chessygrin :

:laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling: