Pagina 1 di 5
colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 18:59
da LaNdRe
ovviamente quando sei in vacanza deve sempre succedere qualcosa.....
quando accelero anche sulla stessa marcia in seguito a una decelerazione avverto un colpo da sotto
perdo un po' d'olio dal tamburo del freno a mano e controllando con un ragazzo in officina siamo arrivati all'idea che sia appunto il tamburo del freno a mano....il resto degli alberi e delle crociere mi han detto essere ok
mi hanno detto che posso tornare a casa tranquillo a patto di non utilizzare piu' il freno a mano ......per non peggiorare la situazione....
qualcuno che me lo conferma ?? o meglio che non mi si spacchi qualcosa mentre sono in autostrada magari sopra i 110 !!!
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 20:04
da andrearally
Mi permetto di far notare che il tamburo del freno a mano è a cavo, quindi se con la frase della perdita di olio dallo stesso giustifichi e credi di aver trovato la causa del rumore.... Non sono d'accordo.
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 20:10
da andrearally
Poi un colpo come si può lontanamente intuire dalle tue frasi ha causa in un gioco da qualche parte bella catena cinematica dall'albero motore agli alberi (visto che dici da sotto) e non capisco come possa essere il freno a mano in se visto che lui non può avere gioco sulle colonnine che escono dalla flangia del riduttore.
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 20:14
da taeniura74
Potrebbe essere una semplice crocera...
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 21:18
da Dolx89
andrearally ha scritto:Poi un colpo come si può lontanamente intuire dalle tue frasi ha causa in un gioco da qualche parte bella catena cinematica dall'albero motore agli alberi (visto che dici da sotto) e non capisco come possa essere il freno a mano in se visto che lui non può avere gioco sulle colonnine che escono dalla flangia del riduttore.
Quoto!
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
30/08/2014, 21:52
da atx
... che non mi si spacchi qualcosa mentre sono in autostrada magari sopra i 110 !!!....
guarda che è pericoloso andare in autostrada viaggiando con sotto un 110!!!! e poi come si fa? Glielo metti sopra con un muletto ???
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 1:20
da LaNdRe
si ma gente, la diagnosi me l'ha fatta un noto preparatore di sarzana, ero qui in zona e sono passato proprio per evitare officine d'auto casuali.
se neanche un esperto di defender toyota ecc provandola e mettendosi sotto riesce a dire cose sensate allora non so che dirvi
anche lui inizialmente aveva parlato di crociere, ma poi provandola ha imputato il rumore alla campana dove risiede il freno a mano....
visto che non poteva aprirla in breve tempo e io ritorno a casa domenica mi ha detto che posso tornare tranquillo, basta che non tiro il freno a mano e non esagero con le velocita'.....io magari non ne so' quanto voi ma a questo punto non so a chi credere
colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 7:42
da andrearally
Allora hai capito male tu.... Boh.
E altra cosa , il freno a mano non risiede in nessuna campana .. È un tamburo imbullonato tra la flangia del differenziale centrale e l'albero di trasmissione posteriore.
Lungi da me sembrare dotto in materia di racconto solo la mia esperienza.
Ps i Defender Toyota non esistono ^^ i Defender sono Land Rover [FACE WITH TEARS OF JOY]
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 8:17
da Orlando67
Anche secodo me c'è qualcosa che non torna in quello che ti han detto ( o che hai capito). Freno a mano è tamburo a comando meccanico ( l'avrai visto) e di olio, di norma, in un freno non ce n'è. Se anche ci fosse l'unico danno per il freno a mano sarebbe che non frena, cosa peraltro normale nel suo caso. Se non togli l'albero di trasmissione posteriore il tamburo del freno a mano non si può togliere e anche in quel caso c'è (o meglio ci dovrebbe essere) una vite che lo tiene in posizione. Comunque non ho mai visto una flangia di un albero di trasmissione svitarsi e staccarsi se è ben stretta. Se non è ben stretta potrebbe si fare il rumore che descrivi ma sarebbe stato sufficiente stringere i 4 dadi che la fissano.
L'olio che vedi uscire dal tamburo con ogni probabilità è olio del differenziale centrale/riduttore che esce dalla tenuta sull'albero di uscita su cui è fissata la flangia qui a sua volta è fissato il tamburo e l'albero id trasmissione. Il fatto che esca olio è di per se abbastanza normale di solito è difficilmente rimediabile con la sola sostituzione del paraolio perché si usura anche il manicotto della flangia su cui fa tenuta il paraolio quindi un paraolio nuovo non tiene comunque in modo perfetto. Quindi è consigliabile verificarne lo stato ed eventualmente cambiare entrambi.
Fin qui non abbiamo esaminato la causa dal colpo che senti. Mettendo insieme i sintomi e quello che ti ha detto il meccanico direi che la causa potrebbe essere un non corretto serraggio del dado che tiene la flangia sull'albero di uscita del diff/rid. Questo problema è compatibile sia con il colpo perché la flangia ha sicuramente del gioco sul millerighe sia con l'olio perché se la flangia si muove il paraolio non può lavorare bene.
Se così sono le cose direi che il ragazzo del meccanico è un deficiente perché svitando 4 viti avrebbe potuto controllare agevolmente il problema e serrare correttamente il dado della flangia e a mio parere non è affatto vero che te ne puoi andare in giro tranquillamente "basta che vai piano".....
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 8:27
da Orlando67
Ah, una volta controllato il corretto serraggio se il rumore continua potrebbe essere del gioco all'interno del riduttore/differenziale centrale (anche il differenziale centrale non è eterno) oppure qualcos'altro come la testina del triangolo o altre parti del comparto trasmissione/sospensioni.
Re: R: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 8:52
da bradixferox
Orlando67 ha scritto:Ah, una volta controllato il corretto serraggio se il rumore continua potrebbe essere del gioco all'interno del riduttore/differenziale centrale (anche il differenziale centrale non è eterno) oppure qualcos'altro come la testina del triangolo o altre parti del comparto trasmissione/sospensioni.
M'hai preceduto!
Voterei anch'io per la testina del triangolo!
colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 10:07
da andrearally
Orlando hai ragione ma dai è impossibile che gli abbiano controllato la macchina da sotto e non notato il dado della flangia mollio.. Visto che proprio li stavano guardando... E che ci vogliono 10 minuti ad auto sul ponte a stringerlo...e pure visto che gli han detto di andar via tranquillo.
Una lasco così sulla flangia la senti... Hai tutta la leva dell'albero posteriore da muovere per fare leva.
E cmq ripeto che non si può scambiare il tamburo per il riduttore... Sono nettamente divisi... E l'unica campana è quella del cambio. Quello del riduttore / differenziale è un carter
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 10:25
da LaNdRe
mi avete messo paranoia dura.......io domani mattina devo fare 400 km per tornare a casa
provero' a passare da un altra officina domani mattina sul presto
che du cojoni pero'
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 10:33
da bidone88
ma non hai dietro qualche chiave?...ti trovi un posto tranquillo, ti sdrai sotto e stacchi l'albero per verificare se ci sono giochi...un'oretta di paura e riparti più tranquillo, se poi non vieni a capo del problema, cerchi un'altro meccanico per un secondo parere...
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 10:39
da LaNdRe
allora se me la scrivete semplice oggi pomeriggio posso controllarmi anche 2 cose da me......giusto 2-3 cose per andare in esclusione
infatti bidone a questo punto faro' cosi', la cassetta degli attrezzi ce' l'ho ma non essendo un meccanico parto sempre dal presupposto che a ognuno il suo......
cmq se qualcuno e' ligure io sono passato qui, magari ho capito male io e la diagnosi e' corretta......
andrearally domani mattina sei di strada magari se non hai nulla da fare ti passo a trovare
http://www.proride4x4.it
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 10:50
da LaNdRe
una volta controllati alberi e flange come in teoria ha fatto il tipo......non potrebbe essere qualcosa all'interno del tamburo del freno a mano ??? qualcosa che rotto o malfunzionante ha gioco e con il movimento sbatte ????
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 11:08
da andrearally
Ma eri a Genova ieri pomeriggio?
Io non sono di strada nel senso che sono appiedato e purtroppo oggi sono incasinato , se aspetti domani puoi venire su da me a controllare ma purtroppo oggi non riesco.
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 11:11
da andrearally
Dal sito che hanno di Defender ne vedono davvero pochi...ci credo che ti han detto che perde olio il freno a mano, avrai guardato un po' alla veloce. E come dici te a ognuno il suo.
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 11:12
da andrearally
LaNdRe ha scritto:una volta controllati alberi e flange come in teoria ha fatto il tipo......non potrebbe essere qualcosa all'interno del tamburo del freno a mano ??? qualcosa che rotto o malfunzionante ha gioco e con il movimento sbatte ????
partebdo dal campo delle ipotesi puoi avere anche un batterista extraterrestre tra le ganasce...
La più probabile con gli indizi a disposizione è la teoria di Orlando
Re: colpo da sotto quando accellero

Inviato:
31/08/2014, 12:26
da LaNdRe
dentro all'officina cerano defender toyota e jeep......e di fianco ce' un concessionario land rover
le recensioni sul profilo erano positive, se come dite voi mi ha detto una cazzata consigliarmi di fare 400 km senza preoccuparmi e' a dir poco imbarazzante