
Portapacchi
Moderatore: Fondatori
36 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
intanto puoi incominciare a far pratica con il Brega
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
ma si.. che me frega.. tanto ricrescono...
e poi io son bello dentro... no problem... poi quando vuoi diventare parrucchiere cintura nera 3o dan... la prova del 9.... l'esame massimo.... la sfida impossibile.... tagli i capelli di.... ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.deadlanders.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=432&start=60 i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Marco, Gegio ti ha già detto tutto.
Hai ragione: le zampe dei portapacchi AL sono proprio belle e soprattutto una potenza. Del Rosso, quando sono andato a prendere da lui il pp piccolino, m'ha detto che al prossimo 4x4 Fest ha intenzione, a fini dimostrativi, di parcheggiare un Defender su un suo portapacchi... Almeno l'avantreno... Penso che la scena non passerà inosservata ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Gen PS Il mio adesivo è in fase di spedizione. Non ti dico quando mi sono arrivate a casa le bozze con l'imperativo di verificare la giustezza del testo in poche ore... Mai corrette bozze tanto brevi e tanto complicate ![]() ![]() ![]() |
outback è in alluminio...
ho autocostruito parecchi portapacchi..e piu facile che a spiegarsi..poi bisognerebbe discutere su i numeri.. esempio quanti kg tiene la grondaia e il tetto di un def?secondo mamma land ovviamente..io ho caricato al punto di non riuscire ad chiudere le portiere una volta aperte ![]() ![]() ![]() |
|
su su ragazzi non disturbate questo tread con dei banali portapacchi
![]() ![]() i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250 |
|
Si consiglia per uso gravoso di rivestire il piano con foglio di alluminio, è possibile richiedere la costruzione con tubo rinforzato per trasporti eccezionali superiori alla mezza tonnellata. tratto dalla pubblicità del portapacchi di AL....
ma se uno mette mezza tonellata di carico sul tetto del def alla prima buca si ritrova con il tetto appoggiato sul cambio..... se non ricordo male mamma land consente un carico ma di 150 kg sul tetto del defender...... se guardate le fotografie del portapacchi del 110 poggia su ben 6 piedini per lato !!!! dividendo 150 kg su 12 piedini viene un peso di poco superiore a 10 kg l'uno... mi sembra che quei piedini siano sovradimensionati..... cederebbe prima il tetto del portapacchi..... oppure le fiancate della macchina spancerebbero !! DA OLD SKOOL....
|
|
mezza tonnellata di merda? |
|
SUPERGEGIO ho provato a guardare bene il piedino che hai postato tu....
ma la vite verticale fa' parte del contropiedino che stà sotto? sopra mi sembra proprio piedino + blocchetto saldato che contiene il foro e la gola per l'allineamento del contropiedino.... DA OLD SKOOL....
|
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Sul depliant illustrativo del Defender 2007, si raccomanda che sul tetto non si vada sopra i 75 kg (altro che 150!)... compreso il portapacchi (originale s'intende)... Praticamente una Maggiolina (a parte il problemino delle sponde) non ci si potrebbe montare...
|
Io tra poco andrò a Roma per ritirare portapacchi 200 cm senza sponde AL, morsetti e Overland.....credo che sia la scelta migliore sentendo qua e là.....Gen???ma "qua" vuole l'accento??? sta regola non l'ho mai capita..o saputa...
![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
![]() DeadLander
Messaggi: 713
Iscritto il: 09/05/2010, 22:04 Località: Bracciano (Roma) Regione: Lazio |
Qui quo qua. Lì, là
Dottò: ![]() |
Allora ho scritto in maniera corretta.......... ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
dimmi! ![]() sul portapacchi del bauletto della givi che avevo c'era scritto max load 12kg compreso bauletto... ci tenevo anche i ferri... penso che fosse sui 30kg... poi sopra uno zaino pesantino... quindi... dai retta a gegio! ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
36 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Lamiere contorte - il paradiso del Birmabright
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite