info su Rock Guard 110
Moderatore: Fondatori
90 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
ahnnn meglio! (for mea)
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Io avevo fatto da solo. Se i fori sono a posto, una volta sfilato il perno prepari il cric grosso modo a metá della macchina e ci appoggi la barra. Sollevi fino ad averla in posizione e con mossa felina infili almeno la punta del perno così la barra sta su da sola. Poi il resto è semplice perchè devi fissare almeno una vite, così poi fai entrare completamente il perno e infine metti tutte le altre viti.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Eh, hai ragione. Ma le asole, e anche le staffe
![]() |
|
Ragazzi, rinnovo la richiesta: il dato 10.9 cosa rappresenta? Un indice di carico, di rottura?
Grazie. |
|
É scritto più indietro su questo post.
|
|
Eh, ho letto. Ma non ho capito una cosa: è un dato che devo richiedere al momento deli'acquisto?
|
|
si |
|
Come avevo scritto c'è da combattere un po a montarle, i fori sono piccoli, mi chiesi chi li aveva progettati... cmq qui da noi c'è un detto che in questi casi aiuta : Con pazienza e con fadiga anche el cuo deventa figa...
|
|
E, ma ci vuole l'attrezzo giusto
![]() |
|
2016 e la barra filettata credo sia ancora al suo posto ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
90 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Lamiere contorte - il paradiso del Birmabright
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite