Qualche foto della dima:
rispetto all'originale è più sporgente di 2 cm solo la parte centrale dove alloggia il verro, i baffi sono più interni con la parte finale arrotondata.
a parole è un pò complicato descriverlo...l'attacco al telaio è garantito da 2 "C" che vanno a prendere gli attacchi originali, ai lati sono chiuse da 2 fazzolletti a triangolo con un ulteriore attacco al telaio, tutte da 6 mm. Ai triangoli interni saranno saldati due scatolati 25x25x3 fanno da supporto del verro. Il frontale è chiuso da una lamiera sagomata e piegata come la dima spessore 3-4 mm. Il supporto griglia deve essere tagliato inferiormente, alla griglia dovrà essere tagliata l'ala inferiore o almeno parte di essa. Le dimensioni sono studiate per un X9, credo però che non ci siano grosse differenze di ingombri rispetto a verri simili di altre marche, che comunque si possono valutare.
Per il momento è tutto...
paraurti AFN?
Moderatore: Fondatori
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Quello che ho messo io serve per i Warn (e simili) classici, mentre l'altro monta solo l'8274. Lowline sta appunto per i verri bassi, a differenza dell'8274 che è alto per via del motore non in linea col tamburo. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
bene bene, visto così è piu o meno come piace a me. attendo altri sviluppi ![]()
ora e tutto chiaro grazie ![]() |
|
Domenica sono a macugnaga al raduno, che fai vieni su?
|
|
alla mattina sono impegnato ma al pomeriggio se riesco un salto su lo faccio ![]() |
|
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Lamiere contorte - il paradiso del Birmabright
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti