Pagina 3 di 8

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 17:01
da andrearally
Tobyamos ha scritto:no, sta lavorando sul mio riduttore...spero :icon-lol: :icon-lol:

Ecco perché non risponde più a nessuno del forum allora, lo hai sicuramente scioccato col cambio lira euro

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 17:24
da bradixferox
Mi ha risposto! Penso che mi metterò a disegnare, cerco un taglio laser, se costa una fucilata taglio con la limetta per le unghie!

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 18:11
da pepeghisa
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Sto aspettando pure io una risposta su un progetto che ho in mente...

monti un 300?! :icon-lol: :icon-lol:


Si, come gruppo elettrogeno :icon-lol:
No, per ora è top secret, se ne esce qualcosa faccio outing. Posso solo dire che è roba grossa : Chessygrin :

automatico ?

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 18:29
da Guybrush Treepwood
No, a quello ho rinunciato.

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 20:06
da Ade
allora verro idraulico ant/post
:D

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 20:11
da Ade
Donato ma perché ti serve il cad dei longheroni?
ti servono solo le quote dei 4 buchi degli attacchi del paraurti...credo.... ;)

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 20:46
da bradixferox
andreacat ha scritto:Donato ma perché ti serve il cad dei longheroni?
ti servono solo le quote dei 4 buchi degli attacchi del paraurti...credo.... ;)

Esatto! Ma a qualcosa devo riferirli?

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 16/09/2016, 20:47
da bradixferox
Riferirli!

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 19:42
da andrearally
ciattellando da solo e con amici, stavo pensando e pubblico parte del mio pensiero:

-mi piacerebbe fissare il verro in posizione mezza nascosta con una piastra a U/C di 6mm ai logheroni sotto/dietro il paraurti, sul 200/300 spazio ne abbiamo in abbondanza.
-vorrei anche da sotto il longherone fare una piastra semplice che protegga il pit arm, unica cosa secondo me da proteggere come ''tiranteria''
-ecco una foto di una semplice putrellina imbullonata con staffa ad L al contrario che permette di alzare il paraurti senza problemi

index.jpg
la putrella di tua sorella
index.jpg (165.86 KiB) Osservato 5530 volte


ifndex.jpg
2
ifndex.jpg (110.6 KiB) Osservato 5530 volte

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 19:50
da inmicio
andrearally ha scritto:-mi piacerebbe fissare il verro in posizione mezza nascosta con una piastra a U/C di 6mm ai logheroni sotto/dietro il paraurti, sul 200/300 spazio ne abbiamo in abbondanza.

si può fare anche sul puma a causa del vuoto spropositato tra radiatori e motore... solo mi impensierisce come guidare al meglio il cavo in fase di avvolgimento!
magari è un falso problema, boh!

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 19:54
da andrearally
avvolgerlo è il meno, per svolgerlo invece devi fare retromarcia :laughing-rolling:

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 19:55
da inmicio
andrearally ha scritto:avvolgerlo è il meno, per svolgerlo invece devi fare retromarcia :laughing-rolling:

:laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling:
a quel punto lo metti sempre attaccato alla presa di forza, perennemente in funzione :music-deathmetal:

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 19:58
da andrearally
andrearally ha pensato e qualcun altro ha scritto:''chissa se avrà notato la frecciatina sulla RETROMARCIA IN DIMA o ha solo immaginato dell'ironia sullo svolgimento di un verricello''

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 20:09
da Jerry
Nel mio nuovo paraurti, come nei simil originali, il verro si trova "affogato" tra i 2 longheroni.
Col senno di poi, tolta l'impossibilità di montare verri particolarmente larghi, è il posto migliore perché abbassa il baricentro anteriore.
Poi i baffi laterali si possono rialzare per guadagnare sull'angolo di attacco ruota.

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 20:12
da inmicio
andrearally ha scritto:
andrearally ha pensato e qualcun altro ha scritto:''chissa se avrà notato la frecciatina sulla RETROMARCIA IN DIMA o ha solo immaginato dell'ironia sullo svolgimento di un verricello''

zei pvopvio zimpatiko pel pampino

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 04/10/2016, 20:27
da andrearally
:-*

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 05/11/2016, 13:35
da andrearally
Up per 'Alessandro' e se postassi qui le foto di cui?

Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 05/11/2016, 13:38
da andrearally
bradixferox ha scritto:La mia idea sarebbe di fare la parte centrale da 5mm con piastra stile Chicco separata, con una struttura che va ad imbullonarsi su entrambi i lati dei longheroni. Sulla parte esterna salderei una piastra a C sagomata il giusto di spessore, boh, 9mm? All'interno del baffo, 3mm di spessore, salderei una contro piastra in modo che i bulloni lavorino sulle due piastre.

Chicco hai foto o qualche cosa da condividere sul tuo lavoro?
Per ora mi manca un immagine reale di cosa di intenda per piastra separata

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 05/11/2016, 13:49
da brega
il paraurti deve essere alto il più possibile..
io l'ho fatto da solo con delle putrelle e un tubo a fusione...
risultato indistruttibile e quando ho messo il verro ho fatto uno scatolato taglia e salda...fine

Re: Il bumpjoy progetto paraurti

MessaggioInviato: 05/11/2016, 13:55
da brega
[img]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/139c8abdfdb9034f36c68c7c5136976a.jpg[/img]
Come vedete quello che mettete sono all'altezza dell'attacco puntoni questo invece risulta 10 con più alto...
In pratica vedete la putrella dove ci sono i ganci la "U" che forma si vincola al telaio...
Se serve passo tutte le misure...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk