PORTELLONE

Inviato:
24/02/2011, 9:07
da revenge
questa mattina il portellone fà le bizze.... praticamente non stà chiuso
girando la chiave a sinistra chiude, ma quando riporto la chiave in posizione centrale praticamente riapre.... mi sembra che il cilindretto balli un po' troppo all'interno della sede...
il carrozziere mi ha detto che si possono ordinare solo 3 cilindretti alla volta, avete idea della spesa ????

Re: PORTELLONE

Inviato:
24/02/2011, 9:12
da Brugo
http://www.paddockspares.com/pp/DEFENDE ... _keys.htmlIo avevo presi questri da Paddock,costano una fesseria,la spedizione se mi ricordo bene,con le poste inglesi è circa 6 euro.
.
Re: PORTELLONE

Inviato:
24/02/2011, 9:16
da revenge
Brugo ha scritto:http://www.paddockspares.com/pp/DEFENDER/Body_and_Panels/Barrel_and_Key_Set_-_3_barrels_and_2_keys.html
Io avevo presi questri da Paddock,costano una fesseria,la spedizione se mi ricordo bene,con le poste inglesi è circa 6 euro.
.
ok ma cambiare quelli delle portiere non è uno sbattimento ??? anche il 300 ha quei pilini di plastica neri per tenere il pannello ????
Re: PORTELLONE

Inviato:
24/02/2011, 9:31
da revenge
Gegio ha scritto:I pitini li ha Aylmer, mi pare 60 cent l'uno e comunque non è detto che li rompi tutti.
Non ho idea di cosa ci voglia a cambiare la serratura ma ad aprire la portiera ci metti due secondi....
ok.... grazie cecio.... con il td5 avevo smadonnato perchè non veniva via la manovella dei vetri.... ci è voluto quel cazzino dei carrozzieri per fare saltare la molla.....
Re: PORTELLONE

Inviato:
24/02/2011, 22:03
da Pfeil
Un piccolo ma utile consiglio pratico : con le basse temperature le plastiche si irrigidiscono molto tendendo a diventare fragili e rompendosi con facilità (lo sanno bene i carrozzieri...).
Prima di cominciare a tirarle da tutte le parti, scaldatele uniformemente ( 30-40 ° sono sufficienti) con un phon ad alta temperatura : i rischi di rottura calano parecchio soprattutto su plastiche vecchiotte.
Il phon è utilissimo anche in altri casi come : distacco adesivi, distacco modanature, formatura guaine termoretraibili, velocizza l'essicazione di stucchi e vernici, "addomestica" i fogli antirombo, puo' agevolare lo smontaggio di bulloni, cuscinetti, marmitte in mancanza del cannello ecc ecc.
Ciao
Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 8:20
da Guybrush Treepwood
Pfeil ha scritto:Un piccolo ma utile consiglio pratico : con le basse temperature le plastiche si irrigidiscono molto tendendo a diventare fragili e rompendosi con facilità (lo sanno bene i carrozzieri...).
Prima di cominciare a tirarle da tutte le parti, scaldatele uniformemente ( 30-40 ° sono sufficienti) con un phon ad alta temperatura : i rischi di rottura calano parecchio soprattutto su plastiche vecchiotte.
Il phon è utilissimo anche in altri casi come : distacco adesivi, distacco modanature, formatura guaine termoretraibili, velocizza l'essicazione di stucchi e vernici, "addomestica" i fogli antirombo, puo' agevolare lo smontaggio di bulloni, cuscinetti, marmitte in mancanza del cannello ecc ecc.
Ciao
questa è una bella dritta per Brugo, immagino che lui non ne ha uno suo al momento

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 9:02
da revenge
ok ieri sono riuscito a chiudere il portellone.... probabilmente era la gomma perimetrale irrigidita dal freddo....
adesso lo lascio chiuso e seguo il consiglio di pfeil.... lo riapro ad agosto !!!!!
Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 12:39
da OPSs
revenge ha scritto:ok ieri sono riuscito a chiudere il portellone.... probabilmente era la gomma perimetrale irrigidita dal freddo....
adesso lo lascio chiuso e seguo il consiglio di pfeil.... lo riapro ad agosto !!!!!
Giusto!!
appendi alla maniglia un cartello con scritto "chiuso x la stagione invernale, si riapre ad agosto" giusto x ricordarti di nn insistere o forzare ...
Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 12:42
da revenge
scarico tutto dal tettuccio.....
probably quando la belva è andata in forno per la verniciatura di traversa e quant'altro si è un po' seccata....
Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 13:09
da Brugo
Guybrush Treepwood ha scritto:Pfeil ha scritto:Un piccolo ma utile consiglio pratico : con le basse temperature le plastiche si irrigidiscono molto tendendo a diventare fragili e rompendosi con facilità (lo sanno bene i carrozzieri...).
Prima di cominciare a tirarle da tutte le parti, scaldatele uniformemente ( 30-40 ° sono sufficienti) con un phon ad alta temperatura : i rischi di rottura calano parecchio soprattutto su plastiche vecchiotte.
Il phon è utilissimo anche in altri casi come : distacco adesivi, distacco modanature, formatura guaine termoretraibili, velocizza l'essicazione di stucchi e vernici, "addomestica" i fogli antirombo, puo' agevolare lo smontaggio di bulloni, cuscinetti, marmitte in mancanza del cannello ecc ecc.
Ciao
questa è una bella dritta per Brugo, immagino che lui non ne ha uno suo al momento

E invece ce l'ho....

,come credi che lo asciugo il cane ?

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 14:14
da revenge
Gegio ha scritto:Se è la guarnizione cambiala e non ci pensi più.
gegio questa macchina inizia a costarmi troppo... la spazzola del tergilunotto da cambiare, la guarnizione del portellone, il gasolio per andare e tornare dal carrozziere (anzi solo per tornare visto che all'andata è stata sul carroattrezzi)....
sono stanco, quasi quasi la vendo e acquisto un td5 che è più economico come gestione

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 15:23
da Guybrush Treepwood
revenge ha scritto:Gegio ha scritto:Se è la guarnizione cambiala e non ci pensi più.
gegio questa macchina inizia a costarmi troppo... la spazzola del tergilunotto da cambiare, la guarnizione del portellone, il gasolio per andare e tornare dal carrozziere (anzi solo per tornare visto che all'andata è stata sul carroattrezzi)....
sono stanco, quasi quasi la vendo e acquisto un td5 che è più economico come gestione

Finalmente un pò di saggezza

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 15:25
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:revenge ha scritto:Gegio ha scritto:Se è la guarnizione cambiala e non ci pensi più.
gegio questa macchina inizia a costarmi troppo... la spazzola del tergilunotto da cambiare, la guarnizione del portellone, il gasolio per andare e tornare dal carrozziere (anzi solo per tornare visto che all'andata è stata sul carroattrezzi)....
sono stanco, quasi quasi la vendo e acquisto un td5 che è più economico come gestione

Finalmente un pò di saggezza

alle volte bisogna mettere da parte il proprio smisurato ego e SACRIFICARSI (motoristicamente parlando)

PS ti piace la mia firma ????
Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 15:52
da Guybrush Treepwood
revenge ha scritto:
PS ti piace la mia firma ????
Non ti ho detto niente per non darti la soddisfazione, però devo ammettere che assegnare il secondo posto al td5 dopo il V8 è stato generoso da parte tua

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 15:59
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:revenge ha scritto:
PS ti piace la mia firma ????
Non ti ho detto niente per non darti la soddisfazione, però devo ammettere che assegnare il secondo posto al td5 dopo il V8 è stato generoso da parte tua

il v8 è un motore buick GNORANTE

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 16:29
da Guybrush Treepwood
revenge ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:revenge ha scritto:
PS ti piace la mia firma ????
Non ti ho detto niente per non darti la soddisfazione, però devo ammettere che assegnare il secondo posto al td5 dopo il V8 è stato generoso da parte tua

il v8 è un motore buick GNORANTE

giusto... Allora non ho capito quale è il primo

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 16:30
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:giusto... Allora non ho capito quale è il primo

AH AH AH che simpatico cazzone

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 16:37
da Guybrush Treepwood
revenge ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:giusto... Allora non ho capito quale è il primo

AH AH AH che simpatico cazzone

Ah Ah Ah fossi in te controllerei la cinghia della distribuzione, non si sa mai

Re: PORTELLONE

Inviato:
25/02/2011, 16:42
da revenge
Guybrush Treepwood ha scritto:revenge ha scritto:Guybrush Treepwood ha scritto:giusto... Allora non ho capito quale è il primo

AH AH AH che simpatico cazzone

Ah Ah Ah fossi in te controllerei la cinghia della distribuzione, non si sa mai

ti ricordo che questa è UN'ARIA TENNICA...... non puoi venire qua a scrivere tutto quello che ti passa per la testa.....