Pagina 1 di 2

coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 10:35
da lo smilzo
se tolgo il pezzo di plastica sul parafango di sx.
si dovrebbe eliminare un pò più di calore dal motore?

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 11:14
da Orlando67
ho letto una discussione su questo argomento di recente ( non ricordo dove) e la risposta è no. Da una parte è una presa d'aria per la ventilazione e dall'altra è chiuso.

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 11:17
da Dani4x4
se apri quella chiusa esce si aria calda ma non so quanto possa fare in termini di smaltimento del calore...
una domanda: perche vuoi raffreddare il cofano? ti suda il motore? ci devi stare dentro a dormire? mettici un condizionatore...

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 13:03
da lo smilzo
perchè mi sono appoggiato al cofano ed è moltocaldo
come sai dani nel mio cofano ci sono già sei fori :obscene-buttred:
e se vendono la presa d'aria supplementare ci sarà un motivo

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 14:29
da Little Bastard
Il solo scopo della presa d'aria supplementare è quello di aumentare la portata d'aria all'impianto di ventilazione dell'abitacolo.
Ovviamente esiste la sx e la dx a seconda di dove sta il volante.
La discussione a cui fa riferimento Orlando la ricordo anch'io, e l'intervento dove veniva spiegata "l'inutilità" della presa era di Arkadia, il sunto è che nel cofano non è importante far entrare più aria per raffreddare, ma fare uscire quella calda...e quella presa non è utile per questo. ;)

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 14:48
da manuellosa
se ti appoggi al cofano in estate e la macchina e` fferma da un mese scottera` lo stesso e` l`alluminio...
pero` interesante spunto in linea teorica per fare evaquare l`aria calda biognerebbe aprire feritoie sul cofano ed indurre aria fresca ad entrare nel vano motore senza pero` forzarla troppo altrimenti il rischio sarebbe quello di riscaldarla di nuovo o sbaglio?
poi pero` mi chiedo, su un mezzo che e` nato sempre in linea teorica per tutte le situazioni d`uso compresi raid africani a temperature elevatissime, nn in maniera competitiva si intende, c`e` proprio bisogno di un tale lavoro?
secondo me no

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:00
da Dani4x4
sotto è completamente aperta la macchina quindi liberissima di uscire da se....

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:03
da manuellosa
il problema sempre di teoria sto parlando e` che il calore va verso l`alto

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:05
da Dani4x4
manuellosa ha scritto:il problema sempre di teoria sto parlando e` che il calore va verso l`alto

ma in pratica la macchina è in movimento e la ventola spinge dentro aria la quale esce da qualunque punto quindi anche da sotto...
l'aria calda sale e ristagna in alto è vero ma in caso di correnti d'aria nel cofano penso che questo influisca molto poco dato che nel cofano c'è un ricambio d'aria enorme...

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:08
da manuellosa
manuellosa ha scritto:se ti appoggi al cofano in estate e la macchina e` fferma da un mese scottera` lo stesso e` l`alluminio...
pero` interesante spunto in linea teorica per fare evaquare l`aria calda biognerebbe aprire feritoie sul cofano ed indurre aria fresca ad entrare nel vano motore senza pero` forzarla troppo altrimenti il rischio sarebbe quello di riscaldarla di nuovo o sbaglio?
poi pero` mi chiedo, su un mezzo che e` nato sempre in linea teorica per tutte le situazioni d`uso compresi raid africani a temperature elevatissime, nn in maniera competitiva si intende, c`e` proprio bisogno di un tale lavoro?
secondo me no


io parlo di teoria infatti secondo me nn c`e` bisogno di tale modifica pero` e` sempre interessante porci delle domande...

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:09
da Little Bastard
Tra l'altro stiamo parlando del cofano di un Defender che già di natura, da chiuso, resta sollevato dai wings e non è certo ermetico....

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 15:24
da birba
tanto qualsiasi cosa si fa rimane sempre una macchina rovente ;)

Re: coperchio

MessaggioInviato: 31/07/2012, 21:56
da pepeghisa
Ma il cofano di Arkadia (quello che ha virus ) ha una presa per l'aria frontale e tre buchi sui fianchi ,
Quindi quelli sui fianchi servono per creare una corrente d'aria con la presa frontale ? Ma è utile ?

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 8:31
da Guybrush Treepwood
Io la vedo così: quello che è importante ai fini dello smaltimento del calore all'interno del cofano è creare una corrente di aria che dal frontale dell'auto attraversi tutto il cofano, investendo quindi l'intero motore, ed esca dal lato opposto. Considerato che il lato opposto è il bulkhead, evidentemente l'aria dovrebbe uscire a questo punto o dai lati (se ci fossero delle feritoie), o da sotto, o da sopra, nella parte arretrata del cofano. Quindi quello che ha fatto Arkadia ha un senso. Ovvio che funziona fintanto che l'auto ha una velocità significativa, come nel caso dell'uso di Virus, mentre nel trial dove le velocità sono ridicole avrebbe pochissima influenza. A cio aggiungo che a mio avviso il sistema di raffreddamento sui Defender (almeno il td5) è più che adatto e non ho mai visto la temperatura salire oltre i 90°C, neanche sotto prolungato sforzo a basse velocità d'estate.

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 10:14
da pepeghisa
Guybrush Treepwood ha scritto:Io la vedo così: quello che è importante ai fini dello smaltimento del calore all'interno del cofano è creare una corrente di aria che dal frontale dell'auto attraversi tutto il cofano, investendo quindi l'intero motore, ed esca dal lato opposto. Considerato che il lato opposto è il bulkhead, evidentemente l'aria dovrebbe uscire a questo punto o dai lati (se ci fossero delle feritoie), o da sotto, o da sopra, nella parte arretrata del cofano. Quindi quello che ha fatto Arkadia ha un senso. Ovvio che funziona fintanto che l'auto ha una velocità significativa, come nel caso dell'uso di Virus, mentre nel trial dove le velocità sono ridicole avrebbe pochissima influenza. A cio aggiungo che a mio avviso il sistema di raffreddamento sui Defender (almeno il td5) è più che adatto e non ho mai visto la temperatura salire oltre i 90°C, neanche sotto prolungato sforzo a basse velocità d'estate.


il mio mappa td5 alive sta sui 92 fino a un max 95/96 (letture nano )

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:33
da Arkadia
manuellosa ha scritto:pero` interesante spunto in linea teorica per fare evaquare l`aria calda biognerebbe aprire feritoie sul cofano ed indurre aria fresca ad entrare nel vano motore senza pero` forzarla troppo altrimenti il rischio sarebbe quello di riscaldarla di nuovo o sbaglio?
poi pero` mi chiedo, su un mezzo che e` nato sempre in linea teorica per tutte le situazioni d`uso compresi raid africani a temperature elevatissime, nn in maniera competitiva si intende, c`e` proprio bisogno di un tale lavoro?
secondo me no



ciao
per "raffeddare" bisogna far passare la maggior quantità di aria possibile attraverso il radiatore
questo garantisce il corretto funzionamento dell' impianto di refrigerazione
motivo per cui esistono i convogliatori tra ventola e radiatore
e tutte quelle bandelline "inutili" sui paraurti e mascherine (vedi disco2)

ma bisogna anche far raffreddare il resto del motore e gli altri organi
da qui la necessità di ulteriori prese di aria per utilizzi particolari (storica la mini presa d'aria per il vano cinghie della Celica GT....la ricordate?)
.....se si posizionano all' interno dl cofano degli "accessori" può servire aprire prese d'aria aggiuntive ....come esempio radiatori olio, bombole ammortizzatori, compressori aria ecc ecc

i Land sono si progettati "per tutte le situazioni d`uso compresi raid africani a temperature elevatissime".....ma i ns. land non sono originali...filtro, egr, scarico, mappa, turbina, catalizzatore ecc ecc
inoltre negli anni i progetti LR sono stati studiati più per un uso "cittadino"...insonorizzazione testa, coperchio sotto motore, carter sotto cambio.....tutte cose che per i mercati Africani non esistono, (anzi hanno ben altri accorgimenti atti ad aumentare il raffreddamento).....
quello che serve solo per togliere rumore sul mercato Europeo
fa si che aumentino drasticamente le temperature nel vano motore.....

esempio lampante la mascherina del Discovery 2 per il nostro mercato che tutti consosciamo
e quella per il mercato Africano "Saudi spec Grille"

grille1.jpg
grille1.jpg (130.73 KiB) Osservato 5784 volte


grille2.jpg
grille2.jpg (111.8 KiB) Osservato 5784 volte


la differenza è evidentissima
questo per dire che per un utilizzo più "impegnativo" è necessario fare degli aggiornamenti anche in questa direzione
se poi il motore viene pompato inevitabilemtne produrrà più calore da dover smaltire....

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:36
da Arkadia
Dani4x4 ha scritto:sotto è completamente aperta la macchina quindi liberissima di uscire da se....


vero il flusso che "passa sotto" è importantissimo...lui deve "pensare" a coppa olio, cambio, riduttore, scarico ecc ecc
ma l'aria che entra dal radiatore deve uscire anche da sopra e raffreddare gli organi "in alto"
...più aumenti la "possibilità" di far "uscire" e più toglierai calore dal vano motore e migliorerai il passaggio di aria attraverso il radiatore

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:38
da Arkadia
Little Bastard ha scritto:Tra l'altro stiamo parlando del cofano di un Defender che già di natura, da chiuso, resta sollevato dai wings e non è certo ermetico....


verissimo....infatti una delle pratiche più old style in Africa è spessorare i cofani e tenerli staccati dalla carrozzeria di 1-1,5 cm
si vedono un saco di toy girare in questo modo

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:40
da Arkadia
pepeghisa ha scritto:Ma il cofano di Arkadia (quello che ha virus ) ha una presa per l'aria frontale e tre buchi sui fianchi ,
Quindi quelli sui fianchi servono per creare una corrente d'aria con la presa frontale ? Ma è utile ?



ciao
i fori laterali sono utilissimi per fare uscire calore
soprattutto (al contrario di quanto si possa pensare) nel trial...in cui non abbiamo un flusso di aria dato dal movimento del mezzo
ma solo quello generato dalla ventola...

provate a mettere una mano vicino ad uno di questi fori...un phon....
funziona e toglie decine di gradi dal vano motore
provato con i sensori posizionati in giro per il vano motore

la presa frontale del cofano del RallyVirus non è collegata ai fori laterali, aveva un altro utilizzo....ma è top secret.....
una presa simile a bassa velocità è inutile, perchè serve solo per far entrare.....

Re: coperchio

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:45
da Arkadia
Guybrush Treepwood ha scritto:Io la vedo così: quello che è importante ai fini dello smaltimento del calore all'interno del cofano è creare una corrente di aria che dal frontale dell'auto attraversi tutto il cofano, investendo quindi l'intero motore, ed esca dal lato opposto. Considerato che il lato opposto è il bulkhead, evidentemente l'aria dovrebbe uscire a questo punto o dai lati (se ci fossero delle feritoie), o da sotto, o da sopra, nella parte arretrata del cofano. Quindi quello che ha fatto Arkadia ha un senso. Ovvio che funziona fintanto che l'auto ha una velocità significativa, come nel caso dell'uso di Virus, mentre nel trial dove le velocità sono ridicole avrebbe pochissima influenza. A cio aggiungo che a mio avviso il sistema di raffreddamento sui Defender (almeno il td5) è più che adatto e non ho mai visto la temperatura salire oltre i 90°C, neanche sotto prolungato sforzo a basse velocità d'estate.



concordo su tutto

ma ricordiamo che stiamo sempre parlando di mezzi non originali....di veicoli con oltre 220cv
il calore prodotto non è paragonabile a quellod i un 3.5 originale.....

idem per i td5 da 180cv.....