salve ragazzi! siccome mi son stancato di tenere la ruota di scorta sul portapacchi (anche perché così non mi entra in garage...) e vorrei rimetterla sul portellone, vi chiedo: ho due portelloni che uso uno d'inverno (post 2002, con lunotto in vetro) ed uno d'estate (pre 2002, con lunotto in plastica arrotolabile/amovibile)... per non montare la ruota sui supporti originali, pensavo di mettere un cancello, ma so che fra i due portelloni ci son varie differenze... queste, si limitano ai diversi interassi dei bulloni della piastra che attacca al portellone, o c'è dell'altro? eventualmente, i cancelli sono adattabili per entrambi i portelloni?
grazie!
differenze cancelli portaruota pre-post 2002
Moderatore: Fondatori
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
mediamente i cancelli portaruota necessiatano di nuovi fori sul portellone quindi credo siano indifferenti per saperne di più chiama un rivenditore di cancellix e chiedi lumi..
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Bravo Dani bel consiglio ma almeno metti un link https://www.google.it/search?client=saf ... 20&bih=460
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
svelato l'arkano, ecco perche' del cancello che ho appena preso riesco a usare solo 4 fori al posto che 6 originali....se invece lo giro e li uso tutti e 6 mi si sposta troppo a destra il cancello e non combaciano gli altri 2 attacchi.....non sapevo di questa differenza caspiterina.....non so se fare altri 2 buchi o usare solo 4 delle 6 viti originali.....booohhh
|
|
che cancello è Landre?
|
|
a questo punto sto' pensando di venderlo.....da quello che ho capito ci sono due versioni pre 2002 e post 2002 mi gira il cazzo perche' l'avevo smerigliato tutto e riverniciato con una roba seria antiruggine, praticamente l'ho riportato a nuovo non che prima fosse messo male ma qualche segno l'aveva.....che palle pensavo che i cancelli erano tutti uguali....
e' come questo: ![]() |
|
mmmmmm se non fosse che io apro spessissimo il portellone... poutrebbe essere interessante..
ma come si blocca? cioè prima di aprire il portellone cosa devo sbloccare? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Ok ho capito non posso metterlo perché non ho di portellone in quel punto
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
..c'èra uno che vendeva cancelli
![]() ![]() |
|
io ne ho fatti solo 4 e regge benissimo Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Se devi liberartene fai un fischio
![]() |
|
boh, non mi piacciono le cose raffazzonate e non mi piace fare buchi inutili quando non servono......oggi pomeriggio lo smonto e ti faccio delle foto.....se poi troviamo un accordo sul prezzo si puo' anche fare.....tra l'altro se devo essere sincero mi sa' che me ne cerco uno che permette di aprire il cancello separatamente dalla porta.....
|
|
Kaymar in quel caso è strafigo, un amico gli ha tirato un calcio da aperto mentre giocavamo a calcetto al buio o una roba del genere e ti assicuro dalle urla che robe così massicce ne ho viste poche
![]() ![]() |
|
e se volessi farmi un idea chi e' che li vende queste keymar ???
|
|
http://www.roverworld.com/kaymar_wheelcarrier.htm
non penso che sia economico ma non so niente di preciso sul prezzo ![]() |
|
ahuahuahuahuahu 960 dollari ???????? e che e' in platino ???
|
|
grazie a tutti per le risposte!
@LaNdRe, se non concludi con Borro, visto che ha chiesto per primo, io sarei interessato! |
|
Non rispetto coda perché di paglia.
Husjdjdusjahsh Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
allora prima ce' borro ma mi sa' che anche lui ha un post 2002 quindi avrebbe il mio stesso problema, ma alla fine sono arrivato alla conclusione che e' meglio che me lo tengo, quelli che mi interessano costano dai 500 ai quasi 900 euro....assurdo per un oggetto del genere....quindi forse vedo di capire come usarlo lo stesso dato che dopo averlo grattato e riverniciato e' come nuovo e a rivenderlo non ci svolto sicuramente un gran che....boh domani ho un po'd i tempo libero dal lavoro e provo a finire di montarlo e vedo come' la questione finita
|
|
armato dallo sconforto che mi accompagna in questi giorni ho deciso di montare questo benedetto cancello per svagarmi un po'......il montaggio e' stato easy, tranne che per il fatto che rimane inclinato.....boh, probabilmente ci sono altre differenze oltre ai buchi, guardate nelle foto come' la situazione e ditemi se qualcuno che l'ha montato mi fa' capire cosa ho sbagliato.
![]() ![]() |
|
27 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Lamiere contorte - il paradiso del Birmabright
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti