Montale poi vedi
Lo staccamolla equippo prende parecchi cm. Mi sembra tra i 7 e i 10 quindi praticamente con molle h standard sei già altissimo.
Una possibile soluzione è il piattello molla ribassato (non so quanto guadagni, da che ricordo quello del def è quasi raso al ponte).
Certo si muove bene ed è silenzioso. Per ribassare credo che si possa pescare bene tra le molle originali, specialmente le anteriori che tendenzialmente son leggermente più basse. Oltre che super economiche.
In questo preciso momento...
Moderatore: Fondatori
Abusatore di convertiruggine
|
|
Pare anche a me intorno ai 7cm Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ho aperto una scatola guida Gemmar. La 6 bolt come la chiamano gli ingliscman a niuiork
![]() Mi facessi i cazzi miei ogni tanto... Però di sicuro la chiamano HD per un buon motivo. Rispetto alla 4 bulloni è GROSSA. Ora perdo tutti i rullini dei cuscinetti, li sporco, li mischio, rimonto tenute ammeniccoli controammeniccoli, rimetto tutto su e piscia peggio di prima. Accetto scommesse 10 a 1 che piscia. Abusatore di convertiruggine
|
|
Non fare come me che avevo revisionato la mia 4 bulloni con tenute britpart di merda .. ho dovuto rifare il lavoro con materiale corteco .. tutt'altra roba ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Il pezzo di teflon non può essere applicato a tutte le molle ? ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Si, ma è proprio lo spessore dell'intero sistema a costringere su molle corte.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Ah ora ho capito cosa intendi .. si in effetti se solo quello alza di 7 cm, per mantenere un assetto basso serve una molla bella corta .. non voglio alzare il disco più di tanto, preferisco mantenere il baricentro più basso possibile.. domani se ho tempo ne metto su una e vedo se può andare altrimenti le metto in vendita e mi metto alla ricerca ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
4 bulloni già dato, per quello dico che la gemmar è grossa in confronto.
Preso tutto oem (anche i 3 anelli del gruppo valvola che non sono inclusi in nessun kit, ma sono i più importanti, cerca discussione su AL) e poi cilindro e pistone rigati... un culo della Madonna inutile... il cilindro non si riesce a sistemare. Intanto nella gemmar gli anelli del gruppo valvola sono 5, il pistone e i cuscinetti più grossi etc etc. Per questa delle cose importanti preso i pezzi originali/ corteco o comunque roba seria, delle cose che tengono comunque, ho i kit delle palle, tanto un oring è un oring. Cosa strana questa idroguida ha perso il grano di bloccaggio del precarico della cremagliera, l'ho svitato a mano senza il minimo sforzo ma non so come abbia fatto a stare li da solo. Metterò un grano nuovo per sicurezza ovviamente. Abusatore di convertiruggine
|
|
PS, se vuoi applicare la fetta di salame senza rialzare, devi saldare il piattello molla più in alto. Ho verificato e i piattelli del d2 son più bassi ma non li puoi mettere perché quelli del def toccano già il ponte
L'unica è alzarsi sopra o mettere molle più corte se non si impaccano Abusatore di convertiruggine
|
|
Non so sta gemmar che idroguida sia, ma ho visto quella del P38 che ha montato Toby sul 109 e rispetto alla 4 bulloni è molto più grande e robusta. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Scusate gemmer. Trovate le palline di ricambio dei cuscinetti a sfere dell'input shaft (worm gear o vite globoidale+gruppo valvola) che avevano segni di pitting.
Le piste fortunatamente son perfette altrimenti dovevo buttare tutto... La gemmer la trovi nel manuale di officina pt 4 pag 57. Seguiranno foto così soddisferai le curiosità. Per curiosità mia invece, si può montare su un 90 l'idroguida del p38? So che ha gli attacchi al contrario, nel senso nella stessa posizione dovrei usare quella per lhd, quella rhd sta esterna al telaio (come sul 109) ma mi interessa spostarla lato esterno. Il perché sarebbe lungo da spiegare, comunque sto studiando sistemi di sterzo "alternativi" Il dubbio principale è interferenza tra albero a gomiti del volante e gruppo molla +ammo. Abusatore di convertiruggine
|
|
![]() Pakkio guarda anche scatole guida di altre marche agli scassi : una volta ho visto un 109 con pompa e scatola di un toyota (non so che modello) montati così bene che sembravano originali , mi pare che anche alcuni furgoni mercedes montino roba riciclabile su Land ! Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
Ah be sicuramente non è l'unica opzione. È che del p38 se un demolitore ce l'ha per la disperazione di levarselo dalle palle ti fa 20 € qualsiasi cosa...
Per una roba con mercato diventano molto più gioiellieri. Comunque le mie sono macchinazioni malate di 4 link senza sterzo idraulico. Ho già preso mille volte misure e fatto schemi. E ogni volta la coppa dell'olio, lo scarico o altri componenti costituiscono un ostacolo impossibile da aggirare per far passare un puntone o un link dello sterzo. Quindi cambio schema. Ma prima o poi ci arrivo, oh se ci arrivo!! Abusatore di convertiruggine
|
|
Quando dovrai fare i freni mi farai sapere, vero? È una cosa che devo fare... magari potrei avere i soldi nello stesso momento nel quale tu farai l'ordine per te... chissà ![]() |
|
Giornata veramente di merda, LRi-sticamente parlando diciamo...
Dopo circa 15 chilometri di andatura tranquillissima mi fermo al bar per mezz'ora, tutto ok... riprendo il Def, vado per mettere in moto e tac, tac, non parte come se non attaccasse il selenoide, poi insisto e finalmente parte dopo due-tre giri di motore, solo che il mio solito collega indiano lo vedo che in faccia cambia espressione, infatti lui essendo passeggero vede una grossa nube bianca sbuffare dalla marmitta. Scendiamo e penso "Cristo ho controllato olio e acqua ieri mattina, sarà il filtro gasolio sporco?", vedo che a terra ha sputacchiato gocce come di "olio, catrame, che Cristo è 'sta roba?"... mumble mumble ![]() Mettiamo in moto e fumicchia bianco, ma non tantissimo e comunque meno di prima, "hai visto?! impurità nel gasolio o schifezze nel filtro" penso, "infatti ieri stavo per rimanere a secco, sicuramente ha pescato della merda dal fondo del serbatoio!". Solo che poi do due sgasate dalla pompa e vedo che sputacchia schifezze liquide dallo scappamento per cui spegnamo tutto e decidiamo di chiamare il carrattrezzi che ci porta al meccanico più vicino, un bravo meccanico mi dicono. Il migliore disponibile nel raggio di 20 km comunque. Quindi secondo voi cosa devo aspettarmi, testata crepata o guarnizione bruciata? A questo punto sto valutando se cominciare a ordinare una testata nuova o aspettare il responso del mecca che comunque già mi ha fatto capire che siamo da quelle parti, ma non che ce ne fosse bisogno, lo so che alla fine è quello, ne ho lette troppe per non saperlo... VAFFANCULO PORCO DIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il motore comunque non suona strano quindi mi lascerei andare a del cauto ottimismo rispetto a quello che è andato a puttane... S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Ho aperto la vaschetta di espansione e c'era pressione a iosa, cosa non buona mi dicevano... S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Eh se gli gira male il 300 pizzica la guarnizione della testa.
Alluminio e ghisa non vanno molto daccordo in quanto a dilatazione termica, di conseguenza la guarnizione è piuttosto stressata. Ti auguro molto culo! Abusatore di convertiruggine
|
|
Va be' dai al peggio cosa sarà la testata da cambiare? S. Smooth seas don't make skillful sailors
|
|
Al peggio non c'è mai limite!
![]() No seriamente non penso che un motore che va bene in 5 minuti faccia dei danni bestiali. La guarnizione invece può cedere improvvisamente, sul mio lo ha fatto in 2 step. Step 1 avvertimento in salita lancetta della temperatura schizzata al massimo. Fermo, poco dopo riparto come nuovo... Step 2 qualche tempo dopo inizia a fumare bianco in un momento a caso. Abusatore di convertiruggine
|
|
Struw te la cavi con meno di un millino!
Per certi versi
Per altri bevi |
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti