Lo so che ci son poco e sicuramente mi manderete a cagare, però vi pregherei di farlo nel thread appropriato:
http://www.deadlanders.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=10111
Espletata la pratica poi, mi potreste dare la vostra dotta opinione sull'utilità o meno di croci e diagonali di rinforzo su una struttura protettiva esterna?
Nella fattispecie sarei indeciso su come configurare un roll cage full external della P&P per la Ghiga (un 90 200Tdi HT) che pensavo di prendere con la cordata di LA.
Visto che non mi pare siano abilitati i sondaggi me lo farò da me, potete dare una sola risposta tra A, B, C, D, E o F, però sarebbe gradita una motivazione della scelta.
Le opzioni sono:
A) MEGLIO NIENTE, NON SERVONO A UN CASSO
B) SOLO DIAGONALI LATERALI SUI FINESTRINI
MOD ON
ROMPISCATOLE
MOD OFF
Croci e diagonali
Moderatore: Fondatori
37 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
Io metto la X sopra il baule, il resto no.
Di sicuro può servire, nel mio caso specifico (110) per come conto di usare la macchina in futuro va bene così. Metterò la barra dietro: ho già fatto un tot di retromarce assassine e quella è sicuramente utile! io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
La barra dietro mi sta in mezzo al faro da lavoro ed all'antenna CB, dovrei riposizionare entrambi con i relativi buchi nuovi ed i vecchi da chiudere. Non mi garba molto. Se la prendo non la monto per ora. Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
Fidati che se fai fuoristrada vale oro.
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
è come quello in foto (avvitato)
o è saldato ? LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
Avvitato Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
Il triangolo, fra le possibili figure geometriche, è quello che in meccanica offre la maggior resistenza. Se guardi la torre Eiffel, o i tralicci della corrente, vedi tu stesso che nonostante la struttura esile e leggera sono alti e stanno su in eterno. Quindi, per farla breve, più la struttura è triangolata, più è robusta. Se metti tutte le traverse o croci che il progetto consente, hai la struttura più robusta che quel design può fornire. Chiaramente si paga in termini di peso. Per quello che ho visto, sono tutte utili allo scopo.
Personalmente andrei con la D. il design con la Y lo trovo ridondante. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Quella di Jerry è una semplificazione intelligente, ma per quanto mi riguarda la simmetria è eleganza e bellezza tanto in arte quanto nella meccanica.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Giusto, ma c'è un problema, davanti il tetto spiove verso il parabrezza e le diagonali non sono diagonali vere: non arrivano all'angolo. È il problema della versione D che altrimenti avrei scelto subito... Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
Fregherà un cazzo ma a me quel cage non piace affatto.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Quello sarà un sostegno della barra portafari. Nel design non ci sono travetti:
Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
.
Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
A volte sono un po' stringato.
A me non piace questo: Ti faccio vedere la differenza con un Safety: In base a ciò che ha giustamente specificato G.T. e che trova conferma qui: SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
quindi il top sarebbe una X tra i due tubi laterali/centrali ?
all'interno? saldata è più rigida? LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
![]() io l'avevo fatto cosi Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Io trovo assurdo mettere la croce sul bagagliaio e non sull'abitacolo..... la maggiore protezione deve essere per i cristiani non per le cose.....
È anche vero chea certe macchine è meglio metterci una croce sopra DA OLD SKOOL....
|
|
davanti è sufficientemente solido, data la lunghezza del cage nel 110 la croce serve per irrigidire... queste le mie considerazioni io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Non irrigidisce un casso. Le diagonali servono a distribuire le forze in maniera più omogenea evitando la concentrazione in un singolo punto che porterebbe al superamento del Kic ed al susseguente fallimento (rottura) del materiale.
@jerry anche il quadrilatero distribuisce bene le forze e forse nel punto che dici tu potrebbe essere anche meglio il disegmo PeP visto che lo spiovente del tetto sull'anteriore impedisce la realizzazione di una vera diagonale (se guardi bene la barra del cage SD è piegata per raggiungere l'obiettivo). Arnaldo
Defender Td4 110 SW S Santorini Black MY 2009 Defender 200Tdi 90 HT Eastnor Green MY 1992 "Ghiga" |
|
Scommettiamo che è più rigido con che senza?
Per il resto tutto giusto io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
37 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Lamiere contorte - il paradiso del Birmabright
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti