La macchina dello Scabini
Moderatore: Fondatori
abbiamo scritto tutti e 3 contemporaneamente la stessa cosa!!!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Dai che lo facciamo sul 90!! poi però partiamo e andiamo a fare il giro del mondo come lei |
|
penso che dani intendesse alzarlo tipo maggiolina, anche davanti.
avresti più vivibilità. però resta il problema dell'accessibilità ![]() |
|
è toby che ha modificato la maggiolina con apertura a pistoni? oppure direttamente l'ha fatto zifer?
![]() |
|
ci sto facendo un pensiero molto serio a farlo sul mio 90!!! si intendevo di fare in modo che sia alza tutto!!!! non solo la parte post!!! ora mi informo quanto cosata un tetto e fianchetti!! se non costa troppo lo faccio!!! è da tempo che ci pensavo di farlo!!!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
bello! mi piacerebbe vedere qualche foto dell'interno per vedere quanto spazio si guadagna
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
è stupenda..un'opera d'arte..su ci si sta comodi comodi..
pensavo anch'io alla mia 88..e da tempo anche..poi mi è giiunta una voce in fiera "su un 90 sarebbe sprecato" figuriamoci su una 88..ma non demordo.. la cosa ch emi ispira di più è potersi muovere un pò decentemente in un viaggio magari durante la stagione delle piogge quando piove spesso.. poter stare in piedi piuttosto che solo seduti o sdraiati non sarebbe male.. La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren
Ciao, Simona |
|
Holà!
Mi intrometto perchè la soluzione addocchiata proviene certamente dalle vecchie "Dormobile" (Nome nomen) Così ho cercato il sito e ve lo linko qui: http://www.expeditionlandrover.info/Dor ... index.html Nel reparto foto troverete tante soluzioni interessanti.(Quanto poi siano realizzabili è da vedere.) SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
no no nnn uso il mio sei fuori? se faccio cappellate o poi voglio tornare all originale non posso piu!!! poi x fare un bel lavoro il lavoro non puo essere reversibile si deve modifacare e bucare tetto e fianchetti della macchina!!!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
esatto. il bello è che il tetto è imbullonato. l'unica controindicazione al metti togli è che bisogna sigillare con cura.
![]() |
|
comunque se non erro MHRK aveva fatto un tetto con lucernario. Forse lo ha ancora in giro.
![]() |
|
Chissà perchè quasi tutte le "Dormobile" si aprono sul fianco e non i testa?
Senza nulla togliere alla manualità e pazienza di Gegio (Defendertricks la dice tutta) non posso non condividere la mentalità conservatrice ![]() Tütt i ròb vegnan a taj, anca i oeungi par perlàa l'aj.
|
|
Per quanto devo ammettere che mi piacia tantissimo.....Tanto mi lascia perplesso....
Quello che intendo dire e'......Il def. gia'sta insieme con la cicca e lo sputo...Quindi cosa succede se si svincola anche il tetto??? Che rinforzi ha fatto in merito Scabini??? Ci penserei molto bene prima di imbarcarmi in un'avventura del genere. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Taglia! e le versioni telonate? non hanno neppure la cornice che tiene tutto insieme. Mi sa che non è un grosso problema. Magari non è molto praticabile con il 4 porte, anche perchè poi saresti scomodo con l'arredo.
Gegio sei sicuro che il guscio della maggiolina pesi meno del tetto del 90? Non ne sono per nulla convinto. Certo è essenziale una struttura a compasso per alzare il tetto, magari controllata da pistoni idraulici e non da catenelle. ![]() |
|
La dormobile è fatta come i vecchi camper westfalia. Una cosa comoda del tetto ad apertura laterale è che da un lato hai la piena altezza per tutta la lunghezza della vettura e puoi starci in piedi, mentre dall'altra ci metti i mobili e non ti serve l'altezza. Un po' come avere una mansarda. Le cuccette sono fatte con delle brande in tela, anche questa una soluzione molto nautica.
![]() |
|
Anche sul forum frequentato prima della fondazione di questo (
![]() P.S. e O.T. tra poche ore Birba mi darà la "merce"!! ![]() Tütt i ròb vegnan a taj, anca i oeungi par perlàa l'aj.
|
|
boh?
e con questo vado in palestra! ![]() |
|
Ciao Gegio io un paio di foto dell'interno le ho fatte, se non è un problema domani te le mando/posto ![]() |
|
io ho fatto la maggiolina ne piu ne meno di quello che ha fatto scabini, ho usato 4 cilindri ad aria e via....
capotennico rettore
socio Al |
|
Io invece ho visto un marchingegno sulla maggiolina di camietto, 4 pistoncini idraulici, un telecomando e su la maggiolina e giù la maggiolina, una vera figata, se il telecomando non dovesse funzionare, interruttore esterno, ma sottochiave, cioè devi avere la sua chiave per dare il consenso, questo perchè, come dice lui, ho amici troppo scherzosi, però, che figata !!
Coltivo dove tutti hanno detto che non ci cresce un cazzo
|
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti