two is megl che uan

L'impianto elettrico, tra misteri leggende e realtà.

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 10:43
la mia affermazione era riferita alla doppia batteria in gavone parallelata con deviatore(di cui stavamo parlando).
Poi e' intervenuto qualcuno dicendo che c'e'ra anche il caso dell'avviamento con cavi volanti,
Dove ho replicato che il cavo volante e' entrinsecamente sicuro gia da progetto.
Di li hai cominciato ad equivocare e si son presi fischi per fiaschi.. fiasco ora tocca a te ;)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 10:48
guarda acer, la migliore combinazione possibile e' quella proposta in vendita.
Devi solo curare di non uscire da specifica di progetto come corrente massima per evitare di scottarti.
Un cavo piccolo volante scaldera' e non tipermettera' l'avvio immediato del land, ma basta lasciarlo dieci minuti collegato ad un'altra auto che la batteria ripigliera' quel minimo di carica sufficiente per partire. Spesso con batteria scaricata a furia di motorino, basta attendere un ora e la batteria riprendera' vita da sola
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 10:50
Fiasco è andato in ferie con la doppia batteria ma senza cavi di scorta, devi aspettare un qualche giorno, abbi pazienza, nel frattempo magari, si potrebbe approfondire meglio gli argomenti dicussi :lol:
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:02
sabbia ha scritto:guarda acer, la migliore combinazione possibile e' quella proposta in vendita.
Devi solo curare di non uscire da specifica di progetto come corrente massima per evitare di scottarti.
Un cavo piccolo volante scaldera' e non tipermettera' l'avvio immediato del land, ma basta lasciarlo dieci minuti collegato ad un'altra auto che la batteria ripigliera' quel minimo di carica sufficiente per partire. Spesso con batteria scaricata a furia di motorino, basta attendere un ora e la batteria riprendera' vita da sola


va bene grazie ne terrò conto in caso di bisogno :D
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:03
:| Adesso si che sono confuso... Chi è in prima base? : Chessygrin :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:05
Guybrush Treepwood ha scritto::| Adesso si che sono confuso... Chi è in prima base? : Chessygrin :


:lol: :lol: :lol: GuY che dici, facciamo una colletta e regaliamo una batteria nuova ad entrambi e non se ne parla più ? :lol: :lol: :lol:
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:12
di fatto si usano cavi lunghi e con una certa resistenza, che limitano la corrente massima tra le batterie e dunque proteggono dai rischi..

a casa mia significa che il cavo, o per sezione o per lunghezza, LIMITA la corrente proteggendo dal rischio.
Il cavo corto e' piu piccolo, il cavo di sezione grande e' quindi potenzialmente piu pericoloso viene riportato in sicurezza con lunghezza maggiore.
INCIDENTALMENTE il cavo piu lungo e' pure piu utile per raggiungere veicoli grandi. e di qui possiamo partire per una discussione sulla lunghezza dei cavi piccoli :)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:15
ad ogni modo io devo dire che in tutta la mia carriera ho visto solo UNA batteria esplosa. Quindi le condizioni per generare l'innesco non sono cosi frequenti. C'e' da dire che il danno prodotto da questa batteria e' stato incredibile. Non credevo possibile che una batteria potesse demolire tanta roba
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:16
Ma quali domande?.. piu di cosi. cosa devo dire?
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:17
Non credevo possibile che una batteria potesse demolire tanta roba

del tipo?
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:19
Ora che il discorso cavi è stato dibattuto a sufficenza, torniamo alle batterie?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:21
se stiamo cosi alle batterie..se parliamo dei differenziali arb del cazzo che montate che fine facciamo? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:22
sul perche una batteria parallelata esplode?.

Pensavo fosse oramai evidente. Perche' il parallelo tra due batterie in un gavone e' per forza di cose effettuato con cavo di grossa sezione e corto.
Quindi in questo caso la corrente, non limitata dalla resistenza del cavo (lunghezza o sezione) potrebbe danneggiare le batterie, i cavi, fino ad incendio o esplosione. Cosa che con cavi lunghi si evita.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:24
Guybrush Treepwood ha scritto:Ora che il discorso cavi è stato dibattuto a sufficenza, torniamo alle batterie?



si siamo tutti in attesa che l'argomento sia sviscerato in tutti i suoi dettagli, mi sembra con il trattare dei cavi sia stao un po tralasciato, bravo Guy : Thumbup :
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:27
non ci sono siti piu performanti per la tennica? :lol: :lol: :lol:
tipo www.biancanevesottoALand.it?
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:28
Complico le cose... E se invece mantenessi il cavo grosso fra le due e ci mettessi un braker da 200 o 300 Ampere? Mi riferisco all'osservazione di Gegio
Ultima modifica di Guybrush Treepwood il 03/02/2011, 11:28, modificato 1 volta in totale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:28
e c'è pure il rischio idrogeno.... un operaio della mia azienda ha preso 20 punti di invalidità per avere aperto la batteria di 1 gruppo elettrogeno che gli è esplosa in faccia causa idrogeno.... quindi rischio chimico --> guanti e occhiali di protezione....

gegio la resistenza interna di una batteria è molto bassa, quindi se metti in parallelo una batteria scarica con una carica la carica eroga una corrente prossima a quella di spunto

l'alternatore del def è 100a quindi in normali condizioni la corrente che scarica l'alterna sulla batteria (escludendo assorbimenti) è di 100a...

la corrente di spunto di una batteria da 100a invece è di 600-700 ampere quindi parallelando alla seconda batteria arriva questa sberla....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:30
yeah, beh ha sfondato una paratia in compensato spesso , e ha spruzzato di acido solforico fino a dieci metri di distanza. In pratica ha corroso tutto. Per fortuna non c'era nessuno li'. Tanto per la cronaca e' esplosa per un caricabatterie guasto che la ha sovracaricata .
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 4414
Iscritto il: 08/05/2010, 21:23
Località: Castiglione Stiv. - Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:30
brega ha scritto:non ci sono siti piu performanti per la tennica? :lol: :lol: :lol:
tipo http://www.biancanevesottoALand.it?


non si apre .. il link non funge :lol: :lol:

Guy... che è il bracco ????? :D
i principi fondamentali del vivere comune si son persi per strada .... anche per questo faccio off-road
http://blog.libero.it/acer250
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 03/02/2011, 11:31
e puoi attaccare due batterie..anche se una ha il polo positivo a destra..e l altra ha il polo positivo a sinistra?cribio..
PrecedenteProssimo

Torna a Luci e ombre

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite