1) Perche'? Immagino che i continui scalda e raffredda a cui sono sottoposti i mozzi alla lunga abbiano fatto allentare le viti (non sarebbe il primo caso), facendole quindi lavorare a taglio e non a trazione, causandone la rottura.
2) Come risolvo la cosa? Il problema piu' grosso e' ovviamente la rimozione dei moncherini. Dopo aver rimosso tappo in plastica, seger sul semiasse, semiasse e flangia, ho praticato dei fori da 4mm il piu' possibile coassiali alle viti tranciate.
Poi con gli attrezzi in foto (praticamente sono dei maschi conici con filettatura inversa rispetto alle viti) ho estratto i moncherini.
Purtroppo, essendo la superficie da forare tuttaltro che piatta, 3 dei cinque fori non sono venuti coassiali. Questo mi ha impedito di estrarre tre dei cinque spezzoni.
Morale, adesso o sostituisco il mozzo o lo smonto e lo porto in un'officina a far rilavorare i fori. Dato che non posso fermare la macchina, penso che ordinero' il ricambio e quando arriva faccio la sostituzione. Nel frattempo giro con 2 viti su cinque.
