Cerchi smontabili
Moderatore: Fondatori
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi mi illumina su questi tipi di cerchi?! pro o contro..
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Camera d aria..si usano magari nel deserto per cambio più semplice gomma...
|
|
tutti i cerchi sono smontabili...... non è che quando le gomme sono consumate si butta tutto il ponte
![]() ma intendi i beadlock oppure i cerchi scomponibili ???? DA OLD SKOOL....
|
|
esatto scomponibili.. proprio per la facilità di portarsi dietro solo la gomma di scorta e non il peso di un ulteriore cerchio....li ho visti usara alla spedizione overland sui camion...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
sono pesanti e bilanciabili con una certa difficoltà
nascono per un uso quasi esclusivamente nel deserto e quindi non amano particolarmente l'asfalto e la velocità Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
ecco a riguardo vorrei provare a mettere delle piccole palline di non so cosa nel copertone libere di girare per autobilanciare le ruote.. aprilia fa o almeno faceva cosi sugli sccoteroni anni fa...avevo letto che si puo usare anche sabbia disidratata... chi è in vena di fare questo piccolo esperimento con me?! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
di solito è un sistema che viene usato per gomme di grosse dimensioni se vai da un gommista che fa autocarri li trovi sicuramente
funzionamento ? Non ne ho la più pallida idea ![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
cambio programma provo con il liquido antigelo... l'acqua d'inverno gelerebbe sul fondo della gomma rendendo pressoche inguidabile la cariola...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
in campo agricolo in situazioni di forte pendenza, è frequente riempire le gomme di acqua, giustamente come dice dani con antigelo, aumenta il peso sotto al centro della macchina, non grava su semiassi e giunti...
|
|
ho letto qualcosa su elaborare qualche mese fà.... domani non sono in ufficio ma se nel fine settimana mi riprendo ti faccio sapere qlcs
DA OLD SKOOL....
|
|
http://www.nytechsupply.com/wheel-balan ... mpound.htm
http://www.innovativebalancing.com/index.php http://www.dynabeads.co.uk/how.php Ne servono altri?! ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
nel week metto antigelo nelle gomme e vedo come si comporta!!!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
io ho provato a metere i pallini che usano a softair
il peso l'ho trovato da qualche parte ma non mi ricordo dove per le 285/75/16 misembra che erana quasi 300grammi ciao LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
basta chiedere al gommista di quanto è sbilanciata la tua gomma... ha funzionato?! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
articolo su elaborare4x4 n 19 maggio/giugno 2011
sabbia usano quella delle sabbiatrici mi sembra esista una tabella che in base alla mis. gomme c'è il suo peso la mia è stata una prova sbagliata so che i gommisti per camion mettono delle microsfere ciao LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
fornitore di microsfere l'inglese Dyna Beadssu un 35x10.50-16lt 236,5 grammi
con tabelle che coprono tutte le dimensioni LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
ma farle bilanciare dal gommista è troppo semplice ?
socio Al
|
|
allora io ho usato per parecchi anni la sabbia nelle ruote dei camion su ruote di grandi dimensioni funzionano benissimo, sul def ho provato a mettere un talco speciale apposito e nn mi ha soddisfatto piu` di tanto allora sono andato dal gommista con un mozzo centrato sulla macchina montato il cerchio con le extreme ricoperte e bilanciate alla perfezione nn vibra x nulla...
x quanto riguarda i liquidi in peru` nel trattore mettevamo l`acqua nelle gomme per abbassare il piu` possibile il barricentro la nn esiste pianura funzionava alla grande il problema e` ti si fa dopo un po` la melma all`interno, lo sconsiglio x utilizzo stradale troppo pesante e a lungo andare deteriora la gomma internamente i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
il problema della melma non lo sapevo......interessante....
|
|
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti