
Coppa olio 300
Moderatore: Fondatori
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Ops, ti faccio i complimenti per la consulenza che dai in generale a nome mio e credo di tutto il forum.
![]() capotennico rettore
socio Al |
|
sì, veramente, mi associo!
sei di una competenza e di una gentilezza uniche!! anche se non capisco mai proprio tutto, leggo sempre i tuoi post e imparo sempre qualcosa di nuovo... ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
![]() ![]() |
|
Domani la devo rimontare, rimanendo con questa riserva, il piano del basamento motore si vede benissimo che è largo e ben spianato. Il basamento può accoppiare veramente bene.
Cosa molto difficile per la coppa che è di ferro dolce (due strati), dove il bordo è molle, si vede benissimo che intorno alle viti accoppia bene, ma altresi nel tratto fra vite e vite la guarnizione è più spessa perchè accoppia male. Visto anche che non tutta la larghezza della rovescina del bordo è fatta per fare tenuta, ma soltanto la parte centrale che va dai 5mm. ai 3mm scarsi nella parte posteriore, dove ci sono le due viti del monoblocco. Se riversa faccio la guarnizione ![]() Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
Piano con i ringraziamenti che mi sà che stò sbagliando
![]() Andrea prova ad appoggiarla capovolta su un piano e controlla che nn sia imbarcata da foro a foro altrimenti prova a correggerla su un banco o incudine utilizzando un piatto 20x10mm spessore da interporre nel risvolto dove c'è la corona di viti di fissaggio e picchiando su di questo con un martello . Se poi vuoi fare fare un rinforzo da interporre tra le teste delle viti e il piano di serraggio della coppa riesci a garantire una maggior pressione sul piano di tenuta tra vite e vite , un piattino di spessore o anche una piccola "L" , anche in 4 pezzi x i 4 lati . Mettere un guarnizione più alta potrebbe risolvere ma imbarcando di più la coppa tra vite e vite l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
Oggi ho rimesso su la coppa solo guarnizione nera.
Posto un po' di foto dei miei dubbi. Difetto coppa Quì sotto si vede i due punti del basamento. Difetto basamento. Anche quì oltre che ad una fossetta dove entra la punta di un cacciavite, i due piani non sono perfettamente livellati. Dove ho trovato i pezzi di guarnizione. Penso che quando la rismonto ne trovero' altri...Si i miei, CAZZO. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
il 300 mi pare proprio che pisci sempre olio da lì dietro....
comunque questo conferma la 1 legge della meccanica : se il motore funziona ma non capiamo il perchè continuiamo a usarlo senza farci ulteriori domande !!! DA OLD SKOOL....
|
|
Andrea , se postavi prima le foto della coppa ...
![]() Comunque vedrai che tiene lo stesso anche con la pasta , almeno x un pò ![]() ![]() p.s. hai saldato la coppa? pare di vedere 2 saldature sotto. leggi quà http://www.roverworld.com/faq.htm#Perdite OLIO l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti