bene Andrea ...guarda qua.
http://www.agenziainformatica.com/alger ... corso.html
Senti hai mai cambiato questa roba : LJC 100270
http://www.lrdirect.com/LJC100270-Valve ... 3god6C9m4A
signori le chiacchiere stanno a zero: io vado...Algeria
Moderatore: Fondatori
99 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
|
|
Negativo i cappucci come da figura n°14 al momento che ho rifatto la guarnizione non mi sono sembrati avvallati, quindi non c'era motivo di sostituirli. Finirà molto prima il mio motore pultroppo 230.000km. Credo che questi piattelli servono proprio per far consumare di meno i martelli e la testa delle valvole, avendo una superfice di appoggio maggiore. Io registrerei i giochi e basta come da manuale e volendo a caldo. ![]() Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
si servono per quello sicuramente ...strano...non erano consumati per niente? Non che io abbia controllato ma lo faro'...
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
|
|
Controlla anche i tuoi se vuoi ma lascia stare li troverai lucidi. Con un normale utilizzo e cambi olio regolari, utilizzando oli buoni quegli organi difficilmente sono da sostituire. Vengono sostituite in quanto quando si revisiona si tende a cambiare il più possibile e quei piattelli costano una miseria, sicuramente quando rifarò il motore anno prossimo sostituirò tutto ma adesso lascia perdere. Metti un olio ottimo e se hai km. aggiungi fullerene per i tdi 200 e 300 è spettacolare sembra fatto apposta ![]() Non scendere sotto il 5w per motori tdi anni 90. io vado di bardahl. http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... _5w40.html Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
interessante il bardhal..... cosa ti ha migliorato, a freddo la rumorosità ???? a caldo ???? perchè non il 10w40 ???? DA OLD SKOOL....
|
|
Revenge il 10w40 base sintetica 5w40sintetico al 100%, qui ho detto tutto. Il fullerene in poche parole: insolubile ai solventi, elevatissima resistenza termica (non brucia nella camera di scoppio ![]() Questa è la forma del "fullerene 60" il piu adatto ai motori perchè più stabile: L'interno della sfera di carbonio viene arricchita con atomi di varie speci da metalli, magneti a gas o in medicina da molecole radioattive. Il fullerene non rilascia mai le particelle iniettata al suo interno. Naturalmente la formula del fullerene arricchito venduta da bardahl non si sa. Voglio aggiungere che l'olio da me scelto è un prodotto molto rinomato nelle corse sportive della casa, infatti oltre che avere la sopracitata molecola, il 5w40 è arricchito dalla formula esclusiva Polar Plus in parole povere tutti gli elementi sono caricati positivamente e si attaccano alle superfici metalliche. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
aspetta andrea mi stai dicendo che il Bardhal è additivato con il fullerene(che conosco)....???
Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
|
|
Io non so' se è quello che conosci tu ![]() Il fullerene in se non è stabile quindi non andrebbe bene, la fullerite è stabilissima avendo una forma a grandi linee "sferica" questo fa si che le molecole girino come biglie non come cilindri. Spiegazione da ignorante i termini tecnici non le conosco. Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
Anch' io sto preparando l' Algeria per Dcembre 2012 e Gennaio 2013, un giro da 14 giorni ed uno da 21, per moto , percorso stradale e per tutti, alcune tappe sono piutosto impegnative per il chilometraggio elevato ed il tempo necessario per percorrerle, la maggior parte del viaggio sono tappe di trasferimento perche' in mezzo c'e' il nulla.
Ho gia' tutti i contatti, quando torni fammi sapere com'e' andata e se hai qualche altro contatto/info locale da passarmi ben venga. Giro 14 gg circa 4.000Km : 1 Genova - Tunisi 2 Tunisi - Kairuan 3 Kairuan - Tozeur 4 Tozeur - Ghardaia 5 Ghardaia 6 Ghardaia - Timimoun 7 Timimoun 8 Tmimoun - Taghith 9 Taghith - Ein Sefra 10 Ein Sefra - Ghardaia 11 Ghardaia - Tozeur 12 Tozeur - Kairouan 13 Kairouan - Tunisi 14 Tunisi - Genova Giro 21 gg circa 6.000Km : 1 Genova - Tunisi 2 Tunisi - Kairuan 3 Kairuan - Tozeur 4 Tozeur - Ghardaia 5 Ghardaia - El Golea 6 El Golea - In Salah 7 In Salah - Tamanrasset 8-9-10 Tamanrasset e dintorni ( Assekrem - Hoggar ) 11 Tamanrasset - In Salah 12 In Salah - Timimoun 13 Timimoun ( Sebka ) 14 Tmimoun - Taghith 15 Taghith - Ein Sefra 16 Ein Sefra - Ghardaia 17 Ghardaia 18 Ghardaia - Tozeur 19 Tozeur - Kairouan 20 Kairouan - Tunisi 21 Tunisi - Genova
1° DeadLandersParty ... assente ma giustificato ...
![]() Avevo un fantastico Discovery II Td5 MY03, causa cappottamento sono passato al Nissan Patrol 3.0D passo lungo ma l' Ovale Verde e' sempre nel cuore e nell' anima. |
|
Devo comperare una mappa dell'algeria fra queste quale mi consigliate?
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
|
|
vai sul sicuro: rizla+ !!! non tradiscono mai non si rompomo e incollano alla perfezione anche con molta umidità
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Ciao a tutti
Mi sono appena iscritto. Mi chiedevo se qualcuno prevede un viaggio in Algeria, più precisamente nel Tadrart. Come periodo andrebbe bene in primavera. Ho una vecchia Range Rover 2500 diesel. Ho attraversato nel 2010 il Murzuk libico, senza alcuna preparazione (leggi: macchina civile, così come esce dal box), con tre persone e tutto il necessario. c'è qualcuno a cui interessi questo viaggio?. E' chiaro che devono esserci un certo numero di persone, sia per la nostra sicurezza (non doversi guardare le spalle) che per le spese accessorie, altrimenti non se ne fa nulla. In caso di mancanza di compagni di viaggio, mi unisco allora a Desartica. Aspetto notizie..... |
|
Intanto te ne do una: Sei appena stato selezionato per andare a FANCULOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusa sai, ma il benvenuto ci vuole! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
accidenti!! conosco abbastanza bene... non è propriamente una passeggiatina... se mai avrai voglia di raccontare e pubblicare foto, sarò in ascolto... ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Appena ho tempo (lavoro ancora anche se sono vecchio) te ne inserisco qualcuna.
devo dire che appena prima di entrare nel "catino", vedendo come erano preoccupati per me gli atri della comitiva, ho pensato seriamente di abbandonare ed aspettarli a Ghat, poi ho detto; ormai siamo in ballo... ed abbiamo veramente ballato! In ogni caso sono rimasto "in sabbia" solo una volta, per tutto il resto del percorso mi sono tolto da solo (cioè con una moglie la sua amica). Al ritorno, le ferite erano tante: un vetro anteriore rotto (salto di duna), un giunto omocinetico ruota che si è rotto subito a casa, un cambio (che ho cambiato), la frizione e tanta sabbia che ha bloccato praticamente tutto ancora adesso (porte, ventole, indicatore direzioni, ed altro ancora. Comunque l'unimog che ci assisteva ha rotto la serie di ingranaggi ed è rimasto in un buco tre giorni, in attesa di ricambi, mentre noi da soli procedevamo verso l'Acakus. |
|
![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
dai, appena puoi racconta!!
![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
desartica con l'Eugy..un grande!! certo che in autonomia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren
Ciao, Simona |
|
Non c'è dubbio, Eugenio è un grande organizzatore! Dovete rendervi conto che non è mica così facile, quindi, anche perchè lo fa per lavoro, ovviamente si fa pagare (credo il giusto).
Sono moltissimi anni che giravo con un vecchio camper Saviem autocostruito (ha 34 anni! e 550.000 km) e mi sono sempre organizzato da solo anche per viaggi molto molto impegnativi (leggi Pakistan, Russia est, Russia nord, iran, libia sud ecc ecc) e ad un certo punto avevamo fatto anche un pensierino di organizzare noi giri "difficili" per pensionati vari, poi è giunto internet e tutte le difficoltà di organizzazione si sono sciolte al sole, così come i contatti con alcune persone del luogo. Quindi apprezzo l'organizzazione di Eugenio anche se è ovviamente "inquadrata". Vediamo un poco. Tutto sommato non mi dispiace ritornare con Eugenio, anche se ovviamente un viaggio fatto "in casa" è più flessibile... |
|
abbiamo capito che sei un fan di Eugenio ...un po' troppo forse.
![]() Quando la situazione è critica mi restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.Last superhero.
|
|
99 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti