Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio
Moderatore: Fondatori
-
Mastro Salamella
Messaggi: 14061 Iscritto il: 06/07/2010, 13:28 Località: Monza
|
 Inviato: 06/02/2012, 11:57
birba ha scritto:Dani4x4 ha scritto:toby comprati un verro nuovo( e questo regalalo a me)
si per l'amor di dio non esca dalla brianza cotanta tecnologia 
ma si metto 2 olive rifaccio l'impianto elettrico e funziona... sono i pasticci di toby a non farlo funzionare.. il povero verricello si impegna anche a funzionare ma nulla puo contro le diavolerie del riccio...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
|
-
Escort
Messaggi: 3044 Iscritto il: 11/05/2010, 18:15 Località: clusone Bg
Regione: Lombardia
|
 Inviato: 06/02/2012, 16:18
Lo so so e' che il verro lo srotoli anche nn lo arrotoli solo...
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
|
|
|
-
Escort
Messaggi: 5887 Iscritto il: 10/05/2010, 11:03
Regione: longobardia
|
 Inviato: 06/02/2012, 16:27
Gegio ha scritto:Quello è un problema! Ma quando hai 18qli attaccato ad un cavo che questo sia fissato con un M6 o un nodo slegato poco cambia  in questo caso andrebbe comunque seguito il manuale e non srotolare tutto il cavo ma tenere qualche spira a far presa sul tamburo, ed ecco che il cavo strozzato tiene meglio dell'M6.
quante storie..... toby vi stroppa con 1 paio di bretelle di seconda mano......
DA OLD SKOOL....
|
|
|
-
Capotennico
Messaggi: 10705 Iscritto il: 09/05/2010, 22:15
Regione: in transito per la brianza
|
 Inviato: 06/02/2012, 16:35
revenge ha scritto:Gegio ha scritto:Quello è un problema! Ma quando hai 18qli attaccato ad un cavo che questo sia fissato con un M6 o un nodo slegato poco cambia  in questo caso andrebbe comunque seguito il manuale e non srotolare tutto il cavo ma tenere qualche spira a far presa sul tamburo, ed ecco che il cavo strozzato tiene meglio dell'M6.
quante storie..... toby vi stroppa con 1 paio di bretelle di seconda mano......
pure con l'elastico della mutanda di Yeah
capotennico rettore socio Al
|
|
|
-
Escort
Messaggi: 1501 Iscritto il: 24/05/2010, 21:43 Località: Montichiari
Regione: Lombardia
|
 Inviato: 06/02/2012, 17:12
Gegio ha scritto:manuellosa ha scritto:Ma questa mi mancava il cavo appoggiato e fermato dalle spire sovrastanti ho capito bene
Hai capito bene: a parte che è sempre meglio che 18qli attaccati ad un M6, quell'attacco è usato, per esempio, sui carri agricoli per legare il carico e ti assicuro che tiene, anzi più tiri e più lui tiene (avete presente le rotelle dentate sotto ai rimorchi? si usa allo stesso modo...)
Il capestano delle vecchie series funzionava così , un tamburo in verticale a cui arrotolare una corda , un paio di giri in maniera che la corda si sormonti e stringendosi arrotola la restante
- Allegati
-

- capaero2.gif (16.52 KiB) Osservato 2262 volte
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
|
-
DeadLander
Messaggi: 3801 Iscritto il: 27/05/2010, 8:44
|
 Inviato: 09/02/2012, 23:22
C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003 Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!!
|
|
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti