TANGO ha scritto:I 300 post 96 hanno abbandonato i problemi di distribuzione e di input gear
Sono rimasti i problemi alla pompa vuoto e,a volte,pompa a/c,altri difetti congeniti non me ne vengono in mente (ho 2 300 con tot 500.000km e di problemi pompa bosch mai avuti).
Nel TD5 ne ho riscontrati diversi:volano bi-massa,cablaggio iniettori,regolatore di pressione che piscia,motorino di avviamento fregile,pre-pompa gasolio bastarda..... e ce ne sono altri....
I td5 euro 2 hanno un paio di problemi, tutti risolvibili semplicemente. Il refrigeratore gasolio che piscia, un o ring nuovo, un giro di pasta nera e tiene per sempre (fatto io). La pompa nel serbatoio, botola e una pompetta interna di scorta, se capita si risolve in mezz'ora (mai capitato in 167000 km). Cablaggio iniettori, basta sostituirlo col tipo nuovo e sparisce il problema. Altro non c'e'. In totale c'e' un solo sensore che in caso di avaria ti lascia a piedi (pick up sul volano), costa 20 euro e si cambia in 5 minuti. Tutti gli altri in caso di avaria hanno un valore di default e la macchina funziona comunque. Non mi pare sto dramma!