si ma vuoi mettere quanti problemi in meno e hai poi la certezza di avere un motore ok per viaggi fuoristrada montagna e consuma anche meno....il 2000cc secondo me non vale un soldo come motore per il defender alla prima salita muore in offroad è un chiodo e ti obbliga a sfrizionare come un 50ino...bho io non lo prenderei mai metterei via i dini e prenderei un td5 euro3 e vai a botta sucura!
da 7000€ euro che vuole spendere ne aggiunge 5000 e prende il td5... chiedi a dana quanto si è pentito del risparmio imiziale e dell'invendibilità del mezzo... un 2000 excc è difficilissimo da rivendere....
Autodemolitori Torino
Moderatore: Fondatori
90 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
cacchio la fai facile! 5k da aggiungere non sono pochi! mah sai alla fine il 2.0 non credo sia così malvagio come motore... alla fine su strada va bene e in off road per quello che facciamo noi mediamente o che comunque fa una persona normale mediamente va bene! se lui non ha la fissa del pistino, ma gli serve un mezzo per muoversi in motagna nei boschi o fare mulattiere o altro ... secondo me, avendo parlato con lui e sentite le sue esigenze e possibilità la scelta è azzeccata... non la spesa.. perchè 7k su un ex cc son tanti.. per questo se riesce a fare con maurilio gli conviene... poi ovvio lo sappiamo tutti che il 300 è la perfezione fatta a motore.. ma che ci vuoi fare ![]() ![]() ![]() Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
mi sorge il dubbio che non lo hai mai usato su strada....
e poi sai che consuma un patrimonio anche se a gpl...si parla nell ordine dei 5/6km/l a benzina...a gas pure di più. con gomme da fango peggiora ancora ora non so se quelli che ho provato io siano i + catorci ma non penso.. Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
se aggiungi un 55.000 euro ti compri un Range, euro 5 e sei a posto...
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
ahahaah...cmq si ne ho provati 2...il benzina è un polmone a meno ke la centralina sia stata rivista cm quello di un mio amico e allora li si ke tirava di più....xò in base alle mie possibilità nn lo trovo un euro 3 a quella cifra o almeno nn lo guardo neanche...forse nn avete visto il prezzo del gasolio negli ultimi tempi, ma qua siamo sull' 1,6/1,7 se va bn...in più è un 2500 e l'assicurazione aumenta ed in più c'è il bollo..e poi nn mi diventa autostorica fra qualche anno...quindi immagina Dani 4x4....io lo so ke un def ex cc nn è un gran che ma solo per il motore perchè x il resto è uguale a tutti gli altri defender!!...mantenere un def euro 3 siamo sui 2500 euro l'anno....un ex caramba sui 1500 considerando qualche spesa per revisioni....purtroppo nn c'è paragone...
![]() |
|
ahahah ma anche l'evoque non è niente male ![]() ![]() Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
no mai provato, per quello dico che sarebbe interessante provarlo.. per qunato riguarda consumi etc cmq son d'accordo con te.. @jack non ti illudere il mercato è saturo di bz e diesel.. tra non poco si alzerà pure il gpl.. anzi.. ha già iniziato Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
si ok ma lasciatemi qualche speranza ahahahah!!!!
![]() |
|
La mia fa circa 400 km con un pieno di 50 litri.
|
|
Gpl o benza???
|
|
Benza immagino=)...si cmq è giusto e gpl dovrebbe fare i 6 minimo!=)
|
|
Benzina su strada normale. Off road consuma molto di più.
|
|
Oh yeah cmq si i consumi della tua sono buoni!!!=)
|
|
Jackdef ti incollo questo che avevo scritto su un altro 3D:
Io ho un 2000 a benzina ex carabinieri del 97. Ho dovuto sistemare i buchi sul tetto e rifare i sedili anteriori. Sicuramente negli ultimi anni di servizio hanno tralasciato la manutenzione (specialmente i mozzi, cuscinetti e i vari oli). Ho la fortuna di aver trovato un meccanico appassionato di fuoristrada e Land Rover in particolare che è riuscito a sistemare sia il motore che il resto della meccanica. Comunque problemi grossi non ne ho avuti. La Land Rover aveva provato a montare il 2.0 mpi sia sul Discovery che sul Defender ma poi abbandonò l'idea perché il motore non era adatto per grandi carichi e le prestazioni dichiarate in fuoristrada si avevano solo con il motore al massimo dei giri. All'epoca il parco macchine dei Carabinieri era costituito interamente da veicoli a benzina perciò ordinarono il Defender con il 2.0 mpi per evitare casini con il rifornimento carburante. In Inghilterra sia i primi Discovery che Defender con il Rover 2.0 mpi sono rarissimi; sono motori 100% Rover e Inglesi (è stato montato per anni sui modelli stradali della Rover senza problemi). Il mio è più o meno originale (ho aggiunto il paramotore davanti, cerchi in lega e ho tolto i paraspruzzi). Vorrei montare un paraurti più robusto perché quello originale è ormai storto da entrambi i lati. Essendo testoterone-free non faccio fuoristrada estremo e vedo che vado più o meno dove vanno gli altri. In autostrada faccio sui 100 all'ora (volendo si arriva ai 120 ma non lo consiglio) e faccio circa 8-9 kilometri al litro (in fuoristrada molto meno, circa 5 km). Viaggio leggero (io e i cani e una tenda canadese). Ho un amico che aveva montato l'impianto a gas ma si è trovato malissimo ed ha venduto il mezzo dopo poco più di un anno. Personalmente non lo metterei mai l'impianto, preferisco tenerla così com'è. Ovviamente questa è la mia opinione da 'ignorante' non essendo esperta come gli altri che sanno molto più di me. Mi sembra che da poco non sia più possibile acquistare i veicoli decommissionati dalle forze dell'ordine perché venivano usati per compiere rapine. Aggiungo che ho il mio Defender da 4 anni, solo da 2 faccio fuoristrada. Monto delle Ziarelli ricoperte. |
|
Molto interessante, ma non capisco perchè si è trovato molto male con il gpl??
|
|
magari i tipo di impianto messo su senti ma quanti km faresti te in un anno? Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
dai 5 ai 10000...dipende dai viaggi perchè boss??
|
|
hai trovato qualcuno ke mi regala un euro 3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() |
|
no beh perchè col benza o gpl comunque consumi di più... se poi consideri i 6 col gpl... quindi andare su un mezzo a bz per risparmiare su assicurazione e bollo ,m apoi spendere il doppio in carburante non avrebbe avuto senso... tutto qui.. ![]() Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96. Ciao nè. |
|
gabriele, il suo problema sono i blocchi del traffico.... certo che omologando il 300 con il fap come fanno quei figli di buona donna..... ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
90 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite