La pompa che non pompa 2
Moderatore: Fondatori
Fiasco come ti ripeto ho già fatto x ben 2 volte la procedura che mi hai detto ma nada, il rumore c'è sempre! Accetto il tuo sfottò x l'errore di valutazione mio e del mio meccanico (Vanzulli di Gerenzano) ma cmq ti ricordo che la pompa è cmq sbeccata e il come han risposto al telefono non è stato assolutamente professionale. Ora spero di capire che cavolo ha, sennò la porterò da un pompista....
|
|
meno mani gli fai passare meglio è
![]() il pompista non può farci niente su quelle pompe elettriche li..... hai controllato gli sfiati?? mi fai giurin giurello che non hai soffiato nei tubi? hai fatto la botola? se si..mandami una foto della pompa con i tubi montati..(devono vedersi i colori).cominciamo a non lasciare nulla al caso e nulla di scontato...e vedrai che risolviamo C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() Ho staccato tutti i tubi dalle loro sedi e ci ho sparato aria compresa, erano tutti liberi, stacco allora il portafiltro e faccio passare aria seguendo la direzione indicata dalle frecce...tutti gli attacchi sono liberi tranne uno, quello esterno a dx del filtro che prende il gasolio dal filtro e lo rimanda nella pompa...c'è una valvolina con un filtrino antiritorno, è rotta, non fa passare l'aria. La tolgo, rimonto il tutto, faccio lo spurgo e accendo...tutto va che è una meraviglia. Ovviamente il def lo tengo fermo fin quando non trovo la valvolina anche se penso che fin quando il motore resta acceso non crei nessun problema. Una volta spento il motore invece non essendoci + quella valvolina entrerebbe aria nel circuito e per ripartire dovrei fare lo spurgo!!! |
|
Il td5 lo spurgo lo fa anche da solo..
|
|
Si si ho fatto quello "automatico", accendi il quadro, schiacci 5 volte l'acceleratore parte lo spurgo con la spia gialla del motore che lampeggia. Dura qualche min, dopo spegni, riaccendi e olè!!
|
|
Questa non è la procedura per resettare/ ricalibrare il pedale dell'acceleratore?
Io intendo che il td5 l'aria la caccia fuori anche da solo, senza fare nessuna procedura! |
|
Bella domanda...non lo so, a me han detto che lo spurgo si fa così!!!!
![]() |
|
Che io sappia no!
![]() Ah, pensandoci..visto che il problema era altrove non è che hai cambiato la pompa per niente? viewtopic.php?f=7&t=4495 Io la vecchia nel dubbio la proverei.. |
|
Questa dovrebbe essere la procedura di spurgo ( è prevista nel caso si rimanga a secco di gasolio, nel caso di sostituzioni filtro o pompa secondo me non serve):
1. Spegnere l’interruttore dell’accensione ed attendere quindici secondi. 2. Portare l’interruttore dell’accensione alla posizione "II" ed attendere trenta secondi. 3. Ripetere i punti 1 e 2 sei volte. 4. Dopo il periodo finale di trenta secondi, premere l’acceleratore fino in fondo. 5. Avviare il motore tenendo il pedale premuto. 6. Continuare ad avviare il motore e, quando funziona regolarmente, rilasciare l’acceleratore fino a circa metà della sua corsa e rilasciare la chiave. Il motore deve ora essere in moto. 7. Se il motore si rifiuta di partire, ripetere la procedura indicata. Durante la procedura succitata, si udirà il funzionamento della pompa carburante (adescamento durante l’avviamento). Non è il caso di preoccuparsi. |
|
Anche a me è venuto il dubbio che la pompa vecchia sia ancora buona anche se bella sporca di melma nera...la proverò e nel caso la terrò di scorta...
![]() Grazie Cero x la procedura!!!! ![]() |
|
si |
|
...cazzo è vero...è un cilindretto bianco lungo 15mm e spesso 5??? se è quello l'hanno montato solo per un paio di anni poi si sono accorti che si rompeva e non l'hanno più montato scusami...lo sapevo ma mi sono dimenticato di dirtelo..... anche perchè mi è capitato un solo mezzo con questo problema e nel 2003....sono passati un pò di anni.... codesto: |
|
ma e parte automaticamente lo spurgo dell'impianto di alimentazione. Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Si Marcello è proprio quel pistolino li cazzarola che mi ha fatto tribulare non poco...
Non devi chiedermi scusa, anzi ti ringrazio x l'onestà nell'ammettere che ti eri dimenticato ![]() Oramai l'ho ordinato, ma secondo te posso andare in giro anche senza? |
|
franoè...di che anno è il tuo td5?
C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() brega finocchio! C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
Tradotto? |
|
La mia non ce l'ha quel pippolotto... Chissà quante pompe han sostituito pensando fossero guaste ... Dai almeno hai risolto!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Comunque non ho capito la tua spiegazione, di che aria parli? Il circuito deve contenere solo gasolio, la valvola di non ritorno dovrebbe servire ad evitare un flusso contrario del carburante.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti