



Moderatore: Fondatori
iniziamo un processo di beatificazione in vita poi, appena schiatta, viene promosso a santo: 50.000 euro ad un cardinale compiacente che conosco e si fa tutto nell'arco di una settimana... portameli in biglietti da 20 euro domenica
![]() ![]() ![]() ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
bisogna anche considerare il fatto che gomma larga --> cerchio con offsett maggiorato quindi la sospensione lavora con un braccio superiore.... a rigore di logica quindi bisogna mettere mano anche agli ammo.....
io personalmente non ho mai digerito i gommoni nemmenho su auto stradali.... preferisco avere un pizzico in più di direzionalità che spesso i gommoni fanno perdere..... DA OLD SKOOL....
|
|
Se volete farmi santo per me va bene, ma aspettate la mia morte naturale almeno ![]() A titolo di curiosita', secondo tali studi apparentemente il pneumatico ideale per un Defender ha battistrada largo circa 255mm, il che fornirebbe il giusto compromesso fra capacita' di scavare nel fango, galleggiare sulla sabbia, aderire sulla roccia ecc.. Ovviamente l'altezza della spalla piu' e' alta e meglio e', considerando la robustezza dei ponti, i passaruota, la capacita' del motore di tirare le gomme, il passo del veicolo ecc.. Il valore minimo comunque considerato valido se non ricordo male e' quello dato dalle 235/85. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Certo...io monto kam per le 235..
Come scopare la canalis con in cazzo di 2cm ![]() |
|
silverstone mt 117 35" x 11,50x 15 questa è la misura per un defender con un po di coppia o cavalli.....leggere, alte il giusto e con disegno cattivo quanto basta, poi credo che anche su strada siano meglio delle ewtrem ricoperte...le mie 265 insaturbo con modular da 7" pesano 40 kg secchi, le wrangler mtr 285 consumate 36 kg sullo stesso cerchio di sopra. Ma daranno l'omologa regolare per il cerchio da 15? con l'altezza maggiore della spalla si dovrebbe recuperare quel pollice di differenza dalle 16....qualche sapientone sa fare questo calcolo? non deve eccedere del 5% nel rotolamento
capotennico rettore
socio Al |
|
toby da me c'è un def con le 15
se vuoi passo a vedere omologate a libretto LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
cazzo te ne fai del cerchio da 15 senza bedlock ecc ecc?
peso in piu di gomma...roba da yankee.. |
|
Ma devi avere i blocchi, semiassi rinforzati, coppie coniche diverse....no? |
|
per andare in strada puoi avere anche un bigfoot...se fai fuoristrada e ovvio che il rinforzo serve....
ma con un td5 che ha 1000 cavalli tiri tutto ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
e ti pare poco 2 cm.... con il riduttore del disco arrivi anche a 2,5 ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
Non credo, quello che conta è il diametro esterno (o la circonferenza, se preferisci), non la spalla, quindi a prescindere dal cerchio sempre 35" sono, e non passi. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
se sai guidare passi anche con le 34...e li il bello
![]() ![]() ![]() |
|
Pirla, non passi in morizzazione! Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
che cazzo me ne frega di quei quater terun
![]() ![]() ![]() |
|
veramente la tolleranza ammessa è del + o - 5% sulla superficie di roptolamento...quindi se ci arrivi con 15,16,17"....non dovrebbe influire con la regola. il fatto di mettere i cerchi da 15 ti svincola da quelle 4 solite bf o toyo...... che comprendono le 16"..prova a vedere che carosello di gomme ci sono in 15"..... capotennico rettore
socio Al |
|
Non avevo capito cosa intendevi per "...con l'altezza maggiore della spalla si dovrebbe recuperare quel pollice di differenza dalle 16....qualche sapientone sa fare questo calcolo? non deve eccedere del 5% nel rotolamento" La superficie di rotolamento ad ogni modo non e' altro che la circonferenza per la larghezza, quindi con le 35" non passi, perche' superi di un pezzo quel 5%. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
ho capito, pensavo alla sola circonferenza senza larghezza
![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Esatto. Se si parla di superficie di rotolamento si intende quello. Se si parla di circonferenza di rotolamento, allora la larghezza non conta. Voglio dire, il diametro del cerchio non influisce sulla formuletta per il 5%, quello che loro non vogliono e' che non ci si discosti da una certa larghezza e diametro esterno. Quando si dice 35", si intende comunque il diametro esterno del pneumatico, a prescindere dal diametro del cerchio. Anche se la gomma fosse 35" di diametro ma con la stessa larghezza delle 235 ad esempio, supereresti comunque il 5%. Mentre con le 255/85 ci sei dentro. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
su sabbia è meglio avere una gomma + larga che stretta sempre con disegno non aggressivo x galleggiare ..... di conseguenza meglio una 285 che una 255 gonfiata a 1 bar ......... consiglio 285 mt !!!
![]() .............. male non fare ................. paura non avere !!!
|
|
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti