ieri mattina .... toby disse !!!

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 14/06/2012, 14:34
ho fatto la procedura di reset ma non centra un cazzo...se lascio la macchina accesa senza accellerare ( ho provato per 10 minuti) rimane tutto a posto, se accellero dopo circa 30 secondi va in cut off...questo mi fa pensare che sia proprio il potenziomentro bagnato...
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 14/06/2012, 14:45
Errore 14??? e che cazzo di errore è? non centra una fava col pedale....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2012, 14:48
Figa ma guarda il cavo con il gattino e riattaccalo
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 14/06/2012, 14:58
Io non ho ancora capito quale filo intendi....
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2012, 15:16
L'acceleratore nel def td5 e' elettronico ed e' gestito dalla centralina il cavo va nel connettore della centralina
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 14/06/2012, 15:22
maprima di smontare non conviene fare la prova dei valori dell'accelleratore(al minimo e al massimo della corsa) per vedere se è il potenziometro? procedura semplice con il nano....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 513
Iscritto il: 17/10/2011, 23:45
Località: Palermo
Regione:
Sicilia
MessaggioInviato: 14/06/2012, 16:45
minchia, tre pagine e ancora non hai risolto... bella macchina!
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI

...Sicut nox silentes...
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/06/2012, 17:16
Tobyamos ha scritto:
Little Bastard ha scritto:Che codice di errore ti da il Nano?

rilevato errore accelleratore -14


2-7 problema di alimentazione del pedale acceleratore (registrato)
3-5 problema del pedale acceleratore traccia 1(corrente)
3-6 problema del pedale acceleratore traccia 2 (corrente)
4-7 problema di alimentazione del pedale acceleratore (corrente)
5-5 problema del pedale acceleratore traccia 1 (corrente)
5-6 problema del pedale acceleratore traccia 2 (corrente)
6-7 problema di alimentazione del pedale acceleratore (corrente)
21-6 rilevato problema sul pedale acceleratore (registrato)
21-7 incoerenza di segnale rilefata sul pedale acceleratore (registrato)
25-6 problema rilevato sul pedale acceleratore (corrente)
25-7 incoerenza di segnale rilefata sul pedale acceleratore (corrente)

Questi sono gli errori registrabili dal Nanocom riguardanti il pedale dell'acceleratore.
Che può essere a 2 o 3 vie, quindi immagino occorra un potenziometro dedicato al modello.

Ora, io proverei a cancellare gli errori rilevati e poi farei un'altra verifica, prestando anche attenzione ad eventuali errori legati al Cruise Control.
Certamente il problema non sarà li, ma una verifica la farei comunque...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:32
Tobyamos ha scritto:
revenge ha scritto:se è il potenziometro sono cazzi..... il connettore invece costa una stupidata almeno qui :

http://www.simtekuk.co.uk/www.simtekuk. ... h=&sought=

io proverei prima a cambiare il connettore.....

potrebbe essere anche il cablaggio del pedale che quando si bagna disperde il segnale..... non ricordo che giro fa il cablaggio dentro al vano motore...... c'è da procurarsi il cablaggio e fare una prova passando all'interno dell'abitacolo verso la centralina...... magari andare da un elettrauto e spruzzare questo cablaggio con l'isolante dei cavi per candele......

ho fatto a pezzi il pedale, cioè ho staccato oltre al connettore che è proprio quelo e lo scatolotto del potenziometro che dovrebbe essere stagno ma stagno non è quindi ci spruzzo del disossidante per contatti elettrici ( il pedale con tutto il potenziometro fu già cambiato in Rover a Olbia qualche anno fa, c'è ancora la carta adesiva del codice ricambio....


allora se il pedale è già stato cambiato può essere il connettore oppure il cavo.... la prova del 9 la fai con un altro pedale, se il problema persiste lui non c'entra.....

c'è anche questa ipotesi

http://www.landyzone.co.uk/lz/f8/2001-td5-engine-light-came-no-response-accelerator-144205.html
Ultima modifica di revenge il 14/06/2012, 20:46, modificato 1 volta in totale.
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:40
10.03 circ.aperto driver tachimetro (corrente)
10.04 circ. aperto driver abs/cambio (corrente)
21.06 problema rilevato con l'accelleratore (corrente)
Azzerato errori
2° giro senza mettere in moto
14.03 circuito aperto tachimetro
14.04 circuito aperto abs
la macchina non l'ho messa in moto e quel codice 21.06 non è uscito
3° giro. metto in moto, accellero per qualche secondo spia blocco motore.
questo è quello che succede, gli errori di abs e tachimetro soprattutto li ha sempre dati....cosi come egr, debimetro... ma quel 21.06 lo da solo se accellero quindi ne desumo che sia il potenziometro. Il filo che tocca e non tocca che dice manuel nel mio caso non fa testo perchè il blocco è sistematico, ho tolto il connettore del volano, l'ho pulito per togliere ogni dubbio...non mi viene altro in mente se non che sto cazzo di cavetto che collega il pedale alla centralina sia danneggiato in qualche punto, ma seguire il percorso di questo filo è un impresa titanica. per escludere anche questo dovrei tagliarlo e metterci un cavo nuovo ma dal connettore del pedale escono ben 7 fili...e non so dove vanno in centralina....
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:44
revenge ha scritto:
Tobyamos ha scritto:
revenge ha scritto:se è il potenziometro sono cazzi..... il connettore invece costa una stupidata almeno qui :

http://www.simtekuk.co.uk/www.simtekuk. ... h=&sought=

io proverei prima a cambiare il connettore.....

potrebbe essere anche il cablaggio del pedale che quando si bagna disperde il segnale..... non ricordo che giro fa il cablaggio dentro al vano motore...... c'è da procurarsi il cablaggio e fare una prova passando all'interno dell'abitacolo verso la centralina...... magari andare da un elettrauto e spruzzare questo cablaggio con l'isolante dei cavi per candele......

ho fatto a pezzi il pedale, cioè ho staccato oltre al connettore che è proprio quelo e lo scatolotto del potenziometro che dovrebbe essere stagno ma stagno non è quindi ci spruzzo del disossidante per contatti elettrici ( il pedale con tutto il potenziometro fu già cambiato in Rover a Olbia qualche anno fa, c'è ancora la carta adesiva del codice ricambio....


allora se il pedale è già stato cambiato può essere il connettore oppure il cavo.... la prova del 9 la fai con un altro pedale, se il problema persiste lui non c'entra.....

il pedale è stato cambiato un po di anni fa, quando la macchina mi abbandonò in sardegna.... certo avere un altro pedale sarebbe una prova inconfutabile ma non ce l'ho sto cazzo di pedale....in conce vendono il ricambio comleto di pedale-connettore- potenziometro e forse pure la protezione quella di ferro..
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/05/2010, 21:04
Località: caltanissetta
Regione:
SICILIA
MessaggioInviato: 14/06/2012, 20:50
appena si bagna il mio 300 tdi ha gli stessi prob solo che diventa duro
poi ho montato in nanosom risolti tutti

toby metti in un bicchiere d'acqua 2 pillole (quelle che di solito prendi prima di trombare) falle sciogliere e versi il contenuto nel serbatoio del gasolio puo essere che riesce a muoversi il tuo tg5
MODERATORE ESTERNO 007

MODERATORE INTERNO 069

SIMO CI FIDANZIAMO?
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:10
A pagina 27 del manuale del nanocom c'è una tabella con i valori delle varie funzioni...alla voce pot 1 (pista 1) la tabella dice :0,371 mentre il mio nano alla stessa pista mi da 1,061 - alla pot 2 la tabella riporta 4,658 e il mio valore dice 4,039- alla pot 3 la tabella porta 4,638 e io leggo 4,648. alla voce pot supply (alimentazione) la tabella dice 4.994 ed io leggo sul nanocom 5.005... per i più esperti..ma questi valori sulla tabella sono solo esempi o sono indicazioni precise?

nb la disperazione porta a fare delle cose strane, tipo prendere un phon e soffiare aria calda sul potenziometro sul pedale...semrerebbe che il tempo d'intervento di quella maledetta spia arancione si sia allungato, cioè passano più minuti prima di accendersi rispetto a ieri...
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
La Ragioneria innalzata ad arte
Messaggi: 5839
Iscritto il: 08/05/2010, 20:12
Località: BA VA
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:15
cogito ergo sum

va a finire che scherzando avevo ragione io
lasciala al sole vah con un finestrino aperto che se non te lo fa più almeno sappiamo che è per qualcosa che si bagna
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 513
Iscritto il: 17/10/2011, 23:45
Località: Palermo
Regione:
Sicilia
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:24
birba ha scritto:cogito ergo sum

va a finire che scherzando avevo ragione io
lasciala al sole vah con un finestrino aperto che se non te lo fa più almeno sappiamo che è per qualcosa che si bagna

Eh, hai ragione! Ma poi che fai? quando piove ci metti su l'ombrello?
"il ferro va battuto finchè è caldo".
La seccatura è che sarà una cazzata da niente, ma difficilissima da trovare! Come sul mio Feroza, dove c'è una dispersione di corrente che mi scarica inesorabilmente la batteria. MA COSA CAZZO E' CHE DISPERDE????
Ingegnere di 'sto cazzo!!!
GUARDIANO DEI CESSI

...Sicut nox silentes...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:34
Tobyamos ha scritto:A pagina 27 del manuale del nanocom c'è una tabella con i valori delle varie funzioni...alla voce pot 1 (pista 1) la tabella dice :0,371 mentre il mio nano alla stessa pista mi da 1,061 - alla pot 2 la tabella riporta 4,658 e il mio valore dice 4,039- alla pot 3 la tabella porta 4,638 e io leggo 4,648. alla voce pot supply (alimentazione) la tabella dice 4.994 ed io leggo sul nanocom 5.005... per i più esperti..ma questi valori sulla tabella sono solo esempi o sono indicazioni precise?

nb la disperazione porta a fare delle cose strane, tipo prendere un phon e soffiare aria calda sul potenziometro sul pedale...semrerebbe che il tempo d'intervento di quella maledetta spia arancione si sia allungato, cioè passano più minuti prima di accendersi rispetto a ieri...


TU sei come lapo.... ti fai fregare dalla pista :icon-lol:

credo che la somma dei poenziometri 1diretto + 1 inverso debba dare la tensione di alimentazione quindi la tua tensione è 5.005 volt

1.061+4,039 deve dare 5 volt

non so se mi spiego..... deve valere a qualsiasi regime di rotazione..... prova a tenere un valore di rpm fisso e scriviti i valori

PS portati la calcolatrice
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:40
comunque io sono per l'ipotesi pedale sano e connettore oppure cavo sputtanato..... accelerando il chiodo vibra per un istante la centralina perde il contatto e da i numeri.....

il pedale sono 3 potenziometri o si grema quindi circuito aperto tensione 0volt oppure funzia...potrebbe essere cotto il cavo oppure una massa che si stacca con la vibrazione......
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 15/06/2012, 9:52
cavo sputtanato, il tuo ragionamento non fa una piega....ma non riesco a seguirlo se non smontando mezza macchina...il connettore pure è inquisito ma la macchina si è fermata dopo la pioggia che ha allagato la zona pedali....cmq come dice Birbis potrebbe essere che si asciughi e vada a posto, se lunedi è ancora ferma comincio a telefonare in Toyota per ordinare un bel 4.2 alla faccia di ste macchine dimmerda :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
La Ragioneria innalzata ad arte
Messaggi: 5839
Iscritto il: 08/05/2010, 20:12
Località: BA VA
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/06/2012, 10:17
eccolo che ci riprova :roll: e non è un dejavù : Surprice :
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
Avatar utente
Vice Capotennico
Messaggi: 5334
Iscritto il: 09/06/2010, 8:07
Località: Genova
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 15/06/2012, 10:22
Eccomi, dunque, secondo lo schema elettrico, dal connettore del pedale partono 7 cavi, vanno tutti diretti in centralina, dove però ne arrivano 5 perchè due sono giuntati insieme.

I colori sono:

BIANCO-VERDE
BIANCO-GRIGIO
GIALLO-VERDE
GIALLO-VERDE (questi due giallo-verde si giuntano in uno solo)
ROSSO-VERDE
BIANCO-VIOLA
BIANCO-VIOLA (questi due bianco-viola si giuntano in uno solo)

Se il problema pensi possa essere che si sia bagnato il potenziometro, secondo me ti conviene smontarlo e posizionarlo coricato, per favorire l'eventuale fuoriuscita di acqua dall'interno.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001
09.11.2012 Bannato da Africaland
18.04.2014 Ribannato da Africaland
31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron